Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah io son in posizione un po' sfigata fino a poco tempo fa vedevo solo DFREE (8 canali criptati sai che bellezza :mad:) ora vedo anche un mux TIMB (pare abbiano aumentato il segnale, prima non lo ricevevo!).

Solo la notte vedo il mux Telegenova/Profit e Telecittà/PrimoSport (che contiene solo un canale! Primosport).

Le tv locali comunque mi paiono abbastanza indietro... apparte le 2 citate gli altri nulla :eusa_think:

In ogni caso se lo facessero domani io sarei contento :badgrin:
 
Anakin83 ha scritto:
cmq Telereporter c'era all'inizio poi l'hanno tolto. Forse fanno delle prove a La Morra per rimetterlo su Torino
Sì..credo che entro qualche giorno il 62 verrà recuperato...a proposito come stanno da te i grandi malati?
Da me il 47 e 60 godono di buona salute...il 48 ogni tanto si pianta...poi riparte...sarà la settimana buona?
Ciao
 
47 e 48 discreti anche se il 48 ogni tanto squadretta. il 60 da me non fa testo. senza la sfn con la morra non si prendera' mai troppo debole.
 
Da me il 47, 48 e 60 sono ok. Intanto sono riuscito a sistemare la scheda DVB-T del pc e riesco a vedere bene i canali HD mediaset e Rai. Sono spettacolari i mediaset HD! :D La7 HD trasmette già o no?
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 47, 48 e 60 sono ok. Intanto sono riuscito a sistemare la scheda DVB-T del pc e riesco a vedere bene i canali HD mediaset e Rai. Sono spettacolari i mediaset HD! :D La7 HD trasmette già o no?

LA7HD ha schermo nero ancora
 
Oggi qui da me a Moncalieri - Testona è sparito il TIMB3 sul 48, LA7 e MTv. A tuttora nada....... :crybaby2:

In giro per il Piemonte " digitalizzato" è tutto Ok?

Tra l'altro, anche il canale 9 in VHF ( Mamma RAI) è diminuito d'intensità, e di molto, rispetto ai primi giorni di switch off.
Ma cosa stanno combinando???
 
Ultima modifica:
Certo che si può dire l'ho pagata 39,90 Euro sconto di 10 euro in un centro commerciale qui della mia città..
per l'altra questione dei 2 HD non so cosa dire speriamo che qualcuno ci possa risolvere questo problema,praticamente abito al secondo piano,però davanti ho una casa quindi anche se vedo i ripetitori dell'Eremo e forse quelli di Superga la casa davanti me li copre del tutto.
Adesso per esempio per i 2 HD di Canale 5 e di Italia 1 mi dice no signal,magari sono spariti veramente...saluti
 
agostino31 ha scritto:

Solito articoletto sensazionalistico... mi pare che a parte La7 e TV locali un po' sfigate per il resto sia andato tutto bene... altro che!

Per gli antennisti che hanno fatto l'impianto prima dello switch off... e ora si ritrovano con i clienti imbufaliti perchè "hanno cambiato i segnali" si sapeva da anni (e se LORO non lo sapevano cambiassero mestiere)... han tentato di fregarli pensando di farsi pagare 2 volte e ora subiscano le giuste proteste!

Personalmente io spingerò perché nel mio condominio la revisione dell'impianto centralizzato sia fatto dopo lo switch off NON prima... altrimenti si spende 2 volte!!!
 
etetetetetete ha scritto:
Certo che si può dire l'ho pagata 39,90 Euro sconto di 10 euro in un centro commerciale qui della mia città..
per l'altra questione dei 2 HD non so cosa dire speriamo che qualcuno ci possa risolvere questo problema,praticamente abito al secondo piano,però davanti ho una casa quindi anche se vedo i ripetitori dell'Eremo e forse quelli di Superga la casa davanti me li copre del tutto.
Adesso per esempio per i 2 HD di Canale 5 e di Italia 1 mi dice no signal,magari sono spariti veramente...saluti
Prezzo conveniente...ci faccio un pensiero per il PC...devo prendere dai ripetitori di La Morra molto vicini.
Grazie
 
Xrayman ha scritto:
Oggi qui da me a Moncalieri - Testona è sparito il TIMB3 sul 48, LA7 e MTv. A tuttora nada....... :crybaby2:

In giro per il Piemonte " digitalizzato" è tutto Ok?

Tra l'altro, anche il canale 9 in VHF ( Mamma RAI) è diminuito d'intensità, e di molto, rispetto ai primi giorni di switch off.
Ma cosa stanno combinando???
Beh...il 48 ogni tanto balla anche da me...sta settimana è stata una settimana di passione per i mux TIMB...dicono che risolveranno entro venerdì...io ne dubito...comunque si spera....il resto va a parte qualche mux che va e viene.
saluti
 
fano ha scritto:
Solito articoletto sensazionalistico... mi pare che a parte La7 e TV locali un po' sfigate per il resto sia andato tutto bene... altro che!

Per gli antennisti che hanno fatto l'impianto prima dello switch off... e ora si ritrovano con i clienti imbufaliti perchè "hanno cambiato i segnali" si sapeva da anni (e se LORO non lo sapevano cambiassero mestiere)... han tentato di fregarli pensando di farsi pagare 2 volte e ora subiscano le giuste proteste!

Personalmente io spingerò perché nel mio condominio la revisione dell'impianto centralizzato sia fatto dopo lo switch off NON prima... altrimenti si spende 2 volte!!!

Quoto al 100%

In ogni modo occorre aspettare che la situazione si cristallizzi!!!

La categoria degli antennisti dovrebbe vigilare poiché con l'avvento del digitale è salita alla ribalta la "favola metropolitana" che per ricevere il DTT occorrano antenne speciali per il digitale.
Le "Antenne sono tutte uguali"!!!
L'impianto può essere datato ma se prima dello switch-off funzionava non vedo perché non dovrebbe funzionare in digitale, naturalmente, discorso a parte, gli impianti centralizzati o le situazioni problematiche.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Quoto al 100%

In ogni modo occorre aspettare che la situazione si cristallizzi!!!

La categoria degli antennisti dovrebbe vigilare poiché con l'avvento del digitale è salita alla ribalta la "favola metropolitana" che per ricevere il DTT occorrano antenne speciali per il digitale.
Le "Antenne sono tutte uguali"!!!
L'impianto può essere datato ma se prima dello switch-off funzionava non vedo perché non dovrebbe funzionare in digitale, naturalmente, discorso a parte, gli impianti centralizzati o le situazioni problematiche.

Paolo
Bravo...finalmente uno che dice le cose come stanno...io ho un vecchia antenna e vedo direi bene...a parte il caso TIMB...ne ho provata una nuova di zecca...non cambia nulla...anzi peggiora!!!Se un segnale non si prende perchè la sfn fa schifo o non c'è...non c'è antenna che tenga!
 
mckernan ha scritto:
Quoto al 100%

In ogni modo occorre aspettare che la situazione si cristallizzi!!!

La categoria degli antennisti dovrebbe vigilare poiché con l'avvento del digitale è salita alla ribalta la "favola metropolitana" che per ricevere il DTT occorrano antenne speciali per il digitale.

Il mio timore è che più che "vigilare" inizino a marciarci anche loro... sai che bello dire che si deve cambiare anche l'antenna? ... la gente si lascerebbero fregare ben volentieri :badgrin:

mckernan ha scritto:
Le "Antenne sono tutte uguali"!!!
L'impianto può essere datato ma se prima dello switch-off funzionava non vedo perché non dovrebbe funzionare in digitale, naturalmente, discorso a parte, gli impianti centralizzati o le situazioni problematiche.

Paolo

Più che altro l'antenna è un pezzo di ferro non le frega nulla se il segnale è analogico, digitale... IP su UHF o chissà cosa ci si inventerà in futuro!
Quello è un problema del decoder/TV che si trova in fondo alla catena non suo ;)
 
fano ha scritto:
Il mio timore è che più che "vigilare" inizino a marciarci anche loro... sai che bello dire che si deve cambiare anche l'antenna? ... la gente si lascerebbero fregare ben volentieri :badgrin:



Più che altro l'antenna è un pezzo di ferro non le frega nulla se il segnale è analogico, digitale... IP su UHF o chissà cosa ci si inventerà in futuro!
Quello è un problema del decoder/TV che si trova in fondo alla catena non suo ;)
Sui decoder avrei da dire invece...nel mio caso nessuno dei tre decoder che ho si comporta allo stesso modo...uno ad es. non rileva un mux che gli altri due rilevano...addirittura un decoder mi da qualità 0 per un mux che con gli altri ricevo bene.....prima di dare la colpa alle antenne ...antennisti e via discorrendo...vediamo invece come si comportano i decoder!
 
michelecostaweb ha scritto:
Bravo...finalmente uno che dice le cose come stanno...io ho un vecchia antenna e vedo direi bene...a parte il caso TIMB...ne ho provata una nuova di zecca...non cambia nulla...anzi peggiora!!!Se un segnale non si prende perchè la sfn fa schifo o non c'è...non c'è antenna che tenga!

Se seguendo le vostre traversie con i Mux TIMB, posso affermare che TELECOM ha proceduto alla pianificazione in modo approssimativo, non credo che Mediaset abbia rinunciato alla leggera all'eliminazione di alcune postazioni (vedi Montorso), erano consapevoli che non sarebbero stati in grado di creare una buona SFN fra i vari siti, altro casino prevedo all'orizzonte per TIMB con la digitalizzazione con le postazioni come Penice & Valcava che illuminano anche se marginalmente le aree ora interessate allo switch-off!!
Hanno voluto dimostrare di essere più bravi, di non volere scontentare nessuno, ottenendo così di scontentare la maggior parte della loro risibile utenza!!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Se seguendo le vostre traversie con i Mux TIMB, posso affermare che TELECOM ha proceduto alla pianificazione in modo approssimativo, non credo che Mediaset abbia rinunciato alla leggera all'eliminazione di alcune postazioni (vedi Montorso), erano consapevoli che non sarebbero stati in grado di creare una buona SFN fra i vari siti, altro casino prevedo all'orizzonte per TIMB con la digitalizzazione con le postazioni come Penice & Valcava che illuminano anche se marginalmente le aree ora interessate allo switch-off!!
Hanno voluto dimostrare di essere più bravi, di non volere scontentare nessuno, ottenendo così di scontentare la maggior parte della loro risibile utenza!!

Paolo

In teoria però con la SFN se fatta bene dovrebbero rafforzare il segnale già esistente anche da noi
 
michelecostaweb ha scritto:
Sui decoder avrei da dire invece...nel mio caso nessuno dei tre decoder che ho si comporta allo stesso modo...uno ad es. non rileva un mux che gli altri due rilevano...addirittura un decoder mi da qualità 0 per un mux che con gli altri ricevo bene.....prima di dare la colpa alle antenne ...antennisti e via discorrendo...vediamo invece come si comportano i decoder!

Ogni decoder presenta una propria sensibilità in relazione a segnali ricevuti, in ogni modo se il segnale è buono non credo che vi siano problemi di sintonizzazione ma se il segnale è al limite cominciano a sorgere i casini!!
Sarò monotono ma con il digitale o si vede o non si vede, se il segnale è di buona qualità si vede altrimenti nisba....
Spero che il Ministero si attivi per imporre agli operatori una LCN comune, non oso pensare ai casini che potrebbero sorgere durante lo switch-off in Lombardia!

Paolo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso