Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cosi' vediamo se la frequenza è libera, e se fosse libera magari qui a Borgo si rivede il 23 del Penice come nell'era dell'analogico.

Z.K.;)
 
Da me Rai2 analogico dal Penice sul 23 non si è mai visto. Si vedeva (male) prima Rai3 da Via Isonzo a Torino e dopo il cambio dei canali effettuato durante le olimpiadi del 2006, MTV (sempre male). Poi i vari TimbA e B in digitale
 
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho notato che alla sera (di solito accendo il tv verso le 21) ho problemi col ch55 di TIMB, segnale baso e molto disturbato. Ricevo da Eremo.

Grazie.
 
A Torino il ch 43 si riceve perfettamente con livello segnale superiore rispetto al 23

Ho appena verificato
 
Da La Morra il 23 è ancora acceso ma il mux risulta vuoto.
Nessuno ha notizie del 46 Sestarete che è ancora spento(spento definitivamente,guasto??)
 
Schermata colorata fissa con il messaggio di risintonizzare (sul ch. 23). Il segnale sul 43 ora è ottimo anche da me. Ieri era scarso
 
Da La Morra il 23 è ancora acceso ma il mux risulta vuoto.
Nessuno ha notizie del 46 Sestarete che è ancora spento(spento definitivamente,guasto??)

Mah, mi sa che se proprio ti interessa devi chiamare Grugliasco, con le locali è un casino capire cosa combinano. Va anche detto che quel 46 era molto invasivo e mal progettato (tipo Telecupole, Quartarete , Tacchino), gestire seriamente i ritardi - tra le altre cose - è complicato in quelle situazioni, rischi la diffusione a "macchia di leopardo". Dubito cmq che abbiano controlli qualità così sofisticati.....
 
No più che altro era una semplice curiosità,il 46 potrebbe essere spento da diverso tempo ma me ne sono accorto solo negli ultimi giorni controllando l'attivazione del 43 da La Morra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso