Segnali TV in prov. di Cosenza e Crotone

Vorrei segnalare una cosa curiosa: da circa 3 sere (questa è la terza sera di fila che accade) il segnale del mux di VideoCalabria ch. 28 scompare magicamente dal pomeriggio inoltrato per poi ricomparire verso metà mattinata del giorno seguente.
Come si spiega sta cosa? Avranno deciso di alimentare il loro trasmettitore con i pannelli solari!?! :eusa_think:

Inoltre segnalo che il mux di Retecapri ch. 57 risulta spento da 2 giorni.

Entrambi i segnali si riferiscono alla postazione di Lappano.
 
Omnitel ha scritto:
Vorrei segnalare una cosa curiosa: da circa 3 sere (questa è la terza sera di fila che accade) il segnale del mux di VideoCalabria ch. 28 scompare magicamente dal pomeriggio inoltrato per poi ricomparire verso metà mattinata del giorno seguente.
Come si spiega sta cosa? Avranno deciso di alimentare il loro trasmettitore con i pannelli solari!?! :eusa_think:

Inoltre segnalo che il mux di Retecapri ch. 57 risulta spento da 2 giorni.

Entrambi i segnali si riferiscono alla postazione di Lappano.
ehm... non credo:D
 
Sarò solo un caso che da oggi vedo Rete Capri ch 57 più altri canali pugliesi e di conseguenza mi si è oscurato il Mux Rai 4?Non vorrei che si ripresentasse il problema fastidioso che ho già avuto la scorsa estate ovvero che la presenza dei canali pugliesi mi impedisca di vedere i canali appartenenti al Mux di Rai 4!!!!Mi sto già incaxxando :new_cussing:
 
Shark81 ha scritto:
Sarò solo un caso che da oggi vedo Rete Capri ch 57 più altri canali pugliesi e di conseguenza mi si è oscurato il Mux Rai 4?Non vorrei che si ripresentasse il problema fastidioso che ho già avuto la scorsa estate ovvero che la presenza dei canali pugliesi mi impedisca di vedere i canali appartenenti al Mux di Rai 4!!!!Mi sto già incaxxando :new_cussing:
mi dispiace ma sarà al 99% cosi :eusa_wall:
 
Anthonywjuve ha scritto:
mi dispiace ma sarà al 99% cosi :eusa_wall:

Come al 99%?
Allora in tutto questo tempo non hanno fatto niente per evitare ciò?
Tu a Cutro nessun problema?
 
Emiluno ha scritto:
Io parlo di 6/8 pannelli in collineare puntati a 140/150°N alimentati con 250 Wrms si hanno oltre 72 dB di campo e.m. a Paola. Segnale più che utile!!!

http://img545.imageshack.us/img545/598/golfodipolicastro.jpg

bello questo simulatore

si a paola entra bene picotta vero!!!!

ma paola punta poro (quindi per scelta antennistica poro/vibo taglia i canali da san giovanni a piro)

intanto ritornato ad ottimi livelli il ch28v di videocalabria da scrisi che schiaccia su reggio e bagnara cal.

ottimo segnale
 
Shark81 ha scritto:
Come al 99%?
Allora in tutto questo tempo non hanno fatto niente per evitare ciò?
Tu a Cutro nessun problema?
non si può fare nulla per questi problemi anche se volessero:icon_rolleyes:
potrebbero magari sparare piu forte ma non credo lo facciano:eusa_wall:

a cutro soffrono solo il mux timb1 e timb3
il mux rai4 al massimo mi scende dal consueto 99% di qualità
al 91%;)
 
Confermo quanto detto riguardo San Giovanni a Piro (SA) nella zona di Paola: addirittura con antenna puntata verso Poro/Vibo (quindi fuori fuoco nei confronti di Picotta) entra spesso e anche discretamente visibile il mux RTP2 sul UHF 29. Penso quindi che puntando verso lì dovrebbe essere visibile gran parte dell'offerta da li trasmessa. Ovviamente ha poco senso puntare San giovanni a Piro per noi residenti a Paola considerato che le locali calabresi trasmettono tutte da Poro.
 
skyman ha scritto:
Confermo quanto detto riguardo San Giovanni a Piro (SA) nella zona di Paola: addirittura con antenna puntata verso Poro/Vibo (quindi fuori fuoco nei confronti di Picotta) entra spesso e anche discretamente visibile il mux RTP2 sul UHF 29. Penso quindi che puntando verso lì dovrebbe essere visibile gran parte dell'offerta da li trasmessa. Ovviamente ha poco senso puntare San giovanni a Piro per noi residenti a Paola considerato che le locali calabresi trasmettono tutte da Poro.
Non vorrei dire una castroneria, ma il mux RTP2 ch. 29 proviene dal sito di Calanna (RC) e dal sito di Messina M.Carbonaro trattandosi di un'emittente siciliana, mica da San Giovanni a Piro!?! :evil5:

Puntando l'antenna verso sud per ricevere Poro/Vibo, è naturale che trovandosi più o meno in ottica con Calanna/Messina è facile ricevere il mux siciliano.
 
A dir la verità a Cittanova (RC) capita di ricevere anche questo mux di RTP (UHF29), ma ancora non ne ho capita la provenienza visto che Calanna mi sembra sia coperto
 
Andydj ha scritto:
A dir la verità a Cittanova (RC) capita di ricevere anche questo mux di RTP (UHF29), ma ancora non ne ho capita la provenienza visto che Calanna mi sembra sia coperto
Dato che "skyman" parlava del mux RTP2 da S.Giovanni a Piro, ho consultato il sito otgtv.it e ho notato che il ch. 29 da quella direzione è occupato dal mux1 Rai Basilicata irradiato dal sito di Castrocucco (Maratea -PZ) per Raiway leggasi POIARELLI.

Per cui ho cercato da sud quale potesse essere il canale occupato da questa emittente, dato che sapevo che RTP è l'emittente siciliana Radio Televisione Peloritana.
Dando uno sguardo alle emittenti ricevibili a Villa S.Giovanni, ho notato che il ch. 29 è occupato appunto da RTP2 ricevibile sia da Calanna (RC) che da Monte Carbonaro (ME). Che poi questo mux sia così potente da essere captato fino a Cittanova non saprei. Non conosco l'orografia della zona.
Di sicuro, se ci si trova a Paola e si puntano i trasmettitori di Poro/Vibo, c'è una buona possibilità di ingresso in antenna di mux siciliani che trasmettono da postazioni in linea con Poro/Vibo.
 
skyman ha scritto:
Confermo quanto detto riguardo San Giovanni a Piro (SA) nella zona di Paola: addirittura con antenna puntata verso Poro/Vibo (quindi fuori fuoco nei confronti di Picotta) entra spesso e anche discretamente visibile il mux RTP2 sul UHF 29. Penso quindi che puntando verso lì dovrebbe essere visibile gran parte dell'offerta da li trasmessa. Ovviamente ha poco senso puntare San giovanni a Piro per noi residenti a Paola considerato che le locali calabresi trasmettono tutte da Poro.

rtp2 sul ch29 arriva da calanna (vicino scrisi) arriva perchè ha un sistema radiante a 2 facce (giarre/eolie)i pannelli che sono verso le eolie BEN 8 lambiscono la costa tirrenica cosentina e la zona di capo vaticano (nicotera,joppolo,ricadi)
 
Omnitel ha scritto:
Vorrei segnalare una cosa curiosa: da circa 3 sere (questa è la terza sera di fila che accade) il segnale del mux di VideoCalabria ch. 28 scompare magicamente dal pomeriggio inoltrato per poi ricomparire verso metà mattinata del giorno seguente.
Come si spiega sta cosa? Avranno deciso di alimentare il loro trasmettitore con i pannelli solari!?! :eusa_think:

Inoltre segnalo che il mux di Retecapri ch. 57 risulta spento da 2 giorni.

Entrambi i segnali si riferiscono alla postazione di Lappano.
...ma poi Videocalabria è passata dall'energia solare a quella dell'Enel a Lappano??
 
Emiluno ha scritto:
...ma poi Videocalabria è passata dall'energia solare a quella dell'Enel a Lappano??
:lol:
Ciao Emi, poi VideoCalabria pare che si è stabilizzata. Quel giorno è rimasta offline anche in pieno giorno e solo nel pomeriggio è tornato il segnale. Vedremo se resterà stabile anche da domani, dato che normalmente da lunedì, se c'è qualcos'altro da tarare, incominciano le "danze dei segnali".

Ho tirato in ballo la tesi dei pannelli solari non con fine denigratorio ma perché guardacaso il segnale, per 3 sere di fila, spariva puntualmente il pomeriggio inoltrato e tornava fruibile nel corso del successivo giorno. Il pensiero nasce spontaneo! :D
 
Omnitel ha scritto:
:lol:
Ciao Emi, poi VideoCalabria pare che si è stabilizzata. Quel giorno è rimasta offline anche in pieno giorno e solo nel pomeriggio è tornato il segnale. Vedremo se resterà stabile anche da domani, dato che normalmente da lunedì, se c'è qualcos'altro da tarare, incominciano le "danze dei segnali".

Ho tirato in ballo la tesi dei pannelli solari non con fine denigratorio ma perché guardacaso il segnale, per 3 sere di fila, spariva puntualmente il pomeriggio inoltrato e tornava fruibile nel corso del successivo giorno. Il pensiero nasce spontaneo! :D
Hai novità da Roseto C.S.? Pare che abbiano messo mano su tutti i mux tranne Videocalabria e ReteA e Teleitalia!!!! Sono andati con il furgone. Una vera vergogna!!!!
 
Emiluno ha scritto:
Hai novità da Roseto C.S.? Pare che abbiano messo mano su tutti i mux tranne Videocalabria e ReteA e Teleitalia!!!! Sono andati con il furgone. Una vera vergogna!!!!
Purtroppo non so nient'altro. Un vero schifo, un'azione mirata a fare razzia di trasmettitori in un periodo in cui non è neppure facile reperire i fondi per la sistemazione della rete.
Chissà poi perché avranno risparmiato queste 3 emittenti, per mancanza di spazio sul furgone o perché hanno tirato a caso chi "graziare"? :eusa_think:
 
Postazione di Roseto Capo Spulico

Nella giornata di oggi dovremmo essere in grado di ripristinare la postazione di Roseto Capo Spulico...
 
attivati dalla postazione di s. marco argentano ch.52 (suppongo anche su lappano) i canali caldi :D :D :D mediaset Hot Time 1, 2 e 3

saluti
 
Roseto Capo Spulico ok!

Come già anticipato, è stata riattivata ieri (dopo il furto subito nei giorni scorsi) la nostra postazione di Roseto Capo Spulico.
Da ieri quindi è nuovamente possibile seguire le nostre reti sullo Jonio cosentino:

10 Teleuropa
194 Telestars
607 Ten Extra
647 Teleuropa +1
648 Telestars +1
 
Piccole novità!

Da oggi, nel mux di VideoCalabria ch. 28 vengono rimossi i canali:

• Telemarket (LCN 124)
• Telemarket for You (LCN 125)

e il canale H24 CALABRIA LCN 218 viene rinominato in CN24.

Il mux si compone quindi di 8 canali.

I canali TELEMARKET e TELEMARKET FOR YOU rimangono visibili in Calabria dalla sola postazione di Lappano (CS) essendo veicolati dal mux di 7GOLD ch. 31 alle medesime LCN 124 e 125.

Nel mux di Retecapri ch. 57 viene invece rimosso il canale UTELIT TV PIDC LCN 246.
 
Indietro
Alto Basso