Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per il Mux Telestar può essere anche un problema mio. Aspetto qualche ora prima di trarre le conclusioni. Ma visto che stanno pasticciando nei loro mux non mi sorprenderebbe se attualmente il 41 da Giarolo fosse diverso rispetto al 41 del Piem. Occidentale...

Oggi il Mux Telestar è tornato nuovamente visibile. Chissà... magari era collegato con i problemi che c'erano a Giarolo ed era in funzione la riserva (per esempio). Chissà... :eusa_think:
 
ragazzi ma telegranda cuneo a cessato le trasmissioni ? o viene veicolata da startup come le tv che aveva nel suo mux ? come mai la cessione del mux a canale italia?
 
Comunque Telegranda non è ancora riuscita a migliorare la ricezione: ho visto che in alcune zone di Cuneo, come verso Carrù, e di Torino, come Coazze, non si riceve.
 
Al di là del fatto che Telegranda c'entra poco in tutta questa vicenda (va valutata soprattutto per i contenuti più che dal punto di vista tecnico/burocratico, certe decisioni sono prese altrove), occorre anche ricordare che sul 43 operava su un Mux in 16 QAM con FEC 1/2 e su un ch privo di interferenze da altri bacini; se riscontravi problemi prima figurati ora che è su un ch decisamente interferito da M. Penice ed in 64 QAM con FEC 7/8 per trasmettere i fondamentali contenuti di servizio pubblico dei tanti altri slots dedicati alle televendite......
 
Comunque Telegranda non è ancora riuscita a migliorare la ricezione: ho visto che in alcune zone di Cuneo, come verso Carrù, e di Torino, come Coazze, non si riceve.

Anche nella mia zona il ch 34 è fortemente interferito e non più ricevibile da quando sono passati a diversa modulazione o fec per farci stare più canali. Tempo fa quando i parametri erano più robusti arrivava (e anche bene). Mi sa che Telegranda (se vuole essere vista nel suo naturale bacino di appartenenza) dovrebbe pensare a farsi ospitare da qualcun altro...
 
Sembrerebbe spento da ieri il ch 43 di Tivuitalia dalla Torre Bert.

Vista la gestione che si può eufemisticamente definire "creativa" dei segnali TIMB in AT 1 segnalo questa info sull'abbandono di Hot Bird da parte di LT :
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=39643

Pensavo avessero attivato anche il previsto 43 da LaMorra così da annullare il segnale proveniente da Torino.

Per quanto riguarda invece i canali LT, con il loro abbandono del satellite io sono uno di quelli rimasti senza possibilità di vederli data la gestione "creativa" (come dici giustamente tu) dei segnali TIMB e del 55/60 in modo particolare...:doubt:
 
Siete sicuri che il 43 arrivi (arrivava) da Torre Bert? Da come lo ricevevo (debole e altalenante) avrei detti La Morra.

E avresti detto male: irradiavano da Torre Bert - dove tra l'altro sono censiti - per ragioni precise. Ho già spiegato perché in alcune zone arriva male o non arriva.
OTG aveva scritto che La Morra era prevista ma non ancora accesa. Non ci sono misteri dal "punto di vista" tecnico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso