Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Gradirei cortesemente, eesere informato sugli sviluppi dei TIMB da lappano.
E' una cortesia che vi chiedo amici del forum, e vi ringrazio anticipatamente.
P.S. Spero che al mio rientro dal lavoro, quindi in serata i timb siano accesi e funzionanti.
 
AG-BRASC ha scritto:
Direi che in questo caso l'info di Omnitel è più affidabile, non per sminuirne altre, ma proprio perché dove abita lui i ripetitori di Lappano sono praticamente pochi Km davanti casa, in perfetta vista (e visto il suo impianto è improbabile che si possa captare il segnale da altri siti meno vicini). ;)
Infatti, stavo per dire la stessa cosa! In analogico La7 ed MTV li captavo bene e provenivano da Lappano. Il La7 proveniente da San Marco lo agganciavo debolmente solo da Cerisano con antenna logaritmica puntata sempre su Lappano, dato il suo più ampio cono di ricezione e la maggiore lontananza dal sito trasmittente. A Cosenza, invece, quel canale non mi entrava proprio.
Al momento, tutti i TIMB sono Off mentre è stato ripristinato il mux di Canale Italia.
Per ora il segnale di TeleLiberaCassano, da Luzzi, sembra essere ritornato alla potenza di prima. :doubt:
 
Anche a Crotone è tornato visibile il mux di canale italia ;)

Per chi è di crotone e provincia segnalo la presenza del canale telediogene in posizione 870.Fa parte del mux canale italia ch 46 ;)
 
A castrolibero sul ch 59 è visibile il mux di tviItalia,dovrebbe arrivare da San Marco ,in segnale è molto debole ma il canale non squadretta.
Voi lo ricevete?
 
Omnitel ha scritto:
Infatti, stavo per dire la stessa cosa! In analogico La7 ed MTV li captavo bene e provenivano da Lappano. Il La7 proveniente da San Marco lo agganciavo debolmente solo da Cerisano con antenna logaritmica puntata sempre su Lappano, dato il suo più ampio cono di ricezione e la maggiore lontananza dal sito trasmittente. A Cosenza, invece, quel canale non mi entrava proprio.
Al momento, tutti i TIMB sono Off mentre è stato ripristinato il mux di Canale Italia.
Per ora il segnale di TeleLiberaCassano, da Luzzi, sembra essere ritornato alla potenza di prima. :doubt:
Confermo visibile il mux di CANALE ITALIA.
Speriamo ritornino visibili i timb al più presto.
 
claudiuzzo ha scritto:
Confermo visibile il mux di CANALE ITALIA.
Speriamo ritornino visibili i timb al più presto.
Però adesso lascia perdere i mux TIMB e ringrazia la Rai che ti fa ricevere il mux 4, perché è il momento di pensare alla partita. ;)
 
ma che si fuma timb?:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
ora e ritornato timb1 ma e off timb 3
cioè sistemano uno e spengono l'altro:eusa_naughty: :eusa_shifty:
vorrei un parere sopratutto da ag-brasc o omnitel
 
Ultima modifica:
A Cosenza è al momento OFF il mux di Teleuropa.

Torno a dire che i tecnici TIMB stanno continuamente lavorando. Se magari qualche mux si accende e poi si spegne, è perché staranno facendo delle prove tecniche, delle tarature del segnale o altro.
Possibile che sia difficile capire che lo switch off non si realizza in un giorno ma che è ancora in corso? Non preoccupatevi, è nell'interesse delle emittenti essere visibili a quanta più popolazione possibile. Quando i lavori saranno finiti il segnale tornerà stabile. Potrà anche accadere, e premetto che è solo una mia personale ipotesi, che i segnali potrebbero stabilizzarsi dopo l'affinamento che verrà portato a termine a conclusione dello switch off nazionale, cioè il 4 luglio con Palermo.
 
Omnitel ha scritto:
A Cosenza è al momento OFF il mux di Teleuropa.

Torno a dire che i tecnici TIMB stanno continuamente lavorando. Se magari qualche mux si accende e poi si spegne, è perché staranno facendo delle prove tecniche, delle tarature del segnale o altro.
Possibile che sia difficile capire che lo switch off non si realizza in un giorno ma che è ancora in corso? Non preoccupatevi, è nell'interesse delle emittenti essere visibili a quanta più popolazione possibile. Quando i lavori saranno finiti il segnale tornerà stabile. Potrà anche accadere, e premetto che è solo una mia personale ipotesi, che i segnali potrebbero stabilizzarsi dopo l'affinamento che verrà portato a termine a conclusione dello switch off nazionale, cioè il 4 luglio con Palermo.
si pero perche mi aggiustano uno e mi spengono l'altro? cioè e già la seconda volta che lo fanno:icon_rolleyes:
e poi a crotone che riceve dalla stessa postazione li riceve da sempre tutti e tre
 
Ultima modifica:
Anthonywjuve ha scritto:
si pero perche mi aggiustano uno e mi spengono l'altro? cioè e già la seconda volta che lo fanno:icon_rolleyes:
Ha detto bene Ominitel.
Ma poi, un po' di immaginazione, suvvia.
Magari testano i propri Mux sul territorio ciascuno in modalità diverse di funzionamento, per capire in una sola volta e in un'unica soluzione quali sono e dove sono le carenze della rete, sino ad adottare alla fine una soluzione comune a tutti i segnali emessi. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ha detto bene Ominitel.
Ma poi, un po' di immaginazione, suvvia.
Magari testano i propri Mux sul territorio ciascuno in modalità diverse di funzionamento, per capire in una sola volta e in un'unica soluzione quali sono e dove sono le carenze della rete, sino ad adottare alla fine una soluzione comune a tutti i segnali emessi. :icon_rolleyes:
ok però mi sa che con timb bisognerà aspettare settembre o forse anche di piu':icon_rolleyes:
 
mappone ha scritto:
Aggiornamento.Continuo ad avere durante la giornata qualche squadettamento sui canali rai del mux VHF H1 orizzontale (ra1,2,3) trasmesso da Vibo Valentia e specialmente la sera intorno alle 20-23 si hanno periodi di nero dovuti al sottosoglia.Come supponevo quelli della rai non hanno tenuto in conto i probabilissimi effetti di fading nel periodo estivo!!mi auguro che risolvano in qualche modo!!Continuo ad avere problemi come dicevo in altri post con i mux uhf 40-30-26 orizzontale!!!

Delle centinaia di canali locali che prendo se ne salvano 3 o 4 come programmazione tipo italia 53 (sul canale 53) o canale italia 2 (sul canale 282)che trasmettono qualche film gli altri solo televendite :D:D:D:D:D
Ten lo prendo ottimamente sul lcn 873 non capisco perchè non sta sul 10 :icon_bounce:
Ci scusiamo per i problemi che, in qualche zona, stiamo registrando. Purtroppo il ritardo nella consegna dei nuovi ponti digitali ci ha costretto a trovare soluzioni "di fortuna"...
Tra qualche giorno andrà tutto a regime...
 
Ultima modifica:
ma i timb che fanno? secondo me non stanno proprio lavorando nel cosentino e nel crotonese
 
Ragazzi com'è la situazione nelle zone di Paola, San Lucido e Fuscaldo riguardo ai canali Rai e Mediaset????? Si vedono o il segnale va e viene come leggevo da qualche parte?:eusa_think:
 
Ricordo anche qui le solite raccomandazioni:

1. se avete dubbi o necessità di consigli specifici per il vostro impianto, utilizzate la SEZIONE TECNICA aprendo un nuovo thread.

2. Non vi allarmate, tuttavia, se ancora nel pomeriggio vi sembra che qualcosa non torni. I lavori di messa a punto degli impianti possono proseguire per tutto il giorno e oltre (spesso servono prove sul campo, proprio coi segnali in aria, sul territorio, a dispetto delle più sofisticate simulazioni preventive).

3. Quando riportate le vostre testimonianze, i vostri feedback, DITE SEMPRE DA DOVE SCRIVETE. Oppure scrivete la vostra località di residenza nel vostro profilo, così che appaia sotto il vostro avatar. In questo modo si eviteranno inutili confusioni!

Grazie per la collaborazione! :icon_cool:
 
filuke ha scritto:
Ragazzi com'è la situazione nelle zone di Paola, San Lucido e Fuscaldo riguardo ai canali Rai e Mediaset????? Si vedono o il segnale va e viene come leggevo da qualche parte?:eusa_think:

Ti dico per me
che sono tra paola e fuscaldo zona costiera Mediaset nessun problema Per quanto riguarda la rai ho dei problemi nel ricevere i mux sui canali 26-30-40 perchè mi arrivano un po più bassi Invece il mux rai 1 sul vhf arriva bene (seppur in momenti di forte fading potrebbe aver qualche problema)
 
Aggiornamento ore 12:00

Attualmente a Cosenza risultano nuovamente attivi i mux TIMB1 (ch. 47), TIMB2 (ch. 60) e TIMB3 (ch. 48) irradiati dal sito di Lappano.
Inoltre segnalo attivi tutti i mux nazionali e locali in firma.

L'unico "difetto" è per il mux di Canale10 sul ch. 33 il quale è attivo a potenza ridotta (si riceve qualche bit di errore), non ha ancora impostato la LCN per i canali in esso contenuti (Canale10 e gli altri finiscono nelle posizioni dall'850 in poi pur avendo un posto assegnato nella lista canali) e infine non è stato ancora impostato l'SSID del mux, che risulta quindi senza nome.

Spero saranno contenti coloro che si lamentavano dell'assenza dei TIMB. Tenete anche conto che non so dirvi se si tratta di una sistemazione definitiva! Per cui se all'ora di pranzo o stasera rientrerete a casa e li troverete nuovamente OFF, vi dico già da ora che in questi giorni è normale che ciò avvenga.
 
Omnitel ha scritto:
Attualmente a Cosenza risultano nuovamente attivi i mux TIMB1 (ch. 47), TIMB2 (ch. 60) e TIMB3 (ch. 48) irradiati dal sito di Lappano.
Inoltre segnalo attivi tutti i mux nazionali e locali in firma.

L'unico "difetto" è per il mux di Canale10 sul ch. 33 il quale è attivo a potenza ridotta (si riceve qualche bit di errore)

Prendi tVItalia sul 59?
 
Indietro
Alto Basso