Beh, ormai l'attuale situazione conta sino ad un certo punto, perché tanto dopo lo switch le alternative per certi editori sono solo due: o solo in digitale o nulla del tutto... Pertanto, se non interessati alla seconda, più appetibile alternativa... Peggio per loro.
E in ogni caso, il fatto che sino ad oggi non si assista ad alcuna novità può non voler dire nulla. Anzi, in certi contesti è normale non vedere nessuno che propone in anticipo le proprie trasmissioni in DTT, e con la parola "contesti" non mi riferisco ad una zona d'Italia piùttosto che ad un altra.
E' solo che l'anticipazione delle trasmissioni in DTT può costituire (oltre che una spesa) un serio problema di perdite d'ascolti (magari già ridotti al lumicino) in zone ove non sono disponibili al 100% anche TUTTI i Mux generalisti RAI, Mediaset e TIMB: chi inizierebbe a seguire solo in digitale se poi in digitale non sono disponibili RAI, Mediaset e TIMB contemporaneamente?
Pensate ad esempio a Vibo Valentia e dintorni (manca il Mux A RAI) o senza allontanarsi troppo dalla vostra regione, anche a Messina città (manca il Mux A RAI) o a Milazzo, ME (manca il Mux 2 Mediaset)... Ma il "problema" era esattamente lo stesso in vaste zone del Nord Italia, vedi l'enorme bacino d'utenza di un mega-sito come il Monte Venda (PD), ove l'unico Mux RAI disponibile prima dello switch era il Mux B (e lì non è stato fatto uno switch over preventivo, come ad es. in Lombardia o in Campania)...