Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

giusto per capire io ho un amplificatore con 1 ingresso VHF ed 2 ingressi UHF, quindi come dici tu potrei mettere una antenna con per il mux telenorba sul 59 con filtro passa canale, in pratica questo filtro passa canale dovrebbe bloccare tutti i canali eccetto il 59, quindi inserire l'antenna nel secondo ingresso dell'amplificatore, come antenna potrei utilizzare anche una logaritimica che ho già oppure no?
Effettivamente prima avevo una V banda verso monte celano e una logaritrmica verso volturino e telenorba la vedevo perfettamente su tutte e tre le frequenze, rifacendo l'impianto ho ascoltato tutti del forum che sconsigliano di fare un impianto con doppia direzione, anche se ho capito che le cose vanno esaminate sul campo con le varie problematiche.
Vorrei anche capire perche' sconsigli la 3-line in quanto me la consigliarono perche molto direttiva ed ad alto guadagno, invece tu affermi che non è molto direttiva, effettivamente in un primo momento avevo valutato di prendere una fracarro blu420 forse sarebbe stato meglio.
Quindi fra fracarro blu420 e 3-line emmesse la fracarro è più direttiva?
 
Io credo che sia il ch 33 di Petacciato che vi interferisce quello di Volturino. Da Foggia chi punta su Volturino sono pochi i gradi e 250 wat non sono pochi...
Il ch 57 credo che non c'e SFN con la Majella e credo che sia distrutto da quest'ultimo.

Puo' essere, anche se la direzione dell'antenna è proprio Volturino, però il fatto che ricevo in DVB-T2 Europa 7, mi fa pensare che mi arrivano segnali anche dalla Maiella, in quanto Europa7 nella mia zona non c'è e forse quella che ricevo è dalla Maiella.
Quando ci fu lo swich avevo problemi sui mediaset e contattai E.I. e mi dissero che su Foggia c'erano problemi in quando arrivavano interferenza dalla Maiella e che quindi dovevo un po proteggermi dalla direzione Maiella.
 
Puo' essere, anche se la direzione dell'antenna è proprio Volturino, però il fatto che ricevo in DVB-T2 Europa 7, mi fa pensare che mi arrivano segnali anche dalla Maiella, in quanto Europa7 nella mia zona non c'è e forse quella che ricevo è dalla Maiella.
Quando ci fu lo swich avevo problemi sui mediaset e contattai E.I. e mi dissero che su Foggia c'erano problemi in quando arrivavano interferenza dalla Maiella e che quindi dovevo un po proteggermi dalla direzione Maiella.


Si ma il ch 33 non si puo' accendere sulla Majella perche' e' un canale Croato.Quindi dalla Majella non ti arriva nulla su quella frequenza, mentre il ch 57 non c'e' SFN.
Europa7 dalla Majella fa copertura fino alla prov. di Bari e una altro canale trasmette a da Bari in direzione nord e sud.
 
Ultima modifica:
giusto per capire io ho un amplificatore con 1 ingresso VHF ed 2 ingressi UHF, quindi come dici tu potrei mettere una antenna con per il mux telenorba sul 59 con filtro passa canale, in pratica questo filtro passa canale dovrebbe bloccare tutti i canali eccetto il 59, quindi inserire l'antenna nel secondo ingresso dell'amplificatore, come antenna potrei utilizzare anche una logaritimica che ho già oppure no?
Effettivamente prima avevo una V banda verso monte celano e una logaritrmica verso volturino e telenorba la vedevo perfettamente su tutte e tre le frequenze, rifacendo l'impianto ho ascoltato tutti del forum che sconsigliano di fare un impianto con doppia direzione, anche se ho capito che le cose vanno esaminate sul campo con le varie problematiche.
Vorrei anche capire perche' sconsigli la 3-line in quanto me la consigliarono perche molto direttiva ed ad alto guadagno, invece tu affermi che non è molto direttiva, effettivamente in un primo momento avevo valutato di prendere una fracarro blu420 forse sarebbe stato meglio.
Quindi fra fracarro blu420 e 3-line emmesse la fracarro è più direttiva?

Si intendevo questa configurazione, anche se la log non è certo la più adatta, però poiché si parla di un solo canale potrebbe anche andare bene.
Per quanto riguarda l'antenna, generalmente una blu420 o la equivalente blu10hd si comportano molto bene e, forse, meglio x la direttività sul piano orizzontale. Ma come sempre la cosa migliore è la prova sul campo.
 
Come dice Dom il 57 tra Abruzzo e Molise/Puglia non é in sfn in quanto vengono trasmessi mux totalmente differenti...
 
effettivamente io non vorrei stravolgere proprio niente mi sarebbe piaciuto ricevere da una unica direzione (Volturino) ma purtroppo per posizione dove mi trovo e/o forse per qualche ostacolo a 500 metri i segnali arrivano attenuati (attenuati non fa niente almeno sono ricevibili),
ma almeno speravo di riceverli tutti, almeno telenorba su 6 mux che ha almeno a beccarno uno, non è che telenorba chissa che programmazione fa ma un telegiornale regionale è interessante vederlo.

vi allego ultima scansione dei canali di questa mattina leggermente migliorati tutti, telenorba sempre assente.
Frequency=482000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=490000kHz Strength=87 Quality=89%
Frequency=514000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=530000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=538000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=546000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=554000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=562000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=586000kHz Strength=75 Quality=15%
Frequency=594000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=602000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=610000kHz Strength=87 Quality=100%
Frequency=626000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=634000kHz Strength=51 Quality=100%
Frequency=642000kHz Strength=87 Quality=71%
Frequency=658000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=666000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=674000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=682000kHz Strength=87 Quality=100%
Frequency=690000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=698000kHz Strength=93 Quality=100%
Frequency=706000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=722000kHz Strength=87 Quality=100%
Frequency=730000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=754000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=762000kHz Strength=87 Quality=20%
Frequency=786000kHz Strength=63 Quality=100%
 
effettivamente io non vorrei stravolgere proprio niente mi sarebbe piaciuto ricevere da una unica direzione (Volturino) ma purtroppo per posizione dove mi trovo e/o forse per qualche ostacolo a 500 metri i segnali arrivano attenuati (attenuati non fa niente almeno sono ricevibili),
ma almeno speravo di riceverli tutti, almeno telenorba su 6 mux che ha almeno a beccarno uno, non è che telenorba chissa che programmazione fa ma un telegiornale regionale è interessante vederlo.

vi allego ultima scansione dei canali di questa mattina leggermente migliorati tutti, telenorba sempre assente.
Frequency=482000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=490000kHz Strength=87 Quality=89%
Frequency=514000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=530000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=538000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=546000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=554000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=562000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=586000kHz Strength=75 Quality=15%
Frequency=594000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=602000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=610000kHz Strength=87 Quality=100%
Frequency=626000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=634000kHz Strength=51 Quality=100%
Frequency=642000kHz Strength=87 Quality=71%
Frequency=658000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=666000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=674000kHz Strength=100 Quality=100%
Frequency=682000kHz Strength=87 Quality=100%
Frequency=690000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=698000kHz Strength=93 Quality=100%
Frequency=706000kHz Strength=99 Quality=100%
Frequency=722000kHz Strength=87 Quality=100%
Frequency=730000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=754000kHz Strength=75 Quality=100%
Frequency=762000kHz Strength=87 Quality=20%
Frequency=786000kHz Strength=63 Quality=100%

Mah, penso che l'aggiunta di una seconda antenna su Celano, specie se limitata mediante filtro al solo ch59, non comprometta in modo significativo la qualità del tuo impianto. L'unico rischio che vedo è quello relativo al ch60 adiacente, che potrebbe risentire di un abbassamento di qualità. Si tratta di provare.
Certo da me il ch59 arriva discretamente (l'unico da Celano) e sono più distante rispetto a Foggia.
Potresti in prima battuta provare a collegare la tua log al secondo ingresso dell'amplificatore, senza alcun filtro, semplicemente per vedere se il 59 lo ricevi. In caso affermativo puoi pensare di implementare la configurazione completa acquistando il filtro, tarandolo e regolando il guadagno dell'amplificatore nel modo migliore.
 
in effetti potrebbe essere una buona soluzione quella del filtro. molto probabilmente il palazzo di 12 mt ti potrebbe fare ombra. bisogna vedere a che distanza ce l' hai

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
il palazzo che credo mi faccia ombra è di 12 piani non 12 metri, invece il mio palazzo dove è ubicata l'antenna è di 6 piani.
la traiettoria che passa dal mio palazzo fino a Volturino, l'ho tracciata con google-map passa sul palazzo di 12 piani ed è pressapoco a mt.500.
vedi un po tu!
 
Secondo me no, visto che il tuo palazzo e anche di sei piani,quindi non basso.
Un conto era se quel palazzo stava entro i cento metri, ma a 500m, non credo che ti crea tutti questi problemi su alcune frequenze.
 
Ultima modifica:
Secondo me no, visto che il tuo palazzo e anche di sei piani,quindi non basso.
Un conto era se quel palazzo stava entro i cento metri, ma a 500m, non credo che ti crea tutti questi problemi su alcune frequenze.

sarebbe tutto da verificare con una blu 10hd sigma o blu 920
con un palo di 8 10 mt almeno
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
il palazzo che credo mi faccia ombra è di 12 piani non 12 metri, invece il mio palazzo dove è ubicata l'antenna è di 6 piani.
la traiettoria che passa dal mio palazzo fino a Volturino, l'ho tracciata con google-map passa sul palazzo di 12 piani ed è pressapoco a mt.500.
vedi un po tu!

Qui urge intervento di Nicola Pepe detto il mago Nicola ;)
 
l'antenna sta su un palo di 9 metri di cui 3 metri sono stati usati per l'aggancio, quindi 6 metri esterni,
il problema è che spostando di qualche millimetro di migliorano dei pacchetti e peggiorano altri e così via,
quindi attualmente ho scelto il male minore non vedere i mux telenorba ma ottimizzati gli altri, putroppo
non sono riuscito ad avere una via di mezzo, credo che comunque questo ostacolo qualcosa mi crea, altrimenti
se era libero un puntamento anche alla meglio ricevevo tutto, invece ho dovuto fare un puntamento millimetrico
sia orizzontale orario ed antiorario e sia in altezza, con antenna 3-line emmesse e ampl. da 30db. impianto e cavo
tutto nuovo.
 
sarebbe tutto da verificare con una blu 10hd sigma o blu 920
con un palo di 8 10 mt almeno
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Non te la prendere...ma e' tempo perso...nei post dietro lui diceva che spostando l'antenna migliorava alcuni e peggiorava altri.
Per me il ch 33 sul Tavoliere e interferito dal ch 33 di Petacciato (costa Adriatica) quindi da Foggia puntando Volturino ci sono solo 25/30g° di differenza.
Se invece devi misurare i segnali nel suo caso meglio l'antenna a pannello uhf.
 
comunque penso che con la blu 10hd o sigma 6hd avresti risultati migliori . sulle triplex ho parecchi dubbi cia

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Sempre difficoltosa nella mia zona la ricezione dei Mux Timb, è indubbio che da Caccia arriva un notevole contributo interferente ma è altrettanto vero che nelle zone dove Caccia è completamente in ombra il segnale è comunque scarso ed a basso MER.
 
Indietro
Alto Basso