Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

giulio(fg) ha scritto:
Cosa dovrei aspettarmi il 18 maggio? E il 24?

Il 18 maggio ci sarà lo switch off di Monte Sambuco, Volturino e Monte Celano, mentre il 24 ci sarà quello di Monte Caccia e Murgetta. Sono i siti di trasmissione ricevibili ad Ascoli Satriano.
 
FabioBertaz ha scritto:
Il 18 maggio ci sarà lo switch off di Monte Sambuco, Volturino e Monte Celano, mentre il 24 ci sarà quello di Monte Caccia e Murgetta. Sono i siti di trasmissione ricevibili ad Ascoli Satriano.

Grazie per la tempestiva risposta... Ora capisco meglio!
 
markDTT ha scritto:
No attenzione Monte Celano è il 21 Maggio, almeno a me così risulta...

Se ti risulta, sarà probabilmente così. Giustamente Monte Celano è nella zona garganica e quindi convertirà i segnali in digitale il 21.
 
FabioBertaz ha scritto:
Il 18 maggio ci sarà lo switch off di Monte Sambuco, Volturino e Monte Celano, mentre il 24 ci sarà quello di Monte Caccia e Murgetta. Sono i siti di trasmissione ricevibili ad Ascoli Satriano.
domanda: ma i primi 2, a cui si aggrappa buona parte del Molise, nn dovrebbero switchare il giorno prima!?
 
Probabilmente il giorno precedente vedrà semplicemente la conversione di RAI 3 Molise in Mux 1 Molise sul ch. 39.
Il giorno dopo switcha tutto il resto (RAI1, RAI 2, RAI 3 Puglia e Mux B rispettivamente in Mux 1 Puglia, Mux2 , Mux 3 e Mux 4). ;)
Questo per il Sambuco.
Invece per il Volturino, può darsi benissimo che semplicemente segua l'iter della propria regione. Perciò, trovandosi in Puglia... :icon_rolleyes:
 
Foggia sempre Puglia è...
Intendevo dire, servendo per lo più il cluster riferito a Foggia, magari il Volturino switcha nel giorno corrispettivo. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente il giorno precedente vedrà semplicemente la conversione di RAI 3 Molise in Mux 1 Molise sul ch. 39.
Il giorno dopo switcha tutto il resto (RAI1, RAI 2, RAI 3 Puglia e Mux B rispettivamente in Mux 1 Puglia, Mux2 , Mux 3 e Mux 4). ;)
Questo per il Sambuco.
Invece per il Volturino, può darsi benissimo che semplicemente segua l'iter della propria regione. Perciò, trovandosi in Puglia... :icon_rolleyes:

quindi le frequenze analogiche 47 e 50 di montesambuco rispettivamente di rai3 puglia e rai 3 molise resteranno libere?
 
AG-BRASC ha scritto:
Probabilmente il giorno precedente vedrà semplicemente la conversione di RAI 3 Molise in Mux 1 Molise sul ch. 39.
Il giorno dopo switcha tutto il resto (RAI1, RAI 2, RAI 3 Puglia e Mux B rispettivamente in Mux 1 Puglia, Mux2 , Mux 3 e Mux 4). ;)
Questo per il Sambuco.
Invece per il Volturino, può darsi benissimo che semplicemente segua l'iter della propria regione. Perciò, trovandosi in Puglia... :icon_rolleyes:
si ma la provincia di Foggia switcha insieme al Molise, quindi è certo al 100% che potrò ricevere i primi 3 mux RAI e tutti i mux Mediaset.
 
obly28 ha scritto:
quindi le frequenze analogiche 47 e 50 di montesambuco rispettivamente di rai3 puglia e rai 3 molise resteranno libere?
Sì e no... Si liberano dai segnali analogici RAI, ma poi sono già assegnate rispettivamente ai Mux TIMB1 e D-Free (peraltro sono anni che queste assegnazioni sono già note). :icon_rolleyes:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761


Ranma25783 ha scritto:
si ma la provincia di Foggia switcha insieme al Molise, quindi è certo al 100% che potrò ricevere i primi 3 mux RAI e tutti i mux Mediaset.
Si ragiona in termini di cluster (le zone suddivise per data, in base alla distribuzione del servizio RAI), non di regione o di area tecnica in senso più vasto/generale.
In realtà poi di Mux RAI dal Sambuco ne riceverai quattro, non tre. Non capisco perché contnuate a mettere in dubbio il Mux 4... :eusa_think:
I Mediaset e tutti gli altri segnali si riceveranno invece dal Volturino (salvo possibilità di riceverli direttamente anche dai siti Molisani).
 
AG-BRASC ha scritto:
peraltro sono anni che queste assegnazioni sono già note). :icon_rolleyes:

Non solo la prov. di Foggia ma anche quella di Campobasso so capa tost...:D

PS Per la cronaca:D Volturino e prov. di Foggia.
 
AG-BRASC ha scritto:
[...]
In realtà poi di Mux RAI dal Sambuco ne riceverai quattro, non tre. Non capisco perché contnuate a mettere in dubbio il Mux 4... :eusa_think:
[...]
per il caso Campania (ancora 3 province scoperte)
 
Lasciate stare la Campania (e il Lazio).
Le logiche di attivazione (oltre che le richieste di autorizzazione) sono state completamente riviste nel tempo, già gli switch del Nord Italia e quelli del 2011 ne sono stati la prova lampante. ;)
 
Sul sito del CORECOM Puglia è stata pubblicata la graduatoria per la concessione dei contributi alle emittenti televisive pugliesi 2011: http://corecom.consiglio.puglia.it/funzioni_proprie/contributi/delib9.pdf
41 le emittenti ammesse alla graduatoria, che sarà fondamentale per determinare la numerazione dei canali (LCN). Telenorba e Teledue (TN7 e TN8) le prime due della speciale classifica.
Tutte ammesse le tv foggiane, esattamente in queste posizioni:
10) Teleradioerre
11) Teleradio Padre Pio
16) Teleblu
19) Teledauna
21) Telefoggia
32) Teleradio ACLI Sammarco
38) Teleradio San Severo
39) Telecattolica
 
Indietro
Alto Basso