Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Scusate sono nuovo...abito a Trebisacce (CS) devo dire che all'inizio del passaggio vedevo tutti i canali sul digitale terrestre...adesso da più di 6 mesi vedo solo i canali Rai, Tele A1 Corigliano e Video Calabria. Come mai non riesco più a ricevere i canali Mediaset e soprattutto i Mux Timb 1,2 e 3...cosa che li ricevevo perfettamente....Aiutatemi....

Se ricevi videocalabria o ti entra perché il è segnale molto forte o perché punti a Roseto Capo Spulico
 
Spento da questo mattina durante il temporale, il mux di VideoCalabria ch. 28 da Lappano.

Curiosità: a seguito dello spegnimento del mux di VideoCalabria, il segnale del canale ESPERIA TV (LCN 18) presente nel mux proprio, regolarmente attivo sul ch. 43, non risulta presente! Schermo nero.

In sintesi, la sorgente del segnale di Esperia TV viene fornito da VideoCalabria, il quale poi viene ritrasmesso nel mux proprio di Esperia sul ch. 43.

In questo momento, invece, il segnale di VideoCalabria è tornato nuovamente fruibile, sempre sul ch. 28.
 
Scusate ragazzi..ma è un bel pò che è scomparso SuperTennis. Motivo? Si può risolvere?
Zona: Marina di Fuscaldo!
 
Salve ragazzi...:)

Abito a spezzano della sila,avrei un paio di domande.

Prima capitava raramente ma in questi ultimi due o tre mesi spesso la rai cioè rai1,2,3 e rai hd...sgranano e il segnale cala,però dopo un paio di minuti tutto ok.

Questo succede un giorno si e uno no principalmente di sera,la mia domanda e,il segnale che proviene da montescuro e instabile lui oppure e la mia antenna?

penso se sia la mia antenna il segnale calerebbe di continuo e non solo per un paio di minuti la sera,qualcuno nella presila ha questo problema pure?

Ultima domanda per quanto riguarda il mux di Rai2 HD e Rai3 HD da noi viene trasmesso da montescuro?a me non risulta.

Grazie.:)
 
Salve ragazzi...:)

Abito a spezzano della sila,avrei un paio di domande.

Prima capitava raramente ma in questi ultimi due o tre mesi spesso la rai cioè rai1,2,3 e rai hd...sgranano e il segnale cala,però dopo un paio di minuti tutto ok.

Questo succede un giorno si e uno no principalmente di sera,la mia domanda e,il segnale che proviene da montescuro e instabile lui oppure e la mia antenna?

penso se sia la mia antenna il segnale calerebbe di continuo e non solo per un paio di minuti la sera,qualcuno nella presila ha questo problema pure?

Ultima domanda per quanto riguarda il mux di Rai2 HD e Rai3 HD da noi viene trasmesso da montescuro?a me non risulta.

Grazie.:)
Ciao! Abito a Cosenza città e ricevo direttamente e soltanto da Montescuro. Proprio per questo posso dirti che il segnale Rai del mux 1 (ch. 09) è sempre stabile sia di mattina che di sera.

Tu il mux 1 Rai (contenente Rai1, Rai2 e Rai3) lo ricevi sul ch. 09 o sul ch. 35?

Perché se il mux1 lo ricevi sul ch. 35, tale frequenza è in SFN con altri siti trasmittenti. E questo potrebbe spiegare il perché hai gli stessi problemi su Rai HD, che è contenuto nel mux4 Rai e che viene trasmesso sul ch. 40 ed è anch'esso in SFN. Se hai problemi di orientamento dell'antenna può capitare che la sera o la mattina o in base al clima, la tua antenna può captare lo stesso segnale con quasi identica potenza da più di un sito e questo causerebbe l'annullamento del segnale e gli effetti di squadrettamenti dell'immagine.

Per quanto riguarda i canali Rai2 HD e Rai3 HD, da Montescuro non sono attivi. Sono presenti nel mux5 Rai che è un mux sperimentale la cui accensione, seppur sperimentale, è stata sospesa e per il momento non avverrà. Al momento nella regione Calabria si riceve solo da Tiriolo (che serve Catanzaro) sul ch. 11 VHF.
 
Ciao! Abito a Cosenza città e ricevo direttamente e soltanto da Montescuro. Proprio per questo posso dirti che il segnale Rai del mux 1 (ch. 09) è sempre stabile sia di mattina che di sera.

Tu il mux 1 Rai (contenente Rai1, Rai2 e Rai3) lo ricevi sul ch. 09 o sul ch. 35?

Perché se il mux1 lo ricevi sul ch. 35, tale frequenza è in SFN con altri siti trasmittenti. E questo potrebbe spiegare il perché hai gli stessi problemi su Rai HD, che è contenuto nel mux4 Rai e che viene trasmesso sul ch. 40 ed è anch'esso in SFN. Se hai problemi di orientamento dell'antenna può capitare che la sera o la mattina o in base al clima, la tua antenna può captare lo stesso segnale con quasi identica potenza da più di un sito e questo causerebbe l'annullamento del segnale e gli effetti di squadrettamenti dell'immagine.

Per quanto riguarda i canali Rai2 HD e Rai3 HD, da Montescuro non sono attivi. Sono presenti nel mux5 Rai che è un mux sperimentale la cui accensione, seppur sperimentale, è stata sospesa e per il momento non avverrà. Al momento nella regione Calabria si riceve solo da Tiriolo (che serve Catanzaro) sul ch. 11 VHF.


Prima di tutto grazie mille per la risposta...:)

Ho controllato e il mux della rai risulta sul canale 12..frequenza 205.50 mi indica che la rete si chiama la3...l'antenna come puntamento non è stata mai toccata da quando lo installata una 6 elementi collegata ad un amplificatore da palo di 20db regolabili con i trimmer che sono al massimo,forse sarà questo?e l'altra antenna una direttiva triax puntata su lappano.
 
Prima di tutto grazie mille per la risposta...:)

Ho controllato e il mux della rai risulta sul canale 12..frequenza 205.50 mi indica che la rete si chiama la3...l'antenna come puntamento non è stata mai toccata da quando lo installata una 6 elementi collegata ad un amplificatore da palo di 20db regolabili con i trimmer che sono al massimo,forse sarà questo?e l'altra antenna una direttiva triax puntata su lappano.

Non è possibile che la Rai sia sul 12 ne che si chiami la3 la rete probabilmente hai il decoder sballato... la frequenza 205.50 corrisponde al Ch 9 che è il canale assegnato al mux Rai 1 insieme al 35 per la calabria.
Se hai un amplificatore regolabile per la III banda prova ad abbassare l amplificazione, e controlla che l antenna sia diretta nella giusta postazione di emissione che dovrebbe essere Monte Scuro da quanto ti ha detto Omnitel
 
Non è possibile che la Rai sia sul 12 ne che si chiami la3 la rete probabilmente hai il decoder sballato... la frequenza 205.50 corrisponde al Ch 9 che è il canale assegnato al mux Rai 1 insieme al 35 per la calabria.
Se hai un amplificatore regolabile per la III banda prova ad abbassare l amplificazione, e controlla che l antenna sia diretta nella giusta postazione di emissione che dovrebbe essere Monte Scuro da quanto ti ha detto Omnitel

Non ho il decoder a parte,e quello integrato nella tv .....e mi dava questi dati,ho tre televisori e solo su questo mi dava dati dettagliati evidetemente sbagliati....cmq l'antenna e puntata correttamente su montescuro...ho abbassato a meta' il regolatore dell'entrata vhf..e sembra che non lo faccia piu'...evidentemente in determinate ore captava troppo segnale e lo annulava ....speriamo che ho risolto..
 
Da oggi verso l'ora di pranzo fino a tuttora, risultano spenti da Lappano i seguenti mux:

• ch. 21 - Telemia/CamTele3
• ch. 22 - RTI
• ch. 27 - CamTele3/Telemia
• ch. 29 - Telitalia
• ch. 32 - Teletebe
• ch. 33 - Canale10/TV PM
• ch. 39 - Teleuropa
• ch. 41 - TV PM/Canale10
• ch. 42 - Rete A2
• ch. 43 - Esperia
• ch. 44 - Rete A1
• ch. 46 - Canale Italia
• ch. 53 - Calabria TV
• ch. 57 - Retecapri

probabilmente a causa del maltempo (quindi problemi tecnici) o per interventi di manutenzione.

Gli unici mux locali che si ricevono dal sito di Lappano sono:
• ch. 10 - Promovideo
• ch. 28 - VideoCalabria
• ch. 31 - 7Gold
• ch. 45 - TeleLiberaCassano (che però proviene da Luzzi)

Mediaset e TIMB nessun problema. Tutti i mux attivi incluso il Mediaset3 ch. 38

Idem per la Rai da Monte Scuro che si riceve senza problemi.
 
Da oggi verso l'ora di pranzo fino a tuttora, risultano spenti da Lappano i seguenti mux:

• ch. 21 - Telemia/CamTele3
• ch. 22 - RTI
• ch. 27 - CamTele3/Telemia
• ch. 29 - Telitalia
• ch. 32 - Teletebe
• ch. 33 - Canale10/TV PM
• ch. 39 - Teleuropa
• ch. 41 - TV PM/Canale10
• ch. 42 - Rete A2
• ch. 43 - Esperia
• ch. 44 - Rete A1
• ch. 46 - Canale Italia
• ch. 53 - Calabria TV
• ch. 57 - Retecapri

probabilmente a causa del maltempo (quindi problemi tecnici) o per interventi di manutenzione.

Gli unici mux locali che si ricevono dal sito di Lappano sono:
• ch. 10 - Promovideo
• ch. 28 - VideoCalabria
• ch. 31 - 7Gold
• ch. 45 - TeleLiberaCassano (che però proviene da Luzzi)

Mediaset e TIMB nessun problema. Tutti i mux attivi incluso il Mediaset3 ch. 38

Idem per la Rai da Monte Scuro che si riceve senza problemi.
Questa sera risultano ripristinati i soli mux di:
• ch. 22 - RTI
• ch. 39 - Teleuropa
• ch. 46 - Canale Italia

Tutti gli altri elencati prima, sono ancora OFF.
 
Ancora lavori su Lappano. Oggi verso l'ora di pranzo risultavano ancora OFF i predetti mux.

Allo stato attuale la situazione è pressoché invariata. Nel senso che sono tornati fruibili i mux di:
• ch. 42 - Rete A2
• ch. 43 - Esperia (si riceve solo TELE A1 - LCN 72 mentre ESPERIATV - LCN 18 è a schermo nero)
• ch. 44 - Rete A1

mentre è nuovamente spento il mux di RTI ch. 22 insieme a tutti gli altri elencati prima.

Secondo me a causa del maltempo si sarà bruciata qualche apparecchiatura, altrimenti non si spiega.
 
Situazione migliorata. Al momento risultano spenti soltanto i mux di:

• ch. 21 - Telemia/Cam Tele 3
• ch. 27 - Cam Tele3/Telemia
• ch. 32 - Teletebe
• ch. 33 - Canale10/TV PM
• ch. 41 - TV PM/Canale 10
• ch. 57 - Retecapri

Tutti gli altri mux locali elencati prima risultano accesi e fruibili tranne il mux di Calabria TV ch. 53 UHF che, pur risultando acceso, presenta tutti i canali al suo interno a schermo nero.

Tornato fruibile anche il canale ESPERIATV presente nel mux omonimo sul ch. 43 UHF
 
Non ho il decoder a parte,e quello integrato nella tv .....e mi dava questi dati,ho tre televisori e solo su questo mi dava dati dettagliati evidetemente sbagliati....cmq l'antenna e puntata correttamente su montescuro...ho abbassato a meta' il regolatore dell'entrata vhf..e sembra che non lo faccia piu'...evidentemente in determinate ore captava troppo segnale e lo annulava ....speriamo che ho risolto..


Pensavo di aver risolto abbassando un po' il trimmer dell'amplificatore da palo...ma lo rifa' puntualmene sgrana per un paio di minuti....dite che devo puntare meglio l'antenna?oppure abbasso a zero il trimmer? Se devo spostare l'antenna come misurazione del segnale userei un programma per pc con rispettiva chiavetta dvb usb, si chiama prog finder secondo voi e valido? Oppure uso un normale ricevitore dvb?

Grazie ancora.
 
Si trascinano ancora oggi i problemi dovuti al "black out" di mux dei giorni scorsi su Lappano.

Risultano ancora spenti i mux di Telemia ch. 21 e ch. 27 e Teletebe ch. 32. Da ieri si è aggiunto anche 7Gold ch. 31.

Telitalia ch. 29 risulta acceso ma non a potenza piena mentre ReteA2 ch. 42 è acceso ma è come se avesse problemi di SFN con altri siti. Vi spiego, l'ho sempre ricevuto con qualità 95%. Adesso vedo che la qualità oscilla di continuo tra l'80 e il 90% e su alcuni decoder, quando si verifica questa oscillazione, l'immagine e l'audio si bloccano e poi riprendono.

Il mux di Calabria TV ch. 53, dopo essere rimasto spento un paio di giorni, è tornato nuovamente fruibile con qualità al 95% (rispetto all'88% di prima) e l'SSID si chiama ora TV DVBT 2

Il mux di Canale10 ch. 33 e ch. 41 non ha più impostata la numerazione LCN ai propri canali. Risulta non più presente il canale «Rete Kalabria» LCN 19 e risulta inserito il canale «Rete Azzurra» al momento senza LCN ma che dovrebbe essere la 189.

Infine il mux di Retecapri ch. 57 risulta acceso ma tutti i canali squadrettano come al solito.
 
Indietro
Alto Basso