Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldreik ha scritto:
Scusate se non riesco ad accontentare tutti, sto impegnadomi al massimo spero dopo le vacanze Natalizie di poter risistemare a puntino il tutto.
In questi giorni vedrò di rivedere ancora qualcosa
Ciao GRAZIE a TUTTI e BUONE FESTE
;) ;) ;)

E' noto a tutti che hai fatto il possibile, e accontentare tutti su un'area vasta come la nostra è davvero un'impresa.
Auguri di buone feste anche ai tuoi colleghi che in questi giorni assieme vi siete impegnati al massimo.

ZioKit
 
CarloCN ha scritto:
Per il problema indicato nel titolo, ho inviato questa sera due diverse segnalazioni via e-mail a raiway.
Tenuto conto della ristretta zona e di chi ha segnalato sul forum lo stesso problema, invito Ziokit e tintoretto a far sentire anche la loro voce via mail o numero verde (se vi va...)

Fatto... Ciao.
 
CarloCN ha scritto:
Grazie mille!

Al momento ancora buio sul 26...

Confermo, buio, vedono solo quelli che abitano nella striscia davanti alla citta' direzione verso Torino.
Cmq, tieni presente che alcuni mesi fa' quando si verifico' un guasto al Mux 1 di Monserrato hanno impiegato 3 giorni per venire a Borgo e nonostante l' articolo su due giornali e con tanta gente incaxxata che paga il canone. Per il Mux 3 che non è importante come il Mux 1 ci vorra' un po' di piu' attesa, se tieni conto che oggi è venerdi'...:eusa_wall: campa cavallo....:5eek:
 
CarloCN ha scritto:
Per il problema indicato nel titolo, ho inviato questa sera due diverse segnalazioni via e-mail a raiway.
Tenuto conto della ristretta zona e di chi ha segnalato sul forum lo stesso problema, invito Ziokit e tintoretto a far sentire anche la loro voce via mail o numero verde (se vi va...)
Il problema persiste, ho inviato una e-mail.;)
 
Ma non è che il problema del 26 è piu serio? Sparito anche a me che ricevo da penice... e monserrato io non penso che arrivi da me a disturbare...
 
26 Rai

Notando la celerità con cui la Rai interviene nelle postazioni locali,mi pare che problemi simili non sia la prima volte che capitano,probabilmente il 26 da La Morra verrà attivato per il lancio del DVB-T2:D :D :lol: :lol:

Tanto per sdrammatizzare;) ;)
 
ZioKit ha scritto:
Confermo, buio, vedono solo quelli che abitano nella striscia davanti alla citta' direzione verso Torino.
Per il Mux 3 che non è importante come il Mux 1 ci vorra' un po' di piu' attesa, se tieni conto che oggi è venerdi'...:eusa_wall: campa cavallo....:5eek:

Infatti, a voler essere ottimisti non credo si muova nulla almeno fino a lunedì!
Vedremo...

Mi piacerebbe sapere anche come è la situazione in altre zone di Cuneo, ma pare che non ci siano altri forumisti della città (forse un altro, ma non ricordo bene).

Nel frattempo, buona serata!
 
ale89 ha scritto:
Ma non è che il problema del 26 è piu serio? Sparito anche a me che ricevo da penice... e monserrato io non penso che arrivi da me a disturbare...

Il 26 di Monserrato non arriva neppure a Bra figuriamoci se arriva ad Alessandria, ha pochi watt. Tranquillo tu hai altri problemi indipendenti da i nostri locali. Eremo e Penice sono lontani quindi un po' di piu' problemi per alcune zone. Porta pazienza, intanto Ale tu sei fortunato, idem io, che possiamo ricevere dal Satellite, pensa a quelli che hanno solo il DTT....:5eek:
 
ZioKit ha scritto:
Il 26 di Monserrato non arriva neppure a Bra figuriamoci se arriva ad Alessandria, ha pochi watt. Tranquillo tu hai altri problemi indipendenti da i nostri locali. Eremo e Penice sono lontani quindi un po' di piu' problemi per alcune zone. Porta pazienza, intanto Ale tu sei fortunato, idem io, che possiamo ricevere dal Satellite, pensa a quelli che hanno solo il DTT....:5eek:
Si si per fortuna ho tivu sat però ha funzionato benissimo fino a 2 giorni fa mai avuto un problema e poi puff sparito :(
E il bello è che neanche con l'antenna da interno si riesce piu ad agganciare il mux :(

Aspettiamo :)
 
questo switch off Lombardo si è rivelato un disastro. prima da noi era tutto stabile.. ora anche da noi ci sono problemi. perchè sono tutti andati a fare disastri in Lombardia e ormai noi siamo vecchi digitali... e tutto è sballato.
sono fortunato io non ho perso niente dallo switch off Lombardo anzi ho guadagnato qualche mux locale...
ancora DTT? si ormai lo uso solo più per vedere i generalisti in 16:9... non mi fido più del segnale terrestre.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Altrettanto! :)
Io ho potenza 90% ma qualità 40%, ieri il segnale era più forte.
Lo stesso per il 22, potenza 80% ma qualità 20 :(

MBE fai arrivare una scheda di TivuSat e comprati un ricevitore, ti sara' sempre utile. ;) Dopo piu' di un anno di DTT cara MBE siamo ben presi...:icon_rolleyes:
 
ale89 ha scritto:
Si si per fortuna ho tivu sat però ha funzionato benissimo fino a 2 giorni fa mai avuto un problema e poi puff sparito :(
E il bello è che neanche con l'antenna da interno si riesce piu ad agganciare il mux :(

Aspettiamo :)

Se ti puo' consolare quando i trasmettitori di Monserrato erano in analogico non si guastavano mai, non ricordo a memoria un guasto in 25 anni. Con il passaggio in DTT abbiamo avuto in un anno un guasto al Mux 1 fermo 3 giorni, poi un guasto al Mux 2 e 3 fermo un paio di settimane problemi di SFN, ora è fermo da tre giorni il Mux 3. Aggiungi anche il guasto di piu' di un'ora di Eremo questa estate nel corso della partita dell' Italia ai Mondiali, poi dimmi se non è indistensabile il Satellite.
Questo per quanto riguarda la Rai, poi ci sono anche gli altri che in un' anno cmq qualche problema l'hanno avuto.
Il Satellite serve, eccome, viva TivuSat.:happy3:
 
ZioKit ha scritto:
Dopo piu' di un anno di DTT cara MBE siamo ben presi...:icon_rolleyes:
Eh sì... prima si diventava scemi a guardare la televisione, adesso si diventa pazzi nel cercare solamente di guardarla! :lol:
Penso davvero di ricorrere a Tivùsat però il fatto che non ci sia tutta l'offerta lascia il tutto molto a desiderare. E' un ripiego, per certi versi.
 
ZioKit ha scritto:
Il 26 di Monserrato non arriva neppure a Bra figuriamoci se arriva ad Alessandria, ha pochi watt. Tranquillo tu hai altri problemi indipendenti da i nostri locali. Eremo e Penice sono lontani quindi un po' di piu' problemi per alcune zone. Porta pazienza, intanto Ale tu sei fortunato, idem io, che possiamo ricevere dal Satellite, pensa a quelli che hanno solo il DTT....:5eek:
Arriva arriva... il 26 se uno vuole e ha un'antenna in quella direzione in verticale lo si prende, o almeno nel mio caso è così, ma io comunque punto verso il Penice.
 
ale89 ha scritto:
Beh che ti devo dire... il segnale dall'eremo arriva potente da me e quindi arriva anche se non benissimo ;)
Per telecom io il 25/26 novembre i timb non ce li avevo ancora... poi nei primi di dicembre sono comparsi e il ch 47 si riceveva abbastanza bene con qualità quasi a 100% mentre il 48 un po meno bene ma era stabile...
Dall'altro giorno spariti.. l'unico che si riceve è il ch 47 ma con livello 43 (contro i 58 dell'altro giorno) e livello a 0 con ber alto
Il ch 48 e 60 praticamente scomparsi....

Che dire... boh
Se li ricevo prima ci deve essere qualcosa che non funziona...
ok l'eremo ti arriva bene , ma quello che non capisco e' come faccia ad arrivarti anche con l'antenna puntata altrove(a meno che non sia onnidirezionale), da me che sono a 35 - 36 km con vista sugli impianti dell'eremo e segnale al massimo ,su un decoder 97% su un altro diverso 99% ,girando anche solo di 30-40gradi l'antenna a pannello l'eremo non si agganciava gia' piu'. tieni presente che una antenna a pannello non e' molto direttiva ,ha un diagramma di ricezione simile ad un uovo... secondo me ti converrebbe controllare se hai una buona massa tra la calza esterna del cavo e lo spinotto del decoder e idem in tutti gli spinotti se hai switc o centraline e per finire controlla in antenna che il tra il cavallotto e la calza non ci sia ruggine che possa pregiudicare il collegamento con il riflettore.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Eh sì... prima si diventava scemi a guardare la televisione, adesso si diventa pazzi nel cercare solamente di guardarla! :lol:
Penso davvero di ricorrere a Tivùsat però il fatto che non ci sia tutta l'offerta lascia il tutto molto a desiderare. E' un ripiego, per certi versi.
Il Satellite non è un ripiego, è una certezza almeno per le Nazionali, che sei sicura di vederle sempre. Ma Tu credi che con il DTT saranno rose e fiori? Non vedi i problemi che hanno, il territorio Italiano è difficile da gestire per un sistema del genere, proprio per l'orografia. Se tutta Europa ha optato per la trasmissione in MFN un motivo ci sara'.
Leggiti un po di documentazione in rete a riguardo delle reti in ISO, poi ti fai un' idea, solo che non so quanto sei dentro a questi argomenti tecnici.
Se hai la fortuna di abitare vicino ad un sito trasmittente e la tua antenna lo vede e non hai vicino nulla che ti possa dare delle riflessioni e non sente altro che il centro trasmittente, allora ti salvi, ma è sufficiente che ti allontani e basta poco per convivere con quadretti e schermi neri. :icon_rolleyes:
 
MyBlueEyes ha scritto:
il fatto che non ci sia tutta l'offerta lascia il tutto molto a desiderare. E' un ripiego, per certi versi.
Pienamente d'accordo!!;)
Un'ottimo ripiego per chi si trova in condizioni di ricezione difficoltose(zone di montagna o valli particolarmente sfortunate).
Ma se molti dovranno ricorrere a TivùSat questo è un chiaro sintomo che c'è qualcosa che non va:eusa_think: .........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso