Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bisogna vedere se il problema lo riscontrano anche altri molto al di fuori della tua frazione che ricevono soltanto da la morra, se fosse cosi il problema é di mediaset (che trasmette anche la7), se invece fuori dalla tua frazione non ce l'hanno e ricevono sempre bene la morra, si tratta di una interferenza locale.
 
Su For Music è sparito il logo di Rock Television. Cercando in rete, questo canale è già in progetto come minimo da Marzo 2016...

Poi direte... hai scoperto l'acqua calda :D Io me ne sono accorto stamattina :)
Sul canale Prove Tecniche (Mux Intesa Piemonte) la scritta non è fissa. Ogni 20 minuti (e 20 secondi) circa :D la scritta scompare in dissolvenza, ma non del tutto:

17021388_1247779218604255_1745917178952460592_n.jpg


16938565_1247779241937586_107286762585676835_n.jpg


17022527_1247779228604254_6761666265317507185_n.jpg
 
Poi direte... hai scoperto l'acqua calda :D Io me ne sono accorto stamattina :)
Sul canale Prove Tecniche (Mux Intesa Piemonte) la scritta non è fissa. Ogni 20 minuti (e 20 secondi) circa :D la scritta scompare in dissolvenza, ma non del tutto

A dire il vero pure io l'ho scoperto solo adesso ahahahahah

Comunque sulla tv locale piemontese ci sarebbe da sistemare parecchie cose: LCN, canali inutili da togliere (non parlo dei nazionali), qualità video e programmi decenti...
 
Si mi sono spiegato male:)intendevo che da La Morra i Ch36-37-38-49-50-52-56 MDS sono trasmessi da un traliccio mentre i Ch 25-47-48-55(Cairo Timb) da un altra postazione.
Ilch 25 di La7 mesi fa aveva problemi di microblocchi di segnale che sembrano risolti ormai da tempo.
 
Ma anche For Music ha fatto la fine di 4Rete? Oggi su 4Rete c'erano registrazioni di for music (esterne) e su For Music nessuna diretta. Sparita anche la grafica con l'hashtag e i contatti con Gianluca Lamberti. Solo rotazione musicale... e ieri è sparito anche il logo di Rock Television.

Vediamo domani e nei prossimi giorni :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Su telegranda passa 1 messaggio di cambio sede e ripartenza notiziario da lunedi. Sarà la data del canale in autonomia?
 
Ma Videogruppo non si "appoggia" più a nessun altro mux? Cosi in provincia di Cuneo,per chi non riceve da Torino,è praticamente invisibile.
 
Anche altri, nella zona di Cuneo, hanno problemi di ricezione del ch 46, mux Sestarete? In questi giorni ho sistemato alcune antenne, dopo ciò che è successo nella nostra zona, e, nonostante che il segnale di ricezione fosse buono, ca 62 - 68 dB, la qualità era assente. Praticamente tutti gli altri mux, ad eccezione del ch 29 di Telestudio, erano ottimi : tutti con 32 – 35 dB di mer.
 
Ultima modifica:
Anche altri, nella zona di Cuneo, hanno problemi di ricezione del ch 46, mux Sestarete? In questi giorni ho sistemato alcune antenne, dopo ciò che è successo nella nostra zona, e, nonostante che il segnale di ricezione fosse buono, ca 62 - 68 dB, la qualità era assente. Praticamente tutti gli altri mux, ad eccezione del ch 29 di Telestudio, erano ottimi : tutti con 32 – 35 dB di mer.

Sì, ti confermo che la ricezione del 46 a Cuneo è a macchia di leopardo. Nella mia zona è praticamente assente o con segnale e qualità azzerati o con segnale presente ma qualità sempre a zero o oscillante, dunque non fruibile.

Pare che il problema sia dovuto al fatto che in zona arriverebbe il segnale del 46 RAI dalla Liguria (monte Beigua) che interferisce su Sesta Rete ( l'utente GG(TO) potrebbe dare conferma, ne avevo parlato con lui tempo fa), anche se mi sono sempre chiesto come mai il mux1 Rai arriva a disturbare, mentre gli altri RAI comunque diffusi dal Beigua no: avranno forse una distribuzione differente in termini di pannelli? Oppure l'arrivo del 46 in zona è proprio voluto per coprire zone difficili del cuneese non servite da altri siti?
 
Anche altri, nella zona di Cuneo, hanno problemi di ricezione del ch 46, mux Sestarete? In questi giorni ho sistemato alcune antenne, dopo ciò che è successo nella nostra zona, e, nonostante che il segnale di ricezione fosse buono, ca 62 - 68 dB, la qualità era assente. Praticamente tutti gli altri mux, ad eccezione del ch 29 di Telestudio, erano ottimi : tutti con 32 – 35 dB di mer.
Confermato: 29, 46 e 57 spesso irricevibili.
 
Ciao a tutti,
a seguito delle vostre considerazioni per Cuneo, oggi ho fatto fare delle verifiche con il mezzo misure dalle parti di Cuneo,
Boves ecc..
ci risulta che l'emittente sul 46 è perfettamente in SFN con tutti i suoi ripetitori dislocati in Piemonte ,Torino, Avigliana, Belice, La Morra , Andrate.
Mentre RAI 46 da Beigua sta facendo un massacro da Boves verso Est.
Questo era per tenervi informati.
 
Ciao a tutti,
a seguito delle vostre considerazioni per Cuneo, oggi ho fatto fare delle verifiche con il mezzo misure dalle parti di Cuneo,
Boves ecc..
ci risulta che l'emittente sul 46 è perfettamente in SFN con tutti i suoi ripetitori dislocati in Piemonte ,Torino, Avigliana, Belice, La Morra , Andrate.
Mentre RAI 46 da Beigua sta facendo un massacro da Boves verso Est.
Questo era per tenervi informati.

Quindi si conferma quanto già tempo fa aveva supposto anche GG(TO): è la Rai dal Beigua che interferisce. Ma come mai il segnale del mux 1 RAI arriva fin da queste parti? La cosa è voluta? Se anche gli altri mux Rai dalla Liguria sparassero come l'1 (ch46)probabilmente ci sarebbero interferenze qui anche sui mux Rai 26, 30, 40, perché non credo che il Beigua sia sincronizzato con i segnali di Torino. Non è fuori intervallo di guardia? Sugli altri canali Rai infatti particolari problemi non si rilevano.
 
Quindi si conferma quanto già tempo fa aveva supposto anche GG(TO): è la Rai dal Beigua che interferisce. Ma come mai il segnale del mux 1 RAI arriva fin da queste parti? La cosa è voluta? Se anche gli altri mux Rai dalla Liguria sparassero come l'1 (ch46)probabilmente ci sarebbero interferenze qui anche sui mux Rai 26, 30, 40, perché non credo che il Beigua sia sincronizzato con i segnali di Torino. Non è fuori intervallo di guardia? Sugli altri canali Rai infatti particolari problemi non si rilevano.
Per lo stesso motivo per cui il mux1 RAI Lombardia si vede in mezzo Piemonte.
 
Ciao a tutti,
a seguito delle vostre considerazioni per Cuneo, oggi ho fatto fare delle verifiche con il mezzo misure dalle parti di Cuneo,
Boves ecc..
ci risulta che l'emittente sul 46 è perfettamente in SFN con tutti i suoi ripetitori dislocati in Piemonte ,Torino, Avigliana, Belice, La Morra , Andrate.
Mentre RAI 46 da Beigua sta facendo un massacro da Boves verso Est.
Questo era per tenervi informati.

Trovo strano che sia il 46 dal Beigua a disturbare. Ho installato un'antenna a Boves verso la collina ed ho provato a girare l'antenna verso la Liguria, ma non ricevevo niente e dietro avevo la Bisalta. Il segnale del 46 da Torino c'era, ma niente qualità. Qualche giorno fa mi hanno scritto da Sestarete dicendomi che sapevano dei problemi di ricezione nella zona di Cuneo e che stavano intervenendo. Vedremo gli sviluppi.
 
Trovo strano che sia il 46 dal Beigua a disturbare. Ho installato un'antenna a Boves verso la collina ed ho provato a girare l'antenna verso la Liguria, ma non ricevevo niente e dietro avevo la Bisalta. Il segnale del 46 da Torino c'era, ma niente qualità. Qualche giorno fa mi hanno scritto da Sestarete dicendomi che sapevano dei problemi di ricezione nella zona di Cuneo e che stavano intervenendo. Vedremo gli sviluppi.

Per ricevere, noi abbiamo dovuto spegnere 4 ripetitori e finalmente abbiamo visto il beigua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso