Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Perchè ha quell'identificativo? Comunque Quartarete Blu non è altro che Quartarete Nord (si chiamava così prima) e aveva la stessa programmazione di 4Rete tranne qualche programma e tg. Poi il nome blu non l'ho mia capito :)
Poi si sa... ora è in mano a Primantenna.

Magari a Marzo poi cambierà nome in 4Rete. C'è da vedere se il marchio è in mano a Canale Italia oppure no.

Se usano blu penso non possano usare quartarete base perché credo sia in mano a canale italia. Poi sono tutte supposizioni.
 
Per quanto riguarda il Mux City Radio TV UHF 51 da Ovada mi confermano che è regolarmente spento dopo il refarming. Chi lo riceve quindi, arriva da altra postazione (come immaginavo).

Invece ad Acqui Terme dopo giorni dalla fine del refarming, è stato riacceso il Mux Grp (UHF 39). Da capire se si tratta solo di un errore.
 
Oggi ne ho approfittato per verificare cosa mi arrivava sulla terrazza con l'antenna da interni. Il Mux Regionale Rai sull'UIHF 30 si riceve facilmente da M.Penice. Non si può dire la stessa cosa del 22, 26 e 40 (che non si agganciano neanche). Il 23 che inizialmente era facile da ricevere... da tempo non si riusciva più ad agganciare, probabilmente per DFree in Liguria.

Con l'antenna sul tetto invece, prevale il segnale di Acqui Terme che grazie a qualche riflessione cambia pure polarizzazione :lol:
Ieri mattina però, per poco ha prevalso M.Penice su Acqui Terme (notato dal cambio di cell id).

Vedremo poi una volta che saranno tutti sul 30 come sarà la situazione :)
 
Su Top Planet a riguardo della numerazione post-refarming in Piemonte:

a.jpg

b.jpg

c.jpg
 
Buonasera a tutti,
a Torino sul 22 qualcuno riceve le tre Radio Rai?

Grazie
 
Nel mux MR non ci sono mai state le radio e nemmeno il cartello HEVC, non confondetevi col mux 1.
 
Grazie delle risposte, il sito Raiway indica che dovrebbero esserci, 701/702/703, che sappiate c'è caso che riappaiano?
Grazie ancora
 
Indietro
Alto Basso