Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
PaoloB83 ha scritto:Penso che tu li veda perché hanno spento (o almeno credo) il 26 e il 30 di Monserrato che vi creavano problemi, dato che qui non li ricevo più da ieri sera verso le 21...
Spero solo che sia una cosa temporanea e che mettano tutto a posto al più presto!![]()
Beh le potenze dovevano essere diminuite per legge di 6 dB...ma questo prima dello switch-off per tutti...il segnale più debole è dovuto all'assenza dei due mux..che disturbavano la qualità perchè non in SFN ma aumentavano la potenza...insomma la RAI ha scelto l'opzione più comoda...spengo tutto e chi s'è visto s'è visto.....me lo aspettavo.ZioKit ha scritto:Si a Monserrato hanno spento, il mux 2 ed il mux 3, ora arriva solo il 26 e il 30 di Eremo, ecco perchè Tintoretto trova un segnale piu' basso. Non so' se hanno spento solo il pannello che irradia verso Cuneo ed abbiano lasciato in funzione il solo pannello che irradia su Roccavione e la Valle Vermenagna, oppure abbiano spento totalmente entrambi i mux.
Non ho modo di fare controlli in quella direzione, di certo che dal pannello su Cuneo non arriva piu' nulla.
Ora che i due mux di Eremo arrivano, è auspicabile che aumentino le potenze, in quanto qua' gira voce, ne' ho avuto conferma ieri sera dal titolare di un grosso negozio di Cuneo che fornisce gli antennisti, che le potenze sono state diminuite per ordini superiori. La conferma c'e' dagli antennisti di zona che le hanno viste collassare di recente, questo vale per tutti i canali.
Piu' che altro qua' a Cuneo, sono preoccupati a quello che succedera' quest' inverno con le nevicate perche' con questi segnali in alcune zone i problemi li hanno gia' adesso figuriamoci tra due mesi.
Cmq, vedremo cosa succedera' quando sarà il momento, spero che finisca presto anche la crisi dei TIMB.
Il 48 posso capire...ma perchè il 40? Tu di dove sei?kalmac ha scritto:dalle 14.00 sono tornati visibili:
62-65-66-68
non torneranno mai più visibili:
40-48![]()
michelecostaweb ha scritto:Beh le potenze dovevano essere diminuite per legge di 6 dB...ma questo prima dello switch-off per tutti...il segnale più debole è dovuto all'assenza dei due mux..che disturbavano la qualità perchè non in SFN ma aumentavano la potenza...insomma la RAI ha scelto l'opzione più comoda...spengo tutto e chi s'è visto s'è visto.....me lo aspettavo.
Nichelino...65 rete s.vincent...68 retecanavesemichelecostaweb ha scritto:Il 48 posso capire...ma perchè il 40? Tu di dove sei?
Il 66 è un clone del 34..il 62 era in avaria...il 65 e 68 non ho mai ricevuto nulla ma credo siano cloni di altri.
Sì certo...le potenze contano relativamente...se la qualità è buona può andare bene così...vigliacco? ...perchè mai...non capisco...ognuno fa il proprio interesse...........tintoretto ha scritto:Da vigliacco per me, almeno per ora, va bene anche così....![]()
Ah capisco...lo ricevi dall'Eremo......ma possibile che non si diano una regolata...maledetti...il 48 vedrai che presto cambia...specialmente La Stampa sta facendo quasi ogni giorno un servizio...sul disservizio...prima o poi cedono e si decidono a farvi rivedere il 48!kalmac ha scritto:Nichelino...65 rete s.vincent...68 retecanavese
Se ricevi il mux ma non RAINEXT è un problema di satellite.noir4 ha scritto:Oggi è a schermo nero l'utilissimo RaiNext sul ch 30.
Tutto invariato per TIMB:
Ottimo 48
Inesistenti 47 e 60.
michelecostaweb ha scritto:Se ricevi il mux ma non RAINEXT è un problema di satellite.
valerio.testa ha scritto:Si, vivo in una piccola palazzina, purtroppo non ho altre informazioni sull'antenna...posso solo dirvi che ho una tv lcd sharp D65 con modulo cam e tessera M.P. Easypay. Prima dello switch tutto funzionava a meraviglia, copertura ottima del segnale, nessun disturbo nelle immagini (solo MTV ogni tanto si bloccava). In sostanza mi sono "spariti" tutti i canali mediaset premium (quindi joy, steel, mya e tutto il calcio).
Per il compaesano: abito vicino alla piazza, non credo che gli altri edifici facciano da schermo, anche perchè prima del (maledettissimo) switch tutto funzionava alla perfezione!
Grazie per l'aiuto, spero di avervi dato informazioni utili!
Ciao!
Anakin83 ha scritto:@noir4
Effettivamente ora Rainext è a schermo nero.
Per il 48 a me è arrivato stamattina... Se veramente stanno irradiando da ovest a est potrebbe arrivare pure a te la settimana prox... e poi dovranno aumentarne la potenza...
pride_f ha scritto:si confermo, da questa mattina anche Alba è raggiunta dal 48, direi perfetto senza squadrettamenti
noir4 ha scritto:io ricevo da Torino ed il 48 c'è già da un paio di settimane ... sono il 47 ed il 60 che un paio di settimane fa sono spariti e mai più tornati ...![]()
fitto ha scritto:no è un problema dell antenna condominiale.....come dice l altro ragazzo di Montanaro sicuramente cè da fare un intervento sull antenna perche avra dei filtri che tagliera le freq che ti servono ora...
tu dici prima andava ! vero ma prima il mpcalcio era su ch 21 ora son passati sul 52 ,c5 it1 r4 erano sul 22 ora sono 36 e/o 49.....magari l antenna taglia queste frequenze e ora non va piu.
strano invece per mya joy steel erano e restano sul ch 50 anzi son piu forti....
per il resto la7 e sportitalia lascia perdere per ora non va....non è un problema delle nostre antenne ma dei loro ripetitori......
consiglierei un antennista ,se l impianto è ancora buono magari con una modica cifra si mette a posto.
conosco montanaro,4 o 5 colleghi lavorano con me....a uno di questi gli ho messo un pannello doppio nuovo di zecca sul balcone e prende tutto quindi non disperare.....e non son un antennista .. a montanaro siete fortunati come segnali.
so che avere a che fare con il condominio è un problema ma si risolve.....sicuramente troverai il solito che ti dice "ah ma a me non serve io ho sky !".......
Michele, la seconda parte del mio post non c'entra nulla con Monserrato, mi riferivo ai problemi che hanno rilevato a Cuneo gli antennisti che poi saranno gli stessi per Borgo ed altre zone. Vedremo cosa accadra' quando arriveranno le prime nevicate, e che soluzioni adotteranno per fare in modo che i televisori non squadretteranno come dieci giorni fà o addirittura rimarranno a schermo nero, allora sara' probabile, Michele, che quei 6db che dici non diventino 12db in piu' per fare in modo che la gente da queste parti giustifichi le spese sostenute per l'acquisto del decoder, o peggio la revisione totale dell' impianto d'antenna che in molti hanno dovuto per forza fare.michelecostaweb ha scritto:Beh le potenze dovevano essere diminuite per legge di 6 dB...ma questo prima dello switch-off per tutti...il segnale più debole è dovuto all'assenza dei due mux..che disturbavano la qualità perchè non in SFN ma aumentavano la potenza...insomma la RAI ha scelto l'opzione più comoda...spengo tutto e chi s'è visto s'è visto.....me lo aspettavo.