Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Province complete non potranno mai esserci perchè le onde televisive non si fermano ai confini amministrativi:)

Comunque lunedi una parte della provincia di Torino che riguarda alcune vallate del Canavese, la bassa Val Chisone e mi pare qualche comune della bassa Val di Susa

La pianura della provincia di Torino a marzo
Ok, grazie.
Non l'ho mica capito questo tornare indietro a marzo. Non si poteva fare in maniera geografica liscia?
 
No perchè da certi siti di trasmissione i segnali viaggiano in pianuraper decine e decine di km fino a raggiungere diverse province e anche altre regioni creando interferenze a milioni di utenti, per limitare ciò è necessario intervenire quasi in contemporanea
 
No perchè da certi siti di trasmissione i segnali viaggiano in pianuraper decine e decine di km fino a raggiungere diverse province e anche altre regioni creando interferenze a milioni di utenti, per limitare ciò è necessario intervenire quasi in contemporanea
Fu così anche l'altra volta?
 
Ok, grazie.
Non l'ho mica capito questo tornare indietro a marzo. Non si poteva fare in maniera geografica liscia?
La mia zona per esempio è in provincia di Torino e riceve sia da ripetitori locali che da altri posti in altre province/regioni..
Lo spostamento a Marzo è corretto perché dà maggiore omogeneità: mi stupisce però che il problema sia stato rilevato solo ora, fin da subito doveva essere nota questa peculiarità...
 
I mux Rai MR attiveranno in tutta la regione occidentale, anche perchè comunque non vanno a interferire nessuno

https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/refarming/

Oltre alle date relative alle operazioni di refarming in ciascun comune, in tutto il Piemonte occidentale, il 10 gennaio 2022 verrà effettuata la riorganizzazione delle frequenze relative ai principali canali RAI (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News e le programmazioni regionali).

I telespettatori piemontesi dovranno quindi eseguire una doppia risintonizzazione dei canali: la prima il 10 gennaio, quando la procedura dovrà essere eseguita per agganciare le nuove frequenze RAI e visualizzare correttamente i relativi canali; la seconda invece, dovrà essere effettuata nella data prevista per il proprio comune, quando verranno ricollocate le frequenze di tutte le emittenti nazionali e locali.

Inoltre, sempre nella giornata del 10 gennaio 2022, in tutto il Piemonte occidentale le trasmissioni di Rai News 24 saranno diffuse in alta qualità e pertanto potranno essere visibili solo se si è in possesso di un televisore o decoder HD
 
I mux Rai MR attiveranno in tutta la regione occidentale, anche perchè comunque non vanno a interferire nessuno

https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/refarming/

Oltre alle date relative alle operazioni di refarming in ciascun comune, in tutto il Piemonte occidentale, il 10 gennaio 2022 verrà effettuata la riorganizzazione delle frequenze relative ai principali canali RAI (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai News e le programmazioni regionali).

I telespettatori piemontesi dovranno quindi eseguire una doppia risintonizzazione dei canali: la prima il 10 gennaio, quando la procedura dovrà essere eseguita per agganciare le nuove frequenze RAI e visualizzare correttamente i relativi canali; la seconda invece, dovrà essere effettuata nella data prevista per il proprio comune, quando verranno ricollocate le frequenze di tutte le emittenti nazionali e locali.

Inoltre, sempre nella giornata del 10 gennaio 2022, in tutto il Piemonte occidentale le trasmissioni di Rai News 24 saranno diffuse in alta qualità e pertanto potranno essere visibili solo se si è in possesso di un televisore o decoder HD

Capito, mi hai tolto ogni dubbio. Quindi dal 10 ci sarà già il mux R da tutte le maggiori postazioni?
 
Teorocamente sì, sarebbe la stessa logica del 30, ma vedo che OTG ha già fatto rilevare una criticità...
 
Buongiorno, ho letto tutti gli interventi. Io sono a Castagnole delle Lanze. ricevo da Torino e da La Morra. Ho sempre preferito Torino perchè molto più stabile. Da parecchi giorni non ricevo più le RAI da Torino. In particolare i canale 22, 26 e 40, arriva solo il 30.
Chiedo se sono sono stati spenti ma non è possibile. Cosa succede dalle mie parti? Su La Morra prendo tutto ma ho La7 (CH 25) instabile che invece è stabilissimo da Torino. Per veder La 7 devo rinunciare a tutti i canali Rai. Pensavo di mettere una trappola sul 25 da La morra e prendere il 25 da Torino con due ingressi in Banda U ma a quanto pare la 7 passerà sul 33 (Cairo2).
grazie
 
Grazie Gheraro, certamente, hai ragione, ho dimenticato di citare il filtro che avevo già progettato per non sovrapporre le frequenze delle due antenne UHF. Eppure devo dire che ho provato a sovrapporre le due antenne nel centralino e non ho problemi se i segnali sono stabili da entrambe le ricezioni (Torino e La Morra). Invece adesso che La7 da La Morra è instabile, ogni due tre minuti va giù la qualità a il segnale si perde per almeno trenta secondi, Torino, sovrapposto, in realtà non compensa. Quindi uso un'antenna UHF per volta.
 
Continua con un'antenna sola ti eviti un mucchio di rogne; secondo me quando avranno finito questo ennesimo paciugo che é il "refarming" tornerai a ricevere tutto bene come prima da torino.
 
Indietro
Alto Basso