Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Intanto il segnale del 48 è aumentato leggermente come potenza. Sarà ancora tutto fermo?
Sì...aumenta di potenza ma il problema è il BER...adesso va...di sera verso le 7-8 inizia la danza..il mattino dopo tutto come prima...non toccano nulla è l'intero sistema che non va!
E' possibile che gli impianti abbiano pure un sistema di autoripristino...ma conoscendo questi..anch'esso è in avaria o non c'è.
 
A proposito di problemi tecnici...oggi in tarda mattinata ci sono state divere interruzioni (alcune anche di diversi minuti) sul CANALE 5, ITALIA 1 e RETE 4 trasmessi sul canale 49.
Risultano pure a voi?
Da cosa possono dipendere? Che stiano ancora lavorandoci?
 
palebbi ha scritto:
A proposito di problemi tecnici...oggi in tarda mattinata ci sono state divere interruzioni (alcune anche di diversi minuti) sul CANALE 5, ITALIA 1 e RETE 4 trasmessi sul canale 49.
Risultano pure a voi?
Da cosa possono dipendere? Che stiano ancora lavorandoci?
Quelle ogni tanto si riscontrano...ma solo qualche giorno...credo non sia nulla di grave...piccole interruzioni dal satellite magari......comunque c'è il 36 che mi pare migliore.
 
Ma RAI Next...perennemente a schermo nero nonostante abbia i PID di trasmissione...cos'è..saltato dal satellite? L'hanno eliminato nella totale indifferenza? Ci vuole un mese per riattivarlo? Anche la RAI sta bene!
 
Ovvio Michele che mi associo a voi tutti, per le lamentele dei TIMB, anche qui' a Borgo S.Dalmazzo è la stessa zolfa, pero' devo spezzare una lancia a favore di La7, questa mattina controllavo ce c'era qualche reduce di segnale analogico nello spettro UHF, e con sorpresa ti vedo un La7 splendente come non si era mai visto, una leggerissima sabbiatura sotto ma in analogico cosi' bene non l'ho mai visto, sara' certamente facilitato dall' assenza degli sbaffi adiecenti perche' oggi di propagazione non c'e' ne' proprio. Bravi bravi, in analogico sanno trasmettere.
Gli fa' cmq compagnia il Rai 3 Piemonte 36 del Penice che mi arriva in BN con sotto la tempesta di sabbia del 36 di Mediaset.
 
No da me in analogico LA7 e MTV si sono sempre visti da incubo. Io ho cominciato a vedere sul serio questi due canali quando ho comprato il decoder DTT e da inesperto totale mi sono reso conto con grande piacere che c'era il 54 da Superga che li trasmetteva in DTT, anche se non a bitrate eccelso, però per la prima volta VEDEVO LA7 e MTV decentemente... poi dopo lo switch off con l'arrivo del 48 sono tornato alla mia vecchia abitudine, cioè NON POSSO VEDERLI SE LI TRATTANO COSI' :p
 
Anakin83 ha scritto:
No da me in analogico LA7 e MTV si sono sempre visti da incubo. Io ho cominciato a vedere sul serio questi due canali quando ho comprato il decoder DTT e da inesperto totale mi sono reso conto con grande piacere che c'era il 54 da Superga che li trasmetteva in DTT, anche se non a bitrate eccelso, però per la prima volta VEDEVO LA7 e MTV decentemente... poi dopo lo switch off con l'arrivo del 48 sono tornato alla mia vecchia abitudine, cioè NON POSSO VEDERLI SE LI TRATTANO COSI' :p
Io ho cominciato a vedere La7 all'inizio del 2005 quando attivarono il 68 dalla Maddalena seguito poi da Cartapiù...in analogico sempre stato orrendo il 51 e non si è mai saputo il perchè...pensa che sto 51 è l'unico che non prendo neanche adesso...deve portare una sfiga pazzesca!
 
In provincia di Cuneo La7 e MTV molti non hanno mai saputo che esistessero... erano bruttissimi e nessumo ha mai capito perchè. Mi ricordo i salti mortali che feci ogni volta che la mitica TMC trasmetteva le partite di rugby o della nazionale di calcio (per 1 anno TMC ebbe l'esclusiva, la soffiò alla RAI) e io dovevo arrangiarmi per vederli... addirittura ai Mondiali del 98 in Francia TMC trasmise tutte le Gare
 
Michele non so' da dove arriva quel La7, entra dal pannello quadruplo che ho su Torino, ma arriva bene, roba da matti, hanno un analogico che arriva cosi' lontano e non riescono a fare andare con decenza il DTT.
 
Anakin83 ha scritto:
In provincia di Cuneo La7 e MTV molti non hanno mai saputo che esistessero... erano bruttissimi e nessumo ha mai capito perchè. Mi ricordo i salti mortali che feci ogni volta che la mitica TMC trasmetteva le partite di rugby o della nazionale di calcio (per 1 anno TMC ebbe l'esclusiva, la soffiò alla RAI) e io dovevo arrangiarmi per vederli... addirittura ai Mondiali del 98 in Francia TMC trasmise tutte le Gare

La7 analogico di cui parla ZioKit è il 65 dal Giarolo in orizzontale che si è sempre visto con qualità più che buona (ma bisognava sbattersi tutte le volte a montare, girare, spostare antenne varie). Ora anch'io lo ricevo abbastanza bene dal Giarolo in analogico, così come Canale5 sul 58, Rete4 sul 54 e Italia1 sul 69 dalla medesima postazione. In provincia di Cuneo gli unici che vedevano bene La7 e MTV erano quelli che avevano la fortuna di aver Montoso in vista e non coperto da montagne e colline. Io avevo avuto modo di vedere i 4 canali irradiati da Montoso da mia zia che abita a Cuneo città (dove tutti hanno le antenne su Montoso) e si vedevano ottimamente in verticale La7 sul 65, MTV sul 48, Canale5 sul 58, Rete4 sul 59 e Italia1 sul 69. Di queste antenne in Cuneo città e in pianura verso Fossano-Savigliano se ne vedono ancora parecchie, ma ormai sono inutili.
 
Scusate avrei una domanda. Io ho fatto l'abbonamento a dahlia (per vedere le partite del toro, ma anche per il resto naturalmente...;) ) circa un mese fa: bene a casa mia (savigliano) non prendo dahlia. cioè non è che non si vede bene, non mi trova proprio i canali quando faccio la ricerca automatica!

da notare che fino a poco prima che comprassi la tessera i canali dahlia li avevo normalmente sui canali dal 130 in poi.

Segnalo, inoltre, che a 200 metri da casa mia si vede benissimo.

Cosa mi consigliate di fare? ce la faranno i signori di TIMB a fare il loro dovere???!!

Grazie in anticipo x le risposte, e x la competenza!
 
fiuuuuu meno male col bel tempo tornato tutto normale.........

mi son di nuovo perso il 47 di sportitalia ...,il 48 piu o meno tiene e bene il 60 come sempre.......

bah diciamo che se cè il sole me ne vado a zonzo,se piove migliora il mio segnale o attenua l interferenza o qualcosa e bon mi guardo in pace la tele.

al diavolo !

salu2

SFN telecom = S icuramente F anno N ulla.
 
bardamen ha scritto:
Scusate avrei una domanda. Io ho fatto l'abbonamento a dahlia (per vedere le partite del toro, ma anche per il resto naturalmente...;) ) circa un mese fa: bene a casa mia (savigliano) non prendo dahlia. cioè non è che non si vede bene, non mi trova proprio i canali quando faccio la ricerca automatica!

da notare che fino a poco prima che comprassi la tessera i canali dahlia li avevo normalmente sui canali dal 130 in poi.

Segnalo, inoltre, che a 200 metri da casa mia si vede benissimo.

Cosa mi consigliate di fare? ce la faranno i signori di TIMB a fare il loro dovere???!!

Grazie in anticipo x le risposte, e x la competenza!

Ciao! Mi dispiace molto per il disservizio riguardante Dahlia. Per fortuna io non sono abbonato. Il fatto è che dopo lo switch off per 10 giorni l'ho visto perfettamente e poi è di nuovo magicamente sparito.
E' colpa di TIMB e dei loro ripetitori di bacca e dei loro segnali deboli e conflittuosi. Io ti consiglierei di aspettare che in questi giorni il 60 di Dahlia verrà trasferito all'Eremo e amplificato. Dopo FORSE potrai rivedere i canali del pacchetto.
In caso contrario chiama il numero verde clienti di Dahlia e protesta vibratamente. Soprattutto fatti dare indietro i soldi delle mensilità che non usufruisci!! Perchè è scandaloso!
Ciao!
 
Anakin83 ha scritto:
Telecupole ha fatto la SFN con successo. Ora spara a potenze alte.
Mancano solo gli innominabili...
Sì TC ha potenza pari alla RAI e SFN perfetta...i miei complimenti...gli scrivo una mail stavolta per complimentarmi...quando ci vogliono ci vogliono...ora rimanete solo voi tre brutte bestiacce!
 
Grazie mille x la risposta! immaginavo ci fosse solo da aspettare, mi piacerebbe sapere solo quanto! provo a chiamare il servizio clienti, anche se sono abbastanza scettico sul fatto che sappiano dirmi qualcosa...

situazione tipica dell'Italia: prima si beccano i soldi, poi, forse, pensano a sistemare il servizio...

ciao
 
Si ma tu paghi sei abbonato e hai diritto di vedere. Ora se non avevi mai visto è un conto, ma siccome è un loro problema tu devi richiedere un rimborso
 
bardamen ha scritto:
Scusate avrei una domanda. Io ho fatto l'abbonamento a dahlia (per vedere le partite del toro, ma anche per il resto naturalmente...;) ) circa un mese fa: bene a casa mia (savigliano) non prendo dahlia. cioè non è che non si vede bene, non mi trova proprio i canali quando faccio la ricerca automatica!

da notare che fino a poco prima che comprassi la tessera i canali dahlia li avevo normalmente sui canali dal 130 in poi.

Segnalo, inoltre, che a 200 metri da casa mia si vede benissimo.

Cosa mi consigliate di fare? ce la faranno i signori di TIMB a fare il loro dovere???!!

Grazie in anticipo x le risposte, e x la competenza!
Se non ti trova i canali potrebbe dipendere dal decoder...non è normale che a 200 metri si veda bene...io ad es. tra i tre è quello che ricevo bene sempre...prima di disdire l'abbonamento ti consiglio di controllare il tuo impianto..fosse il 48 capirei...ma il 60 dà pochi problemi anche nelle vostre zone...sembra che solo verso Alba-Asti sia invisibile.
Ti consiglio la scansione manuale dei canali...se necessario uno per uno cominciando dal 21 fino al 67...prova e facci sapere
ciao
PS. il mio è un modesto parere da appassionato, non sono un tecnico
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso