Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh, insomma: diciamo che i fondi vengono dirottati in cattedrali nel deserto e non vengono usati per lo scopo reale .....
 
Proprio così, anche se va detto che il DTT se usato bene (senza arroganza, impreparazione e cialtroneria) sarebbe stato la salvezza delle locali: con due Mux in Piemonte veicoli almeno 14 emittenti (quelle storiche) con risparmi enormi e chiarezza per l'utenza ed i clienti pubblicitari; nessuno sarebbe fallito ed il settore ne avrebbe guadagnato in rispetto e credibilità. Ma ad oggi (in senso letterale) non lo hanno ancora capito, a meno che non si creda a favole come questa :

http://www.corrierecomunicazioni.it...-giacomelli-fine-dei-contributi-a-pioggia.htm
 
Da alcuni giorni vi risulta spento il 29 di Telestudio da Torino? Non ditemi che ha spento un'altra tv piemontese.

A me appare come Segnale 39% e qualità 0%, quindi non si vede niente. Ma non credo proprio abbia chiuso.

EDIT: Telesubalpina ritrasmette Telenova. Che confusione...
 
Ultima modifica:
A me appare come Segnale 39% e qualità 0%, quindi non si vede niente. Ma non credo proprio abbia chiuso.
Sarà solo spento il Mux...

EDIT: Telesubalpina ritrasmette Telenova. Che confusione...
Come immaginavo... Dalle 14 circa alle 18 (a dire il vero dalle 8 di questa mattina alle 18) il canale ha trasmesso la programmazione di Telenova e quindi in onda è andato Novastadio e pubblicità ovviamente. Alle 18 è partita la sigla di occasioni da shopping (fine) e sono iniziati i programmi. Ovviamente le televendite non erano più presenti dalle 14 circa... o 13.30... non ricordo quando inizia novastadio :) Insomma... chiamiamola dimenticanza... comunque le cose come sempre non vengono fatte con cura e attenzione.
 
Come immaginavo... Dalle 14 circa alle 18 (a dire il vero dalle 8 di questa mattina alle 18) il canale ha trasmesso la programmazione di Telenova e quindi in onda è andato Novastadio e pubblicità ovviamente. Alle 18 è partita la sigla di occasioni da shopping (fine) e sono iniziati i programmi. Ovviamente le televendite non erano più presenti dalle 14 circa... o 13.30... non ricordo quando inizia novastadio :) Insomma... chiamiamola dimenticanza... comunque le cose come sempre non vengono fatte con cura e attenzione.
Stamattina spento il 59 di Telenova/Telesubalpina, ci saranno novità a breve? Semplice guasto? Cessata attività?
 
Torino è acceso con i contenuti: lo ricevo a palla (al posto della consueta assenza segnale) a causa dei vari off.

Alcuni operatori di rete hanno gravi problemi economici.
 
La mia idea è che Telesubalpina stia per essere venduta quindi i programmi "di punta" come Novastadio vengono proposti solo più su Telenova per abituare i telespettatori a sintonizzarsi sulla lcn 90 e "dimenticare" la 16 che a breve potrebbe non più fare parte del gruppo. Questa però è solo una mia supposizione! La mia speranza è che Telesubalpina torni ad essere piemontese visto che di tv nostrane non ce ne sono più molte. Anch'io mi complimento con Ale89 per l'accurata analisi!

Il problema è pero, se dovrebbe essere venduta, a chi potrebbe andare? Proprio perché da diverso tempo non è più piemontese e stanno pian piano sparendo (vedasi Quartarete).
Almeno se vendono la LCN potrebbero dare spazio ad un'altra emittente (Torino e Canavese tv, per esempio), ma sono solo supposizioni...

Visto l'off di Ronzone da parte di Telenova Piemonte dei giorni scorsi, li ho contattati per segnalare l'off e ne ho approfittato per chiedere di Telesubalpina...
Oltre che a rispondermi segnalandomi che stamattina hanno riattivato Ronzone, mi hanno risposto anche sulla questione di Telesubalpina.

La programmazione è provvisoria... E dovrebbe tornare alla normalità da Domenica prossima... o al massimo Lunedì. Vedremo se sarà così.

La causa? Indovinate un po'... :icon_rolleyes:
 
Beh non l'hanno mai splittata... Comunque se fosse veramente per questo motivo, questo la dice lunga su come siano interessati a fare televisione in piemonte...
 
Ma sono ancora in aria solo per i soldi della rottamazione (altro denaro pubblico) e della LCN. Ovvio che se si lascia agli operatori la possibilità di fare ciò che credono, lo fanno. Intanto noi paghiamo anche le authorities....
Quis custodiet ipsos custodes ?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso