Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Aspetto ancora qualche ora per avere un'idea più completa, ma me lo immaginavo che accadesse...

Dopo quasi 7 anni di onorata ricezione... posso dire bye bye al Mux TIMB3 che non mi aveva mai causato particolari problemi e l'ho sempre ricevuto 365 giorni l'anno.

Anche il TIMB1 non lo ricevo più... questo qualche difficoltà in più ce l'ha sempre avuto, soprattutto nei mesi più freddi.

Il TIMB2 che è sempre stato più ostico e avevo ricevuto con ottimo segnale fino a più di un anno fa prima della "modifica" era ricomparso da circa un mesetto (non so se per qualche modifica o meno) ma è sparito anche lui...

Tra i 3 Mux comunque anche con la nuova antenna non cambia la situazione...
48 sempre migliore di tutti
47 leggermente peggio del 48
55 Sempre il peggiore...

Almeno da quel che posso vedere qui da me... Ovviamente conterà ben poco o nulla... Bye bye TIMB :(
 
Stanotte dovrebbero finalmente installare e attivare la nuova antenna TIMB su Eremo ...
Per il momento solo sui tre Timb.
Domani postate i vs feedback ... soprattutto sul 55 ... ;)

Feedback dalla collina torinese (quella che gravita sui ripetitori di Valle Ceppi e che ha avuto "qualche" problema con il passaggio al digitale) :evil5: :evil5: :

Prima: ottima ricezione solo per il 55, 47 e 48 assenti
Ora: tutti e 3 i TIMB al momento a piena potenza :icon_bounce::5flowerface::hello2::happy7::toothy9::mrgreen:

Se questo è il risultato, passate tutto su Eremo :laughing7: :icon_cool:

P.S. Grazie anche a @Otg Tv che, da me interpellato, ha capito subito che la mancata ricezione degli altri TIMB si sarebbe risolta con il trasferimento a Eremo...
P.P.S. Ora TIMB rimanga dov'è :badgrin:
 
P.S. Grazie anche a @Otg Tv che, da me interpellato, ha capito subito che la mancata ricezione degli altri TIMB si sarebbe risolta con il trasferimento a Eremo...
P.P.S. Ora TIMB rimanga dov'è :badgrin:
In realtà timb è su EREMO RAI da un bel po' ... Ieri è stata solo cambiata l'antenna (quella RAI aveva qualche problemino).
 
Allo stato attuale noto un netto miglioramento (i ricevitori danno massima qualità segnale ) sull'unico TIMB che negli ultimi mesi era diventato problematico : il TIMB 2. Qui avevo 28 di MER ed era soggetto agli echi de La Morra e Giarolo che ne compromettevano talvolta la ricezione e cmq i tuners (LG, United con T2 HEVC, ADB) faticavano a sintonizzarlo e renderlo visibile. Il TIMB 2 è stato perfetto solo dopo il trasferimento in Maddalena, poi dopo un test che lo aveva temporaneamente riportato all' Eremo l'efficienza complessiva era cmq diminuita.

Sul 47 e 48 ho poco da scrivere : avevo 32 di MER ed i tuners domestici ovviamente segnavano sempre la max qualità segnale , non andava mai sotto soglia neanche con livelli elevatissimi di propagazione (che ricordo non c'è solo in Estate). Ricezione eccellente invariata, devo però approfondire meglio se sono aumentati gli echi sul 47 : per circa mezz'ora gli LG (solo loro, stranamente) hanno faticato a sinto, ora è perfetto almeno per i tuners domestici.

La prox settimana - seppur limitatamente a MAR e MER - controllerò in modo più continuativo il tutto.


*** Ricordo per la miliardesima volta che gli antennisti che a Cuneo hanno scelto la Morra lo hanno fatto come extrema ratio, un po' come gli antennisti torinesi orientano su Corio e Turu chi ha Palazzo Lancia ed in tempi più recenti il grattacielo Intesa S.Paolo ad ostacolare la ricezione dalle colline torinesi.
 
*** Ricordo per la miliardesima volta che gli antennisti che a Cuneo hanno scelto la Morra lo hanno fatto come extrema ratio, un po' come gli antennisti torinesi orientano su Corio e Turu chi ha Palazzo Lancia ed in tempi più recenti il grattacielo Intesa S.Paolo ad ostacolare la ricezione dalle colline torinesi.

Ma che tu sappia, per chi ha in Cuneo qualche criticità da Torino, il puntamento su La Morra apporta effettivamente benefici oppure no? Te lo chiedo (non so se puoi rispondermi sulla base di dati da te conosciuti) perché da me in condominio si è fatto cenno a questa eventualità, ma giusto per parlare, senza aver interpellato alcun antennista.

P.S. Per i riscontri sulla ricezione con nuova antenna TIMB nella mia zona, posterò solo la prossima settimana, quando rientrerò. Sono impaziente di verificare... :D

Per avere un'idea avrei piacere di leggere i riscontri di Stefano83, Ziokit e Tintoretto, che sono più o meno in area.
 
Dipende : non è possibile rispondere a questa domanda a distanza. La situazione può cambiare a livello di numero civico , quindi solo un antennista può darti questa risposta; se è scettico su La Morra (postazione tra l'altro delicatissima ed usata in modo estremamente discutibile dagli operatori) avrà senza dubbio le sue ragioni dal momento che in alcuni casi orientarsi su La Morra si risolve in un disastro, al di là del fatto che puoi effettivamente vedere impianti orientati verso quella postazione. I casi estremi o particolari vanno trattati come tali senza lasciare niente al caso.
 
Dipende : non è possibile rispondere a questa domanda a distanza. La situazione può cambiare a livello di numero civico , quindi solo un antennista può darti questa risposta; se è scettico su La Morra (postazione tra l'altro delicatissima ed usata in modo estremamente discutibile dagli operatori) avrà senza dubbio le sue ragioni dal momento che in alcuni casi orientarsi su La Morra si risolve in un disastro, al di là del fatto che puoi effettivamente vedere impianti orientati verso quella postazione. I casi estremi o particolari vanno trattati come tali senza lasciare niente al caso.

Grazie mille, sei stato molto esaustivo! ;)
 
Da me non è cambiato nulla, ricezione buona come sempre di tutti e 3 i Mux
 
47 s96 q100
48 s96 q100
55 s94 q95
Informo tuttavia che non mi davano particolari problemi già prima.

Grazie, ma rispetto alla situazione precedente (specificato che comunque la ricezione era per te buona) i livelli di segnale e qualità attuali li trovi invariati, migliorati... ?
 
Ho fatto una diagnostica del segnale con il mio plasma LG, ed escono questi dati (intorno al...):
Timb1 = segnale 92%, qualità 74%
Timb2 = segnale 93%, qualità 94%
Timb3 = segnale 93%, qualità addirittura 100%

Ora si vede strabene e senza problemi!

Ultima cosa, sempre con la diagnostica: Nel mux Telenova Piemonte sulla parte "Trasmettitore" esce fuori il nome "MSP 2". Secondo voi di cosa si tratta?
 
Vado a casa e controllo, poi vi aggiorno! A parte che io li ho sempre visti tutti senza particolari problemi, a volte squadrettava un po' il mux con RTL 102.5 TV ma poca roba.

Cmq per CarloCN, posso dire che a Cuneo e dintorni stanno spuntando impianti nuovi su La Morra. Ne ho visti a Cuneo (anche vicino a te, pochi metri), a Caraglio e una casa al Bosco di Busca. Io sono a San Chiaffredo e al momento si punta tutto su Torino non essendoci problemi di ricezione, ma tempo fa ho provato dal tetto a ricevere la Morra e non avevo alcun tipo di problema (calcola che quando il tempo è bello, con un binocolo si vedono i ripetitori di La Morra) . Le antenne che ho visto a Cuneo usano un pannello doppio in verticale su La Morra (quelli che si usavano per ricevere da Montoso ai tempi dell'analogico, stessa tipologia) e banda III su Monserrato. Per farti un'idea, dalla tua posizione, bisogna puntare in verticale, in direzione Corso Nizza e becchi La Morra
 
Vado a casa e controllo, poi vi aggiorno! A parte che io li ho sempre visti tutti senza particolari problemi, a volte squadrettava un po' il mux con RTL 102.5 TV ma poca roba.

Cmq per CarloCN, posso dire che a Cuneo e dintorni stanno spuntando impianti nuovi su La Morra. Ne ho visti a Cuneo (anche vicino a te, pochi metri), a Caraglio e una casa al Bosco di Busca. Io sono a San Chiaffredo e al momento si punta tutto su Torino non essendoci problemi di ricezione, ma tempo fa ho provato dal tetto a ricevere la Morra e non avevo alcun tipo di problema (calcola che quando il tempo è bello, con un binocolo si vedono i ripetitori di La Morra) . Le antenne che ho visto a Cuneo usano un pannello doppio in verticale su La Morra (quelli che si usavano per ricevere da Montoso ai tempi dell'analogico, stessa tipologia) e banda III su Monserrato. Per farti un'idea, dalla tua posizione, bisogna puntare in verticale, in direzione Corso Nizza e becchi La Morra

Sì, ti ringrazio Stefano, li ho visti anche io in città quei nuovi impianti. Vedremo se in condominio si deciderà per chiedere una consulenza all'antennista e valutare il da farsi.

Aspetto poi il tuo report per curiosità (indica se c'è comunque un miglioramento). Io, come già detto, potrò valutare prossima settimana.
 
Manca un mese e vedremo le novità che ci saranno su Telecity... L'ennesimo rilancio...

Su Youtube intanto è spuntato questo promo: https://www.youtube.com/watch?v=jHDcmUBRydQ

Spero che con la partenza su Telecity ci sia un studio vero e proprio... e non solo una ritrasmissione... altrimenti partono proprio con il piede sbagliato.

Comunque anche nel nome sembra una copia di Edicola Fiore... Lasciamoli partire e tutto... Ma forse non era meglio una bella rassegna stampa che questo programma? Magari con la partenza su Telecity sarà strutturato meglio... boh si vedrà... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso