Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ah si?

Sarebbe interessante sapere allora da dove riceve l'utente @MDJGyurgeiz

Però qualcosa noto anch'io. Io sulla freq. 219.500 avevo sempre avuto un Not Tuned. Da ieri invece vedo che c'è qualcosa sotto ed è un segnale DVB-T e non DVB-T2. E la modulazione si aggira più o meno sui 23/24 Mbps. Magari è qualche Mux1... però la cosa strana è che non ho mai avuto nulla su quella frequenza. Prima era completamente vuota. Boh :)
 
Non so che cosa state ricevendo, ma a Torino è ancora T2

Grazie ancora una volta per avere fatto chiarezza: se puoi tieni sotto controllo questi segnali, visto che disponi di strumentazione professionale e sei a Torino.

Cmq il tx rivolto al CRIT copriva Torino città ed hinterland a macchia di leopardo , come ho già scritto altre volte ad Orbassano ad esempio si riceveva piuttosto bene. Naturalmente mi riferisco ad utenti con B III anche se in H (il piccolo tx RAI è in V).
 
Serve un antenna in banda III intanto ;)

Io comunque vorrei approfondire questa cosa del VHF 11. Quindi è sicuro che sia in T2? E che canali ci sono al momento?

Io però continuo a vedere del leggero segnale in DVB-T e non DVB-T2 su quella frequenza. Considerando che ho l'antenna in banda III puntata su Giarolo/Ronzone/Bricchi/Penice che cosa potrebbe essere? Qualche Mux 1? E se si da dove? La cosa che mi incuriosisce è che sugli altri canali VHF compresi 5 e 9 non ho proprio nulla... (qualche mux 1 in zona e non). Invece l'11 è l'unico freq. vhf dove vedo qualcosa. Ma purtroppo non riesco a capire che segnale sia e che contenuti ci siano :(
 
Confermo che a Torino è DVB-T2 (256-QAM 3/5).
A prima vista, il livello non è cambiato rispetto al passato.
Al momento non ci sono contenuti video. Il canale Rai 4K non c'è più.
 
@ALE89 : l'unico ch 11 (RAI M1) che credo potrebbe essere possibile nelle modalità da te descritte nella tua zona è Castelletto D'Orba località Bozzolina.
 
Si infatti non ce ne sono altri in zona. Potrebbe essere quello. La cosa che mi ha incuriosito è che prima quella freq. era completamente vuota da me. La terrò d'occhio e chissà... magari con un po di propagazione prima o poi aggancerò qualcosa così capirò di che mux si tratta!
 
A Sauze d'oulx non riceviamo più La7 provvisorio e tv 8. Fino alle 22,30 si ricevevano, ora il mux è acceso ma senza i due canali. Li hanno già eliminate?
 
Grossi problemi sul TIMB 3 da ieri sera nella mia zona. Problemi di SFN tra Torino e La Morra probabilmente, i canali freezano ogni 3 secondi a pieno segnale. E fa il paio con il TIMB 2 totalmente irricevibile. Che combinano?
 
Fino a Lunedì sera non posso verificare niente, tuttavia che Persidera si debba dare una regolata da svariati punti di vista è indubbio, al di là di altri casini di Cairo Due.

*Inviato da terminale mobile*
 
Grossi problemi sul TIMB 3 da ieri sera nella mia zona. Problemi di SFN tra Torino e La Morra probabilmente, i canali freezano ogni 3 secondi a pieno segnale. E fa il paio con il TIMB 2 totalmente irricevibile. Che combinano?
Da me TIMB 3 c'era ma privo dei canali La7, Tv8 e forse ancha VH1. Stamattina hanno ripristinato pare.
Ieri sera avevo segnalato la cosa nelle sezione dedicata al MUX Cairo 2, pensando che avessero spento La7 &c dal TIMB3!
 
Certo, è ovvio: ma quando hai segnalazioni di problemi su svariate tipologie di tv , pensi alle tabelle, soprattutto quando non puoi verificare personalmente.

*Inviato da terminale mobile*
 
In termini RF tieni presente che La Morra è una brutta bestia , ma brutta brutta brutta.......

*Inviato da terminale mobile*
 
Mi chiedo invece se per il 55 è cambiato qualcosa. Da C.Maddalena è tornato a Eremo? Oppure hanno fatto qualche modifica ai ritardi della SFN? Oppure hanno potenziato Giarolo (visto che non era ancora a regime)? :eusa_think:
 
Venerdì mattina era fruibile ma non ottimo come in precedenza , altro non so, verifico meglio in settimana.

*Inviato da terminale mobile*
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso