Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non saprei senza strumento : ormai anche il 47 e 48 hanno spesso drastici cali di qualità a seconda della propagazione, pur non avendo seri problemi di ricezione all'atto pratico con LG.
Hanno pur sempre solo 32 di MER, mediocre pre Viterbi e costellazione molto "sporca".
Rete A 1 ha quasi 39 di MER con costellazione molto "pulita".....
 
Ok grazie. Sono sicuro al 99% che la SFN sia saltata. Ho intensità di segnale ma qualità 0. E i mux li ho sempre ricevuti.
Quindi sicuro che 47, 48 e 55 hanno problemi di SFN. Per il 60 non saprei visto che non lo ricevo.

@3750... Puoi segnalare? Grazie :) ;)
 
Ok grazie. Sono sicuro al 99% che la SFN sia saltata. Ho intensità di segnale ma qualità 0. E i mux li ho sempre ricevuti.
Quindi sicuro che 47, 48 e 55 hanno problemi di SFN. Per il 60 non saprei visto che non lo ricevo.

@3750... Puoi segnalare? Grazie :) ;)
Segnalato ... ;)
 
OK, se risulta effettivamente saltata per cortesia poi confermatelo quando sarà possibile, è piuttosto importante per capire alcune problematiche recenti. Grazie.
 
Non saprei senza strumento : ormai anche il 47 e 48 hanno spesso drastici cali di qualità a seconda della propagazione, pur non avendo seri problemi di ricezione all'atto pratico con LG.
Hanno pur sempre solo 32 di MER, mediocre pre Viterbi e costellazione molto "sporca".
Rete A 1 ha quasi 39 di MER con costellazione molto "pulita".....

Scusa ma dove lo misura il MER??? 32 è un ottimo valore in ricezione...il segnale non cadrebbe mai con tale valore (margine oltre 10 dB). Mentre 39 sono valori che trovi solo all'uscita degli apparati di trasmissione...
Forse volevi scrivere 22 dB?
 
Scusa ma dove lo misura il MER??? 32 è un ottimo valore in ricezione...il segnale non cadrebbe mai con tale valore (margine oltre 10 dB). Mentre 39 sono valori che trovi solo all'uscita degli apparati di trasmissione...
Forse volevi scrivere 22 dB?

Sì, ma davo per scontato tutto il discorso sulla sostanziale incompatibilità tra Eremo e Giarolo che è piuttosto lungo e complicato. In linea di principio ovviamente hai ragione.
 
Ripristinata la SFN per i Mux TIMB ;)

Grazie mille @3750... :)

Mi sa però che ha qualche problema di sfn (o altro) anche il Mux Telestar Piemonte sul CH 41 da Giarolo... :doubt:
 
Per il Mux Telestar può essere anche un problema mio. Aspetto qualche ora prima di trarre le conclusioni. Ma visto che stanno pasticciando nei loro mux non mi sorprenderebbe se attualmente il 41 da Giarolo fosse diverso rispetto al 41 del Piem. Occidentale...
 

Nuovamente problemi... Ma solo con il Mux TIMB3 sul Ch 48.
47 e 55 sono ok. Il 60 non saprei.

Saltata nuovamente la sfn? :eusa_think:

Anzi... da quel che leggo sul thread della Lombardia e Piem. orientale sembra che abbia problemi anche il 60.
Quindi 48 e 60 hanno problemi.
47 e 55 sono ok ;)

Puoi segnalare? :D

Aggiornamento. Il 48 e il 60 sono proprio spenti da Giarolo. Quindi non è un problema di SFN ;)
 
Ultima modifica:
Addirittura la neve? Non pensavo! Sicuramente ieri o meglio l'altro ieri c'era un bel vento qui in zona. Non voglio immaginare cosa ci fosse la (dove il vento solitamente non manca mai)! Ok quindi se notiamo altri problemi vuol dire che ci stanno lavorando.

Grazie per la spiegazione :)
 
UHF 43: SPENTI GLI IMPIANTI DI TELEGRANDA, ACCESO CANALE ITALIA MUX 2 DA TORRE BERT TORINO.
UHF 43 Mux TELEGRANDA
Novità nel Piemonte occidentale e quindi in particolare anche nell'etere torinese: nei giorni scorsi sull' UHF 43 sono stati disattivati i 4 impianti del mux TELEGRANDA.

Fonte: l'italia in digitale
 
Addirittura la neve? Non pensavo! Sicuramente ieri o meglio l'altro ieri c'era un bel vento qui in zona. Non voglio immaginare cosa ci fosse la (dove il vento solitamente non manca mai)! Ok quindi se notiamo altri problemi vuol dire che ci stanno lavorando.

Grazie per la spiegazione :)

Non mi stupirei della neve. Se a Caldirola che è 500 mt sotto hanno sciato tutto il WE, figurati se in vetta non c'è neve!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso