Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto il 47 e il 48 fanno schifo... E da me non arriva Valcava (ho provato poco fa con segnale schifoso da Torino puntanto un'antenna su Valcava e i TIMB non arrivano). E' proprio un problema di sincronizzazione. Però scusate e che cavolo, il 47 e il 48 li ho visti bene fino a 2 o 3 giorni fa e ora li vedo malissimo? Ma il Giarolo, in teoria, non doveva essere ridimensionato in modo da non dare fastidio nelle province di Torino e Cuneo??? Siamo ben messi; fanno lo switch off in Lombardia e Piemonte Orientale e iniziano i problemi da noi...
 
ZioKit ha scritto:
Il Satellite non è un ripiego, è una certezza almeno per le Nazionali, che sei sicura di vederle sempre. Ma Tu credi che con il DTT saranno rose e fiori?
Li vedo sì i problemi. Ma penso che li vedano anche loro? Hanno ideato Tivùsat per tutti coloro che hanno appunto problemi di ricezione, però ad esempio su questa piattaforma mancano moltissime locali, tra le quali 7Gold che è una delle poche che guardo.
Mi dici di leggermi a riguardo delle reti in ISO... ma potevano leggerselo quelli che hanno deciso di non adottare la MFN? Lo so che forse è troppo ma sarebbe meglio - visto che tu ne sai sicuramente più di me e dici che non saranno rose e fiori e che quindi intuisci che i problemi non si risolveranno facilmente - che ritornino sui loro passi e sacrifichino un po' di canali e abbandonino l'SFN per la MFN? :eusa_think:
 
smoky ha scritto:
Ciao, una curiosità ma tu il 44 da La Morra come lo ricevi?
Da me è da lunedi che la qualità cala vertiginosamente durante il giorno(al momento i canali del 44 a forza di squadrettamenti sono inguardabili:mad: )per poi tornare ottima la sera:eusa_think: che tale problema sia causato da forte propagazione?
Ti sono (ri)apparsi anche a te i mux Telestudio(24-29)?
CIAO
Da la morra ricevo quello che vedi in lista compreso il 27 che manca.
Il 44 lo ricevo bene. Non riesco a dirti ora nulla sul 24 e il 29 perchè ho solo la III e la V banda su lamorra mentre la IV è su Torino. Anzi in questo momento ho piazzato la 92 elementi su torino nell'ingresso U dell'amplificatore per portare a casa il ch40 da Torino che sarebbe tagliato fuori separando le bande. Pertanto ora la V di la morra è sovrapposta alla V di torino ma non riscontro cali di segnale.
siccome l'antenna è centralizzata (ma ho pieno controllo, amministro io:D :D ) farò la prova sul 24 e sul 29 appena possibile, lavoro e bimbi permettendo.:mad:
saluti
 
dttvincio ha scritto:
Da la morra ricevo quello che vedi in lista compreso il 27 che manca.
Il 44 lo ricevo bene. Non riesco a dirti ora nulla sul 24 e il 29 perchè ho solo la III e la V banda su lamorra mentre la IV è su Torino. Anzi in questo momento ho piazzato la 92 elementi su torino nell'ingresso U dell'amplificatore per portare a casa il ch40 da Torino che sarebbe tagliato fuori separando le bande. Pertanto ora la V di la morra è sovrapposta alla V di torino ma non riscontro cali di segnale.
siccome l'antenna è centralizzata (ma ho pieno controllo, amministro io:D :D ) farò la prova sul 24 e sul 29 appena possibile, lavoro e bimbi permettendo.:mad:
saluti
Grazie per le info;)
Io continuo ad avere cali di qualità sul 44,che provocano anche forti squadrettamenti, questo capita stranamente durante il giorno ,alla sera il segnale è decisamente migliore(anche se non ottimo come prima che attivassero Valcava).
Ma il 9 e il 27 da La Morra non mi risultano,probabilmente ti arrivano in V da Serra Boella (Neive).

P.S. La mia curiosità sul 24 e sul 29 era dovuta al fatto che entrambi i mux trasmettono Telestudio,Telestudio Uno e Testudio Due di Quintarete nessuna traccia:eusa_think: .

CIAO
 
CarloCN ha scritto:
Mi piacerebbe sapere anche come è la situazione in altre zone di Cuneo, ma pare che non ci siano altri forumisti della città (forse un altro, ma non ricordo bene).

Nel frattempo, buona serata!

ciao,ti posso dire la situazione quì a Peveragno (parte alta) il 26 lo aggancio con livello stabile 81% invece la qualità varia da 65 a 80% con C-Tech HD 5000 cplus
 
MyBlueEyes ha scritto:
Li vedo sì i problemi. Ma penso che li vedano anche loro?.... :

Certo che li vedono e si stanno impegnando parecchio, ma c'e' un limite fisico-elettrico a tutto. Sperabile che risolvono completamente. E speriamo che lo swicth-off della Liguria non incasini ulteriormente....:5eek:
Con il tempo arriveranno apparecchiature piu' performanti e la situazione di certo migliorera', ma ci vuole tempo. Cmq parliamo sempre che è sufficiente poco a creare un problema a una rete in ISO - SFN, propagazione, cond.meteo eccc, isomma argomenti triti e ritriti. A mio avviso si risolverà con il passaggio al DVTB2, allora saranno trasmissioni in MFN con abbandono graduale dell'attuale DVTB.
Attualmente non è possibile un passaggio in MFN in quanto le frequenze non sarebbero sufficienti ad accogliere tutto il pluralismo di emittenti che ci sono.
Con il DVTB2 aumenta la capacita' trasmissiva dei Mux quindi piu' canali.;)
Quanto tempo ci vorra'??? Mi auguro pochi anni, dipende tutto da come vengono risolti i problemi con l'attuale sistema. Intanto il Satellite è una bella risorsa, altro che ripiego.

Ciao

PS: Per Stefano qui' il 47 e 48 arrivano e agganciano ok su Argus e DTT5000.
 
dttvincio ha scritto:
Ciao, da dove ricevi tu?
grazie

io ricevo da Torino con un doppio pannello. ho influenze da La Morra e dal Ronzone in alcuni casi... ma per fortuna il Giarolo non mi dà problemi ai TIMB li vedo sempre ottimi
 
MyBlueEyes ha scritto:
Li vedo sì i problemi. Ma penso che li vedano anche loro? Hanno ideato Tivùsat ...... :eusa_think:

hanno finito lo switch off mercoledi' , ora c'e la fase di ottimizzazione della rete , e quella va fatta pianificando verifiche zona per zona impianto per impianto con ordine e per far cio' occorre tempo , io continuo a vedere macchine e furgoni di raiway e sicuramente ci saranno pure di tutti gli altri gruppi percio' stanno lavorando .
 
smoky ha scritto:
Ma il 9 e il 27 da La Morra non mi risultano,probabilmente ti arrivano in V da Serra Boella (Neive)....
si infatti dal sito di Otgv si vede che arrivano proprio da serra boella (Neive) ma in III e IV banda rispettivamente.
serra Boella trasmette anche il 47 e il 48 e secondo me interferisce con la Morra perchè fino al 25 ottobre scorso li prendevo bene tutti e due.
saluti
 
Non so se è già stato segnalato nel forum, ma nel mux di Telestar sul 41 da Torino è stata inserita anche RTL 102.5 TV. A occhio sembra che la qualità sia più alta della versione contenuta nel mux di Canale Italia sul 53. Qualcuno sa a quale valore si attesti come bitrate?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Molto incoraggiante :D

MBE, capisco, non è incoraggiante, ma è sufficiente navigare un po' nel web ed è facile capire che la nuova tecnologia che avanza permettera' di superare meglio ed in breve tempo gli ostacoli che ci sono ora.;)

Ciao

Buon week-end
 
ZioKit ha scritto:
MBE, capisco, non è incoraggiante, ma è sufficiente navigare un po' nel web ed è facile capire che la nuova tecnologia che avanza permettera' di superare meglio ed in breve tempo gli ostacoli che ci sono ora.;)

Ciao

Buon week-end

Si, ma questa soluzione ad oggi e' molto in prospettiva, abbiamo appena abbandonato l'analogico.
 
Per adesso i Timb sono fruibili con barra al 70%, così come i giorni passati;
Mediaset neanche l'ombra, dal famoso 26/11.
L'attesa è oltremodo trepidante.
Mi sa che per Natale mi trasferisco su TvSat.:icon_rolleyes:
 
Oggi e assente il 51 di Telegenova
Sempre lapitante il 66 telegranda, dopo una comparsa di qualche giorno 2 settimana fa.
Ultimamente invece il 49 mediaset verso le 20 diviene instabile:icon_twisted:ciao:5eek:
 
angel06 ha scritto:
Oggi e assente il 51 di Telegenova

Infatti nella mia zona ricevo ora fortissimo il mux de La9 da Torino, che generalmente non vedo perchè mi arrivano le interferenze dal Beigua e telegenova mi distrugge il segnale sul 51.
 
datan1 ha scritto:
ciao,ti posso dire la situazione quì a Peveragno (parte alta) il 26 lo aggancio con livello stabile 81% invece la qualità varia da 65 a 80% con C-Tech HD 5000 cplus

Grazie per il riscontro!
Sì, il problema deve essere proprio circoscritto all'area di Borgo S.D. e Cuneo, nell'area confinante con Borgo. Ricordo che quando si verificò lo stesso problema un annetto fa, in altre zone di Cuneo la ricezione era fattibile.

Anche oggi comunque in zona il 26 è irricevibile.
 
Ciao a tutti.
Abito a bergamo città.Qualcuno mi può spiegare perchè prima del 26 novembre(data dello switch off) vedevo un centinaio di canali, il 26 novembre di qualcuno in più, e dopo qualche giorno fino ad ora ne vedo solo una decina?? Tra i canali spariti c'è anche il pacchetto di mediaset premium.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso