Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Manca un mese e vedremo le novità che ci saranno su Telecity... L'ennesimo rilancio...

Su Youtube intanto è spuntato questo promo: https://www.youtube.com/watch?v=jHDcmUBRydQ

Spero che con la partenza su Telecity ci sia un studio vero e proprio... e non solo una ritrasmissione... altrimenti partono proprio con il piede sbagliato.

Comunque anche nel nome sembra una copia di Edicola Fiore... Lasciamoli partire e tutto... Ma forse non era meglio una bella rassegna stampa che questo programma? Magari con la partenza su Telecity sarà strutturato meglio... boh si vedrà... :icon_rolleyes:

Fa ridere che sul web è in HD e in tv si vedrà in 4:3 analogico ahahahah :badgrin:
 
Riguardo ai 3 canali Timb, devo dire che sono migliorati, soprattutto il 47. Tutti e 3 tra i 33-35 di MER.
 
Aspetto ancora qualche ora per avere un'idea più completa, ma me lo immaginavo che accadesse...

Dopo quasi 7 anni di onorata ricezione... posso dire bye bye al Mux TIMB3 che non mi aveva mai causato particolari problemi e l'ho sempre ricevuto 365 giorni l'anno.

Anche il TIMB1 non lo ricevo più... questo qualche difficoltà in più ce l'ha sempre avuto, soprattutto nei mesi più freddi.

Il TIMB2 che è sempre stato più ostico e avevo ricevuto con ottimo segnale fino a più di un anno fa prima della "modifica" era ricomparso da circa un mesetto (non so se per qualche modifica o meno) ma è sparito anche lui...

Tra i 3 Mux comunque anche con la nuova antenna non cambia la situazione...
48 sempre migliore di tutti
47 leggermente peggio del 48
55 Sempre il peggiore...

Almeno da quel che posso vedere qui da me... Ovviamente conterà ben poco o nulla... Bye bye TIMB :(
Da me pare che i Timb siano variati di poco o niente. Mi sembra un leggero calo di potenza e come qualità leggermente più alto il 55. Il resto più o meno uguale. Come però ad ALE89 gli equilibri tra i 3 sono sempre uguali. Il migliore è il 55, il peggiore 47 e il 48 una via di mezzo. In ogni caso qualità sempre bassina per 47 e 48 e media per il 55.
 
Da me pare che i Timb siano variati di poco o niente. Mi sembra un leggero calo di potenza e come qualità leggermente più alto il 55. Il resto più o meno uguale. Come però ad ALE89 gli equilibri tra i 3 sono sempre uguali. Il migliore è il 55, il peggiore 47 e il 48 una via di mezzo. In ogni caso qualità sempre bassina per 47 e 48 e media per il 55.
Ma ... in provincia di Alessandria ... ricevi da Eremo ?
 
Ci sono stato in zona a vedere situazione ;) ci sono ANCHE antenne su Torino perché almeno da li arriva il mux 4 rai. E spesso senza filtro passa 40...quindi miscelate erroneamente.
Poi per esempio in zona ale89 i segnali non hanno otticità ma sono solo riflessioni e rifrazioni...
In zona paolo74 cmq ronzone e anche giarolo vanno più che bene
 
Ci sono stato in zona a vedere situazione ;) ci sono ANCHE antenne su Torino perché almeno da li arriva il mux 4 rai. E spesso senza filtro passa 40...quindi miscelate erroneamente.
Poi per esempio in zona ale89 i segnali non hanno otticità ma sono solo riflessioni e rifrazioni...
In zona paolo74 cmq ronzone e anche giarolo vanno più che bene
Si i Timb sono un po' bassi, ma grossi problemi non ne hanno!
 
No da Giarolo. Era semplicemente un report per vedere se in qualche modo le nuove antenne potessero avere qualche influenza anche se è in direzione opposta!
Test Eremo positivo anche per te allora. Per quanto riguarda ricezione da Giarolo, sono previste altre modifiche in seguito. ;)
 
Mi segnalano che da qualche giorno a Cassano Spinola (AL) sono spariti i Mux TIMB1 e TIMB3. Il TIMB2 già prima non arrivava. Non so ovviamente se può dipendere da un problema all'impianto o meno. Ma sembrano spariti in concomitanza con l'attivazione della nuova antenna a Eremo ;)
 
Ieri sera PrimaNews trasmetteva la sigla 4:3 in formato pillarbox, con tanto di bande nere ai lati, tutto il resto eccetto il logo in 16:9.
 
Diciamo che ci stanno lavorando... La nuova stagione probabilmente sarà tutta in 16:9... La sigla speriamo la rifacciano però... in pillarbox non si può vedere :D
 
La prox settimana - seppur limitatamente a MAR e MER - controllerò in modo più continuativo il tutto.

Verificato con maggiore calma : il 55 è praticamente perfetto sempre e sinto senza problemi da tutti i tuners, situazione ora ideale.

Il 47 e 48 indubbiamente presentano ora echi indesiderati in modo CONSIDEREVOLE rispetto a prima, dove erano rilevabili solo da strumento professionale, a meno di non tornare indietro di molti anni, ma non è il caso di fare romanzi: la situazione è già sufficientemente complicata. Qui è davvero determinante il comportamento del sintonizzatore, le differenze possono essere abissali.

Se nei prossimi mesi dovessi notare differenze le segnalerò.
 
Ieri sera PrimaNews trasmetteva la sigla 4:3 in formato pillarbox, con tanto di bande nere ai lati, tutto il resto eccetto il logo in 16:9.

Oggi pomeriggio blackout di tutti i canali del gruppo. Problemi tecnici o lavori in corso? Diciamo che i problemi avuti oggi confermano la mia teoria e cioè che i canali che hanno "perso" il provider name probabilmente usano già apparecchiature nuove o encoder nuovi. Infatti oggi durante il blackout i canali "Primantenna" LCN 14, "Motori Tv" LCN 89, "Motori Market" LCN 115, "RADIO JUKEBOX TV" LCN 192, "Primantenna Family" LCN 291, "Canale Piemonte" LCN 620, e i canali copia "Primantenna+1" LCN 621 e "Motori Tv+1" LCN 655 erano completamente a schermo nero (ma occupavano banda). Solo l'audio era inattivo (non occupava spazio).

Sui canali "Primantenna Family" LCN 291 e "Canale Piemonte" LCN 620 invece, era presente una schermata completamente blu. Cosa non nuova... e guarda caso questi due canali sono gli unici che hanno ancora il provider name... Quindi vecchie apparecchiature o vecchi encoder.

In passato quando succedevano queste cose tutti i canali del gruppo avevano schermate blu, o schermate rosa o schermate verdi... Quindi qualcosa è cambiato.

Comunque dopo qualche ora sono tornati tutti on air, e non è cambiato nulla. Chissà!

Nel Mux Telenova Piemonte invece, il canale PRIMANTENNA (LCN 14) era a nero con la scritta No Transport Stream che si alternava a un rettangolino blu:
20663611_1407873649261477_7675724661234766015_n.jpg

20664580_1407873659261476_4376499314859896748_n.jpg


Nel Mux Tele 7 Laghi invece, il canale PRIMANTENNA (LCN 298) è inattivo (a nero) da alcuni giorni. La fonte è la stessa che si ha nel Mux Primantenna... dipende però da come gli arriva il tutto.

Ah durante i problemi... i canali Telesubalpina, Italia8 Prestige, Lombardia Tv e Tele 7 Laghi (e le due radio) erano ok.
 
Posso ora fornire anch'io un report sulla ricezione dei TIMB dopo l'installazione della nuova antenna su Eremo:

TIMB3: prima era il migliore e rimane tuttora il migliore, sia in potenza che in qualità, che rimane su livelli alti anche con le variazioni di propagazione (ho controllato in vari momenti del giorno e anche quando su altre frequenze si notavano peggioramenti)

TIMB1: rispetto a prima mi pare alquanto peggiorato, come rilevava anche GG(TO) mi sembrano aumentati gli echi, in diversi momenti del giorno il livello degli errori sale di parecchio e la potenza segnale è inferiore rispetto al 48, talvolta la ricezione è disturbata, quando invece la propagazione cala è fruibile

TIMB2: resta il "mistero dei misteri", grande delusione, per me non è cambiato nulla (come segnalava anche l'utente Anakin), resta irricevibile, segnale azzerato

Rispetto a ciò mi chiedo: comprendo che la mia possa essere una posizione non proprio felice per la ricezione, ma come è possibile che solo il segnale del 55 non riesca ad arrivare nemmeno di striscio o disturbato? Non proviene dallo stesso punto da cui arrivano 47 e 48? Se fosse un ostacolo in ottica ricettiva (il grattacielo), come mai viene compromessa solo quella frequenza (e prima di essa il 60)? Non riesco a spiegarlo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso