Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fitto ha scritto:
fiuuuuu meno male col bel tempo tornato tutto normale.........

mi son di nuovo perso il 47 di sportitalia ...,il 48 piu o meno tiene e bene il 60 come sempre.......

bah diciamo che se cè il sole me ne vado a zonzo,se piove migliora il mio segnale o attenua l interferenza o qualcosa e bon mi guardo in pace la tele.

al diavolo !

salu2

SFN telecom = S icuramente F anno N ulla.
Guarda Telecupole, ha trafficato finchè adesso il suo segnale è perfetto...basta la volontà di fare le cose.........da quelli mi sembra che il menefreghismo regni sovrano.
 
Ma io continuo a domandarmi una cosa: se l'impianto della Maddalena non regge i tre mux perchè non spostare temporaneamente un mux all'Eremo pagando naturalmente alla RAI un congruo affitto, sistemare per bene il ripetitore della Maddalena e riaccendere il tutto? Come mai per due settimane funzionavano a pieno regime? Ma ve li immaginate i costi per traslare il tutto all'Eremo,costruire ex novo un nuovo ripetitore a Moncalieri?
Qui gatta ci cova...non è che trasportando i mux all'Eremo risolvono i loro problemi con le SFN che non riescono a fare e possono così spegnere ben due ripetitori..tipo Montoso e via Isonzo?
Oppure la RAI li ospita gratis...anzi a spese nostre visto che paghiamo pure un canone?
 
michelecostaweb ha scritto:
non è che trasportando i mux all'Eremo risolvono i loro problemi con le SFN che non riescono a fare e possono così spegnere ben due ripetitori..tipo Montoso e via Isonzo?

Ma che li spostino dove vogliono, ma che risolvano sti problemi! Ormai mancano solo loro all'appello! Che li mettano anche sulla Bisalta, ma che si vedano costantemente e non 2 giorni sì e 3 no!
 
michelecostaweb ha scritto:
Se non ti trova i canali potrebbe dipendere dal decoder...non è normale che a 200 metri si veda bene...io ad es. tra i tre è quello che ricevo bene sempre...prima di disdire l'abbonamento ti consiglio di controllare il tuo impianto..fosse il 48 capirei...ma il 60 dà pochi problemi anche nelle vostre zone...sembra che solo verso Alba-Asti sia invisibile.
Ti consiglio la scansione manuale dei canali...se necessario uno per uno cominciando dal 21 fino al 67...prova e facci sapere
ciao
PS. il mio è un modesto parere da appassionato, non sono un tecnico

Proverò, grazie per l'idea. adesso non sono a casa, comunque a memoria non ricordo che il mio decoder mi dia la possibilità di fare la ricerca manuale. mi lascia solo fare quella automatica. comunque potrei sbagliarmi.
sono sicuro che dal televisore, che ha il decoder integrato però non la cam, si può fare la ricerca automativa.

Scusa, domanda da profano...
non è possibile che io non li prenda e a 200 metri li prendano solo perchè l'antenna del mio condominio è girata diversamente dalle altre?
 
buongiorno,
abito a bra e, nonostante intervento dell'antennista proma dello switch off, al momento riesco a vedere pochissimi canali (rai 1-2-3-4-gulp-extra).
fino a pochi gg fa vedevo anche la7 e mtv.
non vedo i canali mediaset che prima del 24 settembre vedevo.
mi devo rassegnare oppure prima o poi la situazione migliorerà?
 
Una domanda? Ma ste antenne a 3 "culle" cosi le chiamano,mi sembra.sono tanto migliori delle altre spece x le zone difficili . grazie
 
ZioKit ha scritto:
Paolo non so se sono spenti definitivamente o se sono ancora accesi con il solo pannello alimentato su Roccavione e Valle Vermenagna. Credo che la seconda ipotesi sia piu' logica. Il pannello su Cuneo fisicamente è ancora montato, da sotto si vede. Io ti consiglio di fare una telefonata al numero verde di Raiway e chiedere se è una cosa momentanea oppure ci devono lavorare su. Spieghi la tua situazione e di altri che abitano vicino a te, lasciagli un n.di telefono in genere richiamano, sopratutto in questo caso che ha creato non pochi problemi. Per E6 mux 1 metti in orrizontale una 6 elementi possibilmente nuova.
Ciao e fammi sapere gli sviluppi.
Da Raiway mi hanno detto che la situazione dovrebbe essere definitiva così, con il 26 e il 30 di Monserrato spenti in direzione Cuneo.
Per l'E6 ho già una BLV6F nuova in orizzontale, ma 85-90% di potenza e 50% circa di qualità sono il massimo che riesco ad ottenere... provvisoriamente (in attesa del M.Penice) mi accontento; ogni tanto si blocca ma vedere così bene le Rai per me è già una gran conquista...
Ho recuperato il 30 da La Morra (90% potenza e 60% qualità) e in più ricevo (molto bassi di potenza e qualità tanto che spesso squadrettano) il 34 e il 51, due mux inutili...
Il 64 di TC arriva forte e chiaro (hanno anche messo Radio Evita con, per ora, l'audio di Telecupole...)
 
bardamen ha scritto:
Proverò, grazie per l'idea. adesso non sono a casa, comunque a memoria non ricordo che il mio decoder mi dia la possibilità di fare la ricerca manuale. mi lascia solo fare quella automatica. comunque potrei sbagliarmi.
sono sicuro che dal televisore, che ha il decoder integrato però non la cam, si può fare la ricerca automativa.

Scusa, domanda da profano...
non è possibile che io non li prenda e a 200 metri li prendano solo perchè l'antenna del mio condominio è girata diversamente dalle altre?
Sì sì...se hai l'antenna condominiale posso esseci davvero dei problemi...fate venire un'antennista bravo...lo so che di mezzo c'è il solito amministratore e vari condomini che gliene frega poco...ma tu sei abbonato ed è un tuo preciso diritto vedere ciò che paghi...diglielo pure all'amministratore se fa storie!
Ciao
 
Stefano83 ha scritto:
Ma che li spostino dove vogliono, ma che risolvano sti problemi! Ormai mancano solo loro all'appello! Che li mettano anche sulla Bisalta, ma che si vedano costantemente e non 2 giorni sì e 3 no!
Ti vedo arrabbiatissimo...un pò attapirato..ma stasera il 48 balla? Da me il segnale è ottimo sempre in apparenza ma il BER va per i cavoli suoi...a volte vibra a volte si vede bene......comunque stasera son rose e fiori rispetto ad altri giorni!
Ciao...non prendiamocela..quelli ....lasuma perdi......
 
angel06 ha scritto:
Una domanda? Ma ste antenne a 3 "culle" cosi le chiamano,mi sembra.sono tanto migliori delle altre spece x le zone difficili . grazie
Scusa la mia ignoranza...ma l'antenna a tre culle è quella a tre bracci a ventaglio tipo Televes o similare?
 
PaoloB83 ha scritto:
Da Raiway mi hanno detto che la situazione dovrebbe essere definitiva così, con il 26 e il 30 di Monserrato spenti in direzione Cuneo.
Per il momento meglio cosi', perche' un po' di casino l'hanno fatto quei due mux, hanno messo il condizionale (dovrebbe essere definitiva) perche' aspettano di vedere cosa succede con le nevicate quest' inverno.
Mi spiace per la tua situazione, per ricevere cosi' poco ti trovi in un bel cono d'ombra. Sono curioso di vedere quando anche il Penice effettuera' lo switch perche' se giro il pannello lo ricevo molto bene. Quando sara' il momento faro' delle prove, magari aggiungo qualche canale, voglio fare concorrenza a Stefano, ed il Penice potrebbe essere la chiave.
 
angel06 ha scritto:
Si ho visto su ebay che la chiamano anche cosi. ciao
Dicono che sono più direttive e prendono meglio i canali nella parte superiore della banda...io ti dico la verità...ho un doppio pannello vecchio e arrugginito e vedo perfettamente...a parte le schifezze del 48 & C...non tocco nulla..ho provato con una di quelle...vedevo peggio...anche se era prima dello switch-off.
 
michelecostaweb ha scritto:
Dicono che sono più direttive e prendono meglio i canali nella parte superiore della banda...io ti dico la verità...ho un doppio pannello vecchio e arrugginito e vedo perfettamente...a parte le schifezze del 48 & C...non tocco nulla..ho provato con una di quelle...vedevo peggio...anche se era prima dello switch-off.
Anche io ho una vecchia antenna diretiva pero, non so dirti gli elementi ,ma e bella lunga. Funziona bene. Girando su ebay ho visto una a 90 elementi sui 30+10 euro,spese gratis. nona 3 "culle"

http://cgi.ebay.it/ANTENNA-DIGITALE...ne_interne_Ripetitori_LBN?hash=item3ef9d09fe9

poi tante altre

http://shop.ebay.it/items/antenna-d...C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14?_pgn=2


Meglio una da 90 elementi semplice. o una piu corta ma tripla???
 
angel06 ha scritto:
Anche io ho una vecchia antenna diretiva pero, non so dirti gli elementi ,ma e bella lunga. Funziona bene. Girando su ebay ho visto una a 90 elementi sui 30+10 euro,spese gratis. nona 3 "culle"

http://cgi.ebay.it/ANTENNA-DIGITALE...ne_interne_Ripetitori_LBN?hash=item3ef9d09fe9

poi tante altre

http://shop.ebay.it/items/antenna-d...C72Q253A1229QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14?_pgn=2


Meglio una da 90 elementi semplice. o una piu corta ma tripla???
Ascoltami..tieni quella che hai..in una zona disturbata comunque meglio la direttiva che il pannello...al limite un quadripannello...chiedi a Stefano sembra meglio di una direttiva.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ascoltami..tieni quella che hai..in una zona disturbata comunque meglio la direttiva che il pannello...al limite un quadripannello...chiedi a Stefano sembra meglio di una direttiva.

Si si adesso non la prendo. Devo solo prendere sta trappola x recuperare i TIMB. Sono passato li dopo Cinzano Ma erano Finite:crybaby2: .Strano che vadino cosi.
Arrivano domani o dopodom.. Salui;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso