Anakin83
Digital-Forum Friend
nella mia zona i TIMB non sono mai spariti nè tantomeno il 26 e 30 RAI. sempre potenze stabili. si vede che non vengo influenzato dal Giarolo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
CarloCN ha scritto:Anche oggi nella nostra zona il 26 RAI non si riceve per segnale "distrutto".
Ma lo sapranno in Raiway o sarà il caso di cominciare a segnalarlo? Temo non lo sappiano, visto che, a quanto pare, il disturbo è presente in area piuttosto ristretta: Cuneo - Borgo.
Anakin83 ha scritto:nella mia zona i TIMB non sono mai spariti nè tantomeno il 26 e 30 RAI. sempre potenze stabili. si vede che non vengo influenzato dal Giarolo
Anche a Susa, sono ora sintonizzabili questi 2 mux. Il 33 però ha un'intensità di segnale un po' bassino. Per il 44 nessun problema!robexto ha scritto:Informo che sono stati attivati a Borgone-Gandoglio i MUX Rete A 1 e 2 sul 33 e 44 con ottimo segnale.
Su Cuneo gravano ancora i disturbi del M.te BeiguaZioKit ha scritto:Rapporti per Goldreik.
Al momento 48 arriva con i rapporti piu' o meno che ho dato oggi, a parte un ricevitore, cioe'
Sul' Argus Mini S85 Q100 qualita stabile riceve perfettamente.
Sul' Humax DTT5000 S83 Q60-80 qualita' che balla ma aggancia e riceve perfettamente.
Sull' Humax Combo 9000 S70 Q30-60 qualita' ballerina aggancia a tratti quindi alterna a squadretti e schermo nero.
Il 47 va meglio
Argus Mini S82 Q100
DTT5000 S80 Q100
Combo9000 S70 Q100
Tutti e tre i ricevitori ricevono perfettamente prove fatte sulla stessa presa, collegato un solo ricevitore alla volta.
Goldreik ottimo lavoro, speriamo che anche la Rai sistemi il Mux 3.
Ciao
ZioKit
goldreik ha scritto:Su Cuneo gravano ancora i disturbi del M.te Beigua
Grazie a tutti delle info
Da me, ricezione La Morra, è l'esatto contrario 33 sempre bello potente,44 più debole e instabileLampa ha scritto:Anche a Susa, sono ora sintonizzabili questi 2 mux. Il 33 però ha un'intensità di segnale un po' bassino. Per il 44 nessun problema!
goldreik ha scritto:Su Cuneo gravano ancora i disturbi del M.te Beigua
Grazie a tutti delle info
Stefano83 ha scritto:Dopo i disturbi iniziali dello switch off il 47 è sempre stato perfetto, mentre adesso la qualità sale e scende... Non è che è saltata qualche cosa a Corio? Prima di ieri il 47 era perfetto! Sembra di essere ritornato agli inizi dove solo io avevo problemi con sto benedetto 47...
Qui invece sempre stati tutti OK dal 25 Novembre e ancora oggi.ale89 ha scritto:Si il problema è che cosi hanno oscurato una parte per farla ricevere ad altri...
Io ricevuti fino a ieri e spariti da ieri/oggi
ZioKit ha scritto:Carlo, cominciamo a telefonare, questi il Forum mica lo leggono....![]()
Cmq anche io non lo ricevo schermo nero su tutti e tre i ricevitori. Se non riceve l'Argus vuol dire che la SFN è proprio fuori.
MyBlueEyes ha scritto:Ho notato che il Ch.48 (Timb3) squadretta un po' ogni tanto...
goldreik ha scritto:Su Cuneo gravano ancora i disturbi del M.te Beigua
Grazie a tutti delle info
Io ieri non lo ricevevo neppure quindi non posso fare confronti. Comunque la qualità - almeno da me - sembra essere più ballerina che bassa... con picchi massimi di ~80% a minimi del ~30%, anche se questo tardo pomeriggio si attestava a ~80% con un minimo di ~60%.Stefano83 ha scritto:Sì perchè il 48 rispetto a ieri sera è peggiorato, anche da me si comporta allo stesso modo... Il segnale è bello potente, ma la qualità è bassa
ma come e' possibile che tu vedi quando non e' a posto e non vedi quando e' a posto?ale89 ha scritto:Si il problema è che cosi hanno oscurato una parte per farla ricevere ad altri...
Io ricevuti fino a ieri e spariti da ieri/oggi
marcox70 ha scritto:Riapparso il mux rai sul 26 dopo quasi un mese ,sembrano finalmente risolti i problemi della sfn con l'eremo, segnale 87 %e stranissima cosa qualita' idem e anche il 30 segnale 87% qualita' 65 %.....qualcuno in zona sa' se il penice e' acceso?
confermo ,la qualita' sale e scende durante la giornata ma ci sta', una qualita' fissa con sfn e' praticamente impossibile per via della propagazione ,comq rientra nell'intervallo di guardia quindi tutto e' ricevibile perfettamente ...speriamo resistafahrenheit451 ha scritto:Confermo che adesso il 26 è ricevibile con una buona qualità anche se un poco instabile, i mux Rai se paragonati ad altri non sono proprio perfetti ma penso che con la sfn dal Penice non si possa pretendere di più.
Vi sono problemi che bisogna verificare con calma ,con le dovute attrezzature.Stefano83 ha scritto:Sì perchè il 48 rispetto a ieri sera è peggiorato, anche da me si comporta allo stesso modo... Il segnale è bello potente, ma la qualità è bassa. Il 47 è leggermente meglio, ma anche lui ha qualità ballerina. Il 60 invece sembra perfetto. Goldreik, riesci a sistemarli o li dobbiamo tenere così? Grazie per le info
Beh che ti devo dire... il segnale dall'eremo arriva potente da me e quindi arriva anche se non benissimomarcox70 ha scritto:ma come e' possibile che tu vedi quando non e' a posto e non vedi quando e' a posto?![]()
sei sicuro che il riflettore dell'antenna ci sia ancora o sia messo a massa?![]()
perche' gia' trovavo strano l'altra sera quando hai scritto che riuscivi ricevere dall'eremo anche con l'antenna al contrario.......![]()