Tutti in ferie 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Posso ora fornire anch'io un report sulla ricezione dei TIMB dopo l'installazione della nuova antenna su Eremo:
TIMB3: prima era il migliore e rimane tuttora il migliore, sia in potenza che in qualità, che rimane su livelli alti anche con le variazioni di propagazione (ho controllato in vari momenti del giorno e anche quando su altre frequenze si notavano peggioramenti)
TIMB1: rispetto a prima mi pare alquanto peggiorato, come rilevava anche GG(TO) mi sembrano aumentati gli echi, in diversi momenti del giorno il livello degli errori sale di parecchio e la potenza segnale è inferiore rispetto al 48, talvolta la ricezione è disturbata, quando invece la propagazione cala è fruibile
TIMB2: resta il "mistero dei misteri", grande delusione, per me non è cambiato nulla (come segnalava anche l'utente Anakin), resta irricevibile, segnale azzerato
Rispetto a ciò mi chiedo: comprendo che la mia possa essere una posizione non proprio felice per la ricezione, ma come è possibile che solo il segnale del 55 non riesca ad arrivare nemmeno di striscio o disturbato? Non proviene dallo stesso punto da cui arrivano 47 e 48? Se fosse un ostacolo in ottica ricettiva (il grattacielo), come mai viene compromessa solo quella frequenza (e prima di essa il 60)? Non riesco a spiegarlo...
Posso ora fornire anch'io un report sulla ricezione dei TIMB dopo l'installazione della nuova antenna su Eremo:
TIMB3: prima era il migliore e rimane tuttora il migliore, sia in potenza che in qualità, che rimane su livelli alti anche con le variazioni di propagazione (ho controllato in vari momenti del giorno e anche quando su altre frequenze si notavano peggioramenti)
TIMB1: rispetto a prima mi pare alquanto peggiorato, come rilevava anche GG(TO) mi sembrano aumentati gli echi, in diversi momenti del giorno il livello degli errori sale di parecchio e la potenza segnale è inferiore rispetto al 48, talvolta la ricezione è disturbata, quando invece la propagazione cala è fruibile
TIMB2: resta il "mistero dei misteri", grande delusione, per me non è cambiato nulla (come segnalava anche l'utente Anakin), resta irricevibile, segnale azzerato
Rispetto a ciò mi chiedo: comprendo che la mia possa essere una posizione non proprio felice per la ricezione, ma come è possibile che solo il segnale del 55 non riesca ad arrivare nemmeno di striscio o disturbato? Non proviene dallo stesso punto da cui arrivano 47 e 48? Se fosse un ostacolo in ottica ricettiva (il grattacielo), come mai viene compromessa solo quella frequenza (e prima di essa il 60)? Non riesco a spiegarlo...
Scusa, ma hanno rifatto l'impianto e hanno perseverato nell'errore ripuntandola su Torino? Intorno a te i nuovi impianti vanno tutti su La Morra + Monserrato in banda III
Si...sono gia contento di ricevere il 3 e 1 anche se a volte squadretta, se viene anche il 2 meglio!Grazie! Quindi anche per te il mistero continua...
Mio fratello si è preso casa in condomino costruito 5anni fa con impanto nuovo a 1km da me...ho controllato anche lui prima del cambio antenna timb all eremo non li riceveva, ora riceve 1 e 3...come me insomma...
NOVE HD è su TIMB2, non su TIMB3...Io a Leinì ho parzialmente perso il TIMB 3, parzialmente perché su un mysky nessun problema (sto vedendo nove HD e nemmeno uno squadrettamento) mentre su un altro decoder dtt non aggancia nulla.
Mah...comunque gli altri 2 molto meglio di prima effettivamente