Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RIFLESSIONI SUL DTT NELLA VOSTRA AREA a swich off

Mi rivolgo a voi che avete vissuto il passaggio al dtt in modo definitivo.
(Sono incuriosito perchè tra pochi mesi avverrà anche da me in Veneto.)
Quindi mi potreste parlare della vostra esperienza. E' stato un passaggio indolore o ha creato disagio? Siete nel complesso soddisfatti?
 
lucchini01 ha scritto:
Mi rivolgo a voi che avete vissuto il passaggio al dtt in modo definitivo.
(Sono incuriosito perchè tra pochi mesi avverrà anche da me in Veneto.)
Quindi mi potreste parlare della vostra esperienza. E' stato un passaggio indolore o ha creato disagio? Siete nel complesso soddisfatti?

Per i Mux Rai nessun problema a parte il disservizio che c'e' tutt'ora sul Mux 1, ho i mux locali a 200mt di distanza.
Invece LA7 arriva quando ne ha voglia, so che stanno lavorando e spero sistemino presto i problemi che hanno, pero' ha un anno dallo switch off... qualcosa di piu' avrebbero dovuto farla per migliorare il servizio.
I mediaset vanno un po' meglio ma anche' li' per non avere problemi occorre aspettare settembre con la conversione dell'area Piemonte Orientale, sembra che vi siano interferenze di segnali che arrivano da quella zona. Vediamo a settembre che succede.
Cmq da parte mia ho sempre ricevuto tutto e bene perche' dallo switch off del 7 di ottobre del 2009 ricevo dal satellite tramite Tivusat.
Quindi cosa vuoi che ti dica..., se abiti vicino a dei mux locali non avrai problemi. Se sei distante 90Km o giu' di li', come lo sono io, allora...auguri, in questo caso un pensierino alla parabola e a TivuSat lo farei, per evitare incaxxature future per non aver visto magari terminare una trasmissione che stavi seguendo. :icon_rolleyes:
 
ZioKit ha scritto:
Per i Mux Rai nessun problema a parte il disservizio che c'e' tutt'ora sul Mux 1, ho i mux locali a 200mt di distanza.
Invece LA7 arriva quando ne ha voglia, so che stanno lavorando e spero sistemino presto i problemi che hanno, pero' ha un anno dallo switch off... qualcosa di piu' avrebbero dovuto farla per migliorare il servizio.
I mediaset vanno un po' meglio ma anche' li' per non avere problemi occorre aspettare settembre con la conversione dell'area Piemonte Orientale, sembra che vi siano interferenze di segnali che arrivano da quella zona. Vediamo a settembre che succede.
Cmq da parte mia ho sempre ricevuto tutto e bene perche' dallo switch off del 7 di ottobre del 2009 ricevo dal satellite tramite Tivusat.
Quindi cosa vuoi che ti dica..., se abiti vicino a dei mux locali non avrai problemi. Se sei distante 90Km o giu' di li', come lo sono io, allora...auguri, in questo caso un pensierino alla parabola e a TivuSat lo farei, per evitare incaxxature future per non aver visto magari terminare una trasmissione che stavi seguendo. :icon_rolleyes:
Per fortuna sono vicinissimo agli impianti RAI e Mediaset. LA7 attualmente trasmette ad un Km di distanza da casa mia ma in III banda che invece io ce l'ho orientata dalla parte opposta e non la prendo con la V che è in quella direzione. Ma con lo swich off LA7 va in banda V quindi dovrei prenderla alla grande.
E con le snf tutto bene??
 
lucchini01 ha scritto:
Mi rivolgo a voi che avete vissuto il passaggio al dtt in modo definitivo.
(Sono incuriosito perchè tra pochi mesi avverrà anche da me in Veneto.)
Quindi mi potreste parlare della vostra esperienza. E' stato un passaggio indolore o ha creato disagio? Siete nel complesso soddisfatti?

Io soddisfattissimo son passato da 8 canali Analogici a più di 100 Digitali,tutti stabili di potenza e qualità,con ogni tanto qualche guasto ma per essere all'inizio si può capire.
 
bene. mi incoraggiate. ma la partita dei mondiali che avete visto a metà è vero o sono esagerazioni dei detrattori il dtt. che cavolo era successo?
 
lucchini01 ha scritto:
bene. mi incoraggiate. ma la partita dei mondiali che avete visto a metà è vero o sono esagerazioni dei detrattori il dtt. che cavolo era successo?

Io la partita l'ho seguita tutta e bene grazie a TivuSat, quindi no problem dal satellite, quello arriva sempre, inoltre dal satellite dimenticati squadrettamenti, schermi neri, SFN critiche e tutte le problematiche che si porta dietro il DTT.
Cmq tu sei messo bene, hai i trasmettitori vicini, per le SFN se sono fatte bene non danno problemi, sopratutto tu in ambito locale avrai sempre un'ottimo segnale e qualita'.

Ciao

PS. Per la cronaca il Mux 1 E6 di Monserrato di Borgo San Dalmazzo (CN) è ancora spento.
 
Incredibile ma vero dopo quasi un anno dallo switch off il mux la7 ch 48 e ch47 irradiati da Colle della Maddalena sono ricevibili nella zona Torino sud, tra Torino e Moncalieri.
 
ZioKit ha scritto:
PS. Per la cronaca il Mux 1 E6 di Monserrato di Borgo San Dalmazzo (CN) è ancora spento.
Mi sembrava strano che un impianto locale come questo, con un bacino d'utenza sicuramente considerato di scarsa importanza, fosse sempre in perfette condizioni! Voglio proprio vedere quanto tempo impiegano a ripristinare il problema!!
 
dadebian ha scritto:
Incredibile ma vero dopo quasi un anno dallo switch off il mux la7 ch 48 e ch47 irradiati da Colle della Maddalena sono ricevibili nella zona Torino sud, tra Torino e Moncalieri.

Forse perchè due o tre giorni fa i 3 mux Timb sono stati attivati anche da Santa Maria a Moncalieri. Probabilmente li ricevi di riflesso da quella postazione.

ZioKit ha scritto:
Il mux 1 Rai E6 di Monserrato è spento, segnale 0 qualita' 0, probabile guasto.

Per E6 è il primo guasto da quando è passato in digitale, spero lo riparino presto, cmq lo ricevo da TivuSat o meglio only TivuSat quindi no problem.

Confermo anch'io che l'E6 da Borgo è spento. Tutto bene invece per l'E9 da Sant'Antonio Aradolo. PaoloB83 riceve proprio da Borgo San Dalmazzo. Cmq è incredibile che Borgo possa arrivare fino a Bra! Sarà perchè il ripetitore è abbastanza in alto. Sull'E9 non ricevi niente visto che Sant'Antonio Aradolo e Borgo San Dalmazzo da Bra dovrebbero coincidere come direzione di puntamento?

Qualcuno di Borgo San Dalmazzo o di Cuneo città (che sono tecnicamente coperte da quella frequenza) provi a telefonare al numero verde Rai per segnalare il problema. Se telefoniamo io o PaoloB83 e diciamo che l'E6 non si vede appena ci chiedono il comune ci ridono in faccia e ci dicono che è normale che non lo riceviamo... Dalla mia posizione probabilmente potrebbero anche crederci che lo ricevo, ma PaoloB83 assolutamente no.
 
Ultima modifica:
lucchini01 ha scritto:
bene. mi incoraggiate. ma la partita dei mondiali che avete visto a metà è vero o sono esagerazioni dei detrattori il dtt. che cavolo era successo?
Comunque quel guasto riferito alla partita, da quel che ho potuto capire, era di alimentazione elettrica indi per cui poteva succedere anche con l'analogico
 
Stefano83 ha scritto:
Forse perchè due o tre giorni fa i 3 mux Timb sono stati attivati anche da Santa Maria a Moncalieri. Probabilmente li ricevi di riflesso da quella postazione.

A ecco. Grazie dell'info. Dato che devo piazzare un antenna ad un mio amico di Cuneo ne approfitto per chiederti se e' ancora obbligatorio il pannello doppio o quadruplo oppure se basta un antenna normale... con l'avvento del dtt non c'e' piu' il problema interferenze da Valcava???
 
Cuneo città? Perchè in città c'è ancora un po' il problema del Monte Beigua (SV) che disturba. Cmq ti posso dire che se vuoi stare tranquillo e lui vuole un impianto sicuro da interferenze consiglierei ancora sempre come minimo un pannello doppio. Da me fuori città continuano a montare ancora i pannelli quadrupli, ma vedo che stanno spuntando anche delle triplex, delle Televes e delle BLU. Calcola che a un mio amico l'antennista aveva rifatto l'impianto e dopo avergli lasciato una Televes DAT45 per un giorno, il giorno successivo gliel'ha sostituita con un pannello doppio. Mi raccomando, visto che ci sei, montagli anche una 6 elementi VHF III banda (Emmeesse o Fracarro) in orizzontale verso Borgo San Dalmazzo per ricevere anche il mux 1 Rai sull'E6 visto che pare che parecchi a Cuneo abbiano il 22 disturbato e a volte pare che si verifichino degli squadrettamenti. Poi se attiveranno qualcosa anche in banda III da Eremo potrà sempre girarla verso Torino successivamente.
 
Grazie dei consiglio. Mettero' un pu8 fracarro + la III banda.
Passando dalle tue parti l'altra settimana ho visto pali da 8-10 mt con in cima il pu16, paura, ogni casa ne ha uno! I segnali dalla Maddalena arrivano potenti?
 
Dove sei passato, a Cerialdo per caso? Lì ci sono delle villette con dei pali enormi e altissimi. Sì i segnali da Eremo e Maddalena sono potenti e il pannello 4druplo serve solo per la sua alta direttività e per evitare gli interferenti.
 
Stefano83 ha scritto:
Dove sei passato, a Cerialdo per caso? Lì ci sono delle villette con dei pali enormi e altissimi. Sì i segnali da Eremo e Maddalena sono potenti e il pannello 4druplo serve solo per la sua alta direttività e per evitare gli interferenti.

Si era proprio Cerialdo
 
Stefano83 ha scritto:
(...)
Confermo anch'io che l'E6 da Borgo è spento. Tutto bene invece per l'E9 da Sant'Antonio Aradolo. PaoloB83 riceve proprio da Borgo San Dalmazzo. Cmq è incredibile che Borgo possa arrivare fino a Bra! Sarà perchè il ripetitore è abbastanza in alto. Sull'E9 non ricevi niente visto che Sant'Antonio Aradolo e Borgo San Dalmazzo da Bra dovrebbero coincidere come direzione di puntamento?

Qualcuno di Borgo San Dalmazzo o di Cuneo città (che sono tecnicamente coperte da quella frequenza) provi a telefonare al numero verde Rai per segnalare il problema. Se telefoniamo io o PaoloB83 e diciamo che l'E6 non si vede appena ci chiedono il comune ci ridono in faccia e ci dicono che è normale che non lo riceviamo... Dalla mia posizione probabilmente potrebbero anche crederci che lo ricevo, ma PaoloB83 assolutamente no.
No, sull'E9 non ho nessun segnale.
L'unica cosa che potrei ancora ricevere nella direzione Borgo è il 26 (il 30 no, chissà perché...) ma l'antenna UHF ce l'ho girata, in orizzontale, verso il Penice e il Giarolo per il mux RaiA e il mediaset4, quindi da Borgo mi accontento di ricevere l'E6 con il TGR del Piemonte e le radio.

Mi piacerebbe telefonare a RaiWay per dire del guasto a Monserrato per sentire la loro reazione... :)
Credo che mi prenderebbero per matto!!!
 
ZioKit ha scritto:
Il mux 1 Rai E6 di Monserrato è spento, segnale 0 qualita' 0, probabile guasto.

Invece i Mux 2 e 3 sono perfetti S100 Q100 per entrambi.

Paolo lo ripeto ancora monta su una parabola e fai arrivare al scheda di TivuSat dalla Rai, per il ricevitore ora hai un'ampia scelta, in particolare c'e' una marca tedesca che va' molto bene e costa poco ed è anche HD.

Per E6 è il primo guasto da quando è passato in digitale, spero lo riparino presto, cmq lo ricevo da TivuSat o meglio only TivuSat quindi no problem.

Ciau
ZioKit sapessi quante volte ho pensato a TivuSat, anche perché la parabola ce l'ho già per sky...
Il problema è far arrivare il cavo sat in tutte le stanze, ho le canaline strettissime e non ci passa più niente!
 
Non disperiamo ho sentito che quando il Piemonte sarà all-digital i segnali verranno finalmente ottimizzati e solo allora saremo in grado di decidere quale sarà la soluzione migliore. Capisco la vostra frustrazione, comunque, è anche la mia... :icon_rolleyes:
 
PaoloB83 ha scritto:
Mi piacerebbe telefonare a RaiWay per dire del guasto a Monserrato per sentire la loro reazione... :)
Credo che mi prenderebbero per matto!!!
Tu provaci, poi al massimo qualcun altro di Borgo si farà vivo e telefonerà alla Rai per confermare il disservizio. Non potresti nemmeno dire che sei di Borgo visto che al numero verde riescono a vedere il tuo numero di telefono e quando vedrebbero il prefisso telefonico capirebbero che non stai chiamando dal distretto di Cuneo. E poi da cellulare il numero verde Rai non è raggiungibile.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Non disperiamo ho sentito che quando il Piemonte sarà all-digital i segnali verranno finalmente ottimizzati e solo allora saremo in grado di decidere quale sarà la soluzione migliore. Capisco la vostra frustrazione, comunque, è anche la mia... :icon_rolleyes:

si per ora però abitando in una zona piuttosto favorevole ricevo tutto e anche fin troppo, infatti alcuni miei segnali si disturbano dalla Liguria e dalla Lombardia...
gli unici che sono più deboli sono il 47 e il 60 TIMB anche se squadrettano solo ogni tanto, c'è da aspettare lo switch off di Lombardia e Liguria prima di intervenire
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso