Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

messaggero57 ha scritto:
Se ti può interessare io ho risolto parecchi problemi di ricezione con un semplice amplificatore di segnale da interni dotato di due potenziometri per UHF e VHF montato a monte di tutte le apparecchiature: costo una ventina di euro.
Lasciamo stare: questo può funzionare solo in casi particolarmente fortunati; gli amplificatori, amplificano non solo il segnale utile, ma anche il "rumore" e in genere il rapporto fra l'uno e l'altro, tende a peggiorare, con effetti peggiorativi e non migliorativi; in alcuni caso fortuiti, può però funzionare. Ma non è un consglio da dare indiscriminatamente a chiunque: bisogna approfondire ogni caso autonomamente. Ciao
 
tonymacc ha scritto:
SI PARTE IL 18 MAGGIO CON SWITCH OFF

MONTE SAMBUCO

(VOLTURINO) - TOPPO DELLA GUARDIA

IL 21 MAGGIO SI FINISCE LO SWITCH OFF CON


MONTE CELANO (S.GIOVANNI ROTONDO)

:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce: :eusa_whistle: :icon_bounce:
Su monte celano la rai spegne il 51 (che è digitale) il 18. Credo che anche mediaset e telecom opereranno comunque il 18 su monte celano per evitare interferenze con volturino che sicuramente switcha il 18.
 
miminotv ha scritto:
il 21 di telenorba7 è piu di una settimana che non và. la potenza del segnale è buona, manca sopratutto la qualità del segnale ed è pieno di errori.
Confermo il 21 non và, anche il 23 Teleradiosansevero così come il 50 Teleregione e 56 Teleblu
 
swich off

Salve ragazzi, Monte Sanbuco e Volturino quindi per la città di Foggia swicheranno il 18,allora già giovedì dopo la mezzanotte potremo fare la ricerca automatica dei canali o dovremo aspettare a venerdì inoltrato per ricevere i canali in digitale e poi scusate la mia ignoranza, io attualmente in analogico ho un amplificatore di segnale ,credo almeno, collegato con un capo alla presa dell'antenna , e l'altro capo al decoder,mi sarà utile per il digitale o dovrò cambiare qualche cosa?
 
k 85 ha scritto:
Salve ragazzi, Monte Sanbuco e Volturino quindi per la città di Foggia swicheranno il 18,allora già giovedì dopo la mezzanotte potremo fare la ricerca automatica dei canali o dovremo aspettare a venerdì inoltrato per ricevere i canali in digitale e poi scusate la mia ignoranza, io attualmente in analogico ho un amplificatore di segnale ,credo almeno, collegato con un capo alla presa dell'antenna , e l'altro capo al decoder,mi sarà utile per il digitale o dovrò cambiare qualche cosa?
Sì, il 18 Maggio, ma io aspetterei (a meno che non si abbiano particolari urgenze o esigenze) a fare la re-installazione non prima delle 8 del mattino. Al momento, è meglio non modificare nulla al proprio impianto e se c'è amplificazione, è perché necessario compensare le attenuazioni dovute al sistema di distribuzione del segnale e questa esigenza vale alla stessa maniera per segnali analogici e per segnali digitali. Ciao
 
Ecco i nove canali analogici trasmessi attualmente dalla postazione di San Giuseppe (San Nicandro Garganico)

CH. 5 - Rai 1
CH. 25 - Teleblu
CH. 29 - Italia 1
CH. 31 - Rete 4
CH. 32 - Rai 2
CH. 34 - Canale 5
CH. 35 - Telenorba 7
CH. 37 - Telenorba 8
CH. 52 - Rai 3


Aggiornerò poi con il live :)
 
@ Number One.


Se punti verso il Sambuco, punti anche su Volturino, non sono molti i gradi di differenza dal Molise.

Naturalmente le prove vanno fatte dopo lo S-O.

Se prima riuscivi a vedere il 27 di Rai 2 e il 50 del Tg3 Molise dal Sambuco, allora vuol dire che, oltre alla VHF per Rai 1, hai anche una UHF che copre la IV e V banda.
Stanti così le cose, non ti conviene puntare su Cerro del Ruccolo, anche perché i nazionali li ricevi da Volturino.

Il problema è la ricezione delle tv molisane, perché se hai la Maiella a vista ottica, sei fregato per 4 frequenze che si interferiscono.
 
Qui a Casalnuovo M.ro sul 39 MUX 1 RAI Molise da monte Sambuco segnale potentissimo. Quindi sul 39 dalla Puglia non riceverò mai niente ... sul 33 arriva la Croazia di spalle ... meno due ... iniziamo bene!!
 
francesco077 ha scritto:
@ Number One.


Se punti verso il Sambuco, punti anche su Volturino, non sono molti i gradi di differenza dal Molise.

Naturalmente le prove vanno fatte dopo lo S-O.

Se prima riuscivi a vedere il 27 di Rai 2 e il 50 del Tg3 Molise dal Sambuco, allora vuol dire che, oltre alla VHF per Rai 1, hai anche una UHF che copre la IV e V banda.
Stanti così le cose, non ti conviene puntare su Cerro del Ruccolo, anche perché i nazionali li ricevi da Volturino.

Il problema è la ricezione delle tv molisane, perché se hai la Maiella a vista ottica, sei fregato per 4 frequenze che si interferiscono.

Grazie della spiegazione Francesco. Infatti, nella post che ho aperto in discussioni tecnico, esprimo la mia paura di puntare un uhf verso sambuco in quanto volturino è a pochissimi gradi di differenze e a meno che esista un'antenna super-direttiva, c'è il rischio di prendere anche le frequenze di volturino.

Ora vedo il 27 di raidue perchè ho una 10 gamma R verso sambuco che prende solo quel canale. Per il 50 non ricordo come ho fatto, ma lo prendo.

La maiella è ben coperta dal colle dove c'è Guglionesi, io stò nella vallata del biferno. Inoltre i canali regionali mi interessano molo poco, al max il telegiornale di rai3.

Non capisco però se verso volturino trasmettono tutti i mux nazionali (mediaset, timb, reteA ecc).
Se fosse così, una prova la farei sabato....

Naturalmente, appena è disponibile il masterplan di FG, qualcuno lo mette? :D
 
NumberOne ha scritto:
Non capisco però se verso volturino trasmettono tutti i mux nazionali (mediaset, timb, reteA ecc).
Se fosse così, una prova la farei sabato....

Naturalmente, appena è disponibile il masterplan di FG, qualcuno lo mette? :D
Sì, da Volturino, saranno disponibili tutti i mux nazionali e regionali. Ciao
 
giuian ha scritto:
Qui a Casalnuovo M.ro sul 39 MUX 1 RAI Molise da monte Sambuco segnale potentissimo. Quindi sul 39 dalla Puglia non riceverò mai niente ... sul 33 arriva la Croazia di spalle ... meno due ... iniziamo bene!!
Comunque, non ho capito una cosa: ma se sul ch.39 ricevi bene il mux 1 RAI da M.te Sambuco, perché dici che dalla Puglia non riceverai mai niente, dato che già qualcosa ricevi! Ciao!
 
EliseO ha scritto:
Sì, da Volturino, saranno disponibili tutti i mux nazionali e regionali. Ciao

Ok vedremo allora. C'è la possibilità che prenda tutto da volturino anche se in analogico attualmente ho delle difficoltà vista la lontananza. Solo con un bel cannocchiale, dal tetto di casa, vedo la punta delle antenne. Sambuco invece (sempre con cannocchiale) è visibile collina e antenne per intero!
Così risolverei anche i problemi di pol V di cui stiamo parlando nell'altra stanza...
 
NumberOne ha scritto:
Ok vedremo allora. C'è la possibilità che prenda tutto da volturino anche se in analogico attualmente ho delle difficoltà vista la lontananza. Solo con un bel cannocchiale, dal tetto di casa, vedo la punta delle antenne. Sambuco invece (sempre con cannocchiale) è visibile collina e antenne per intero!
Così risolverei anche i problemi di pol V di cui stiamo parlando nell'altra stanza...
Sì, infatti: domani, bisogna vedere come si mettono le cose. Comunque, non disperdiamoci troppo tra i vari thread. Ciao
 
NumberOne ha scritto:
Ok vedremo allora. C'è la possibilità che prenda tutto da volturino anche se in analogico attualmente ho delle difficoltà vista la lontananza. Solo con un bel cannocchiale, dal tetto di casa, vedo la punta delle antenne. Sambuco invece (sempre con cannocchiale) è visibile collina e antenne per intero!
Così risolverei anche i problemi di pol V di cui stiamo parlando nell'altra stanza...
anche nella parte alta del mio paese addiruttura sambuco e vulturino stanno sulla stessa traiettoria, col cannocchiale si vedono le punte delle antenne di vulturino dietro a quelle di sambuco
 
EliseO ha scritto:
Comunque, non ho capito una cosa: ma se sul ch.39 ricevi bene il mux 1 RAI da M.te Sambuco, perché dici che dalla Puglia non riceverai mai niente, dato che già qualcosa ricevi! Ciao!

Haha !! Hai ragione !!:D
Mica sai in Puglia a chi è assegnato il 39??
 
Indietro
Alto Basso