colin46
Digital-Forum Silver Master
Cmq spero che un mux croato, dal riordino delle frequenze, sia visibile, senza problemi, anche da noi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma vedi che la Croazia ha già completato lo switch off a ottobre scorso! Adesso sono impegnati solo con la diffusione del mux D per la trasmissione delle tv regionali e locali. Ci sono un po' di "isole" analogiche che resteranno fino al 31 marzo per coprire posti di difficile ricezione, ma credo non riguardino la costacolin46 ha scritto:Cmq spero che un mux croato, dal riordino delle frequenze, sia visibile, senza problemi, anche da noi.
Adesso non so quali frequenze occuperanno le varie tv sia nazionali ma soprattutto locali, però il mux più interessante è il mux a che però dovrebbe trasmettere sulla stessa frequenza del mux Rete A 2. Ma a prescindere da questo sono sicurissimo che nella mia zona mux esteri non ne vedrò mai.mirkan ha scritto:Ma vedi che la Croazia ha già completato lo switch off a ottobre scorso! Adesso sono impegnati solo con la diffusione del mux D per la trasmissione delle tv regionali e locali. Ci sono un po' di "isole" analogiche che resteranno fino al 31 marzo per coprire posti di difficile ricezione, ma credo non riguardino la costa
Quindi ciò che potrebbe essere visibile, lo è già da adesso se ci si trova in una zona favorita:
mux A: dalla zona di Spalato ch 33; dalla zona di Dubrovnik ch 51
mux B: dalla zona di Spalato ch 53; dalla zona di Dubrovnik ch 59
mux D: dalla zona di Spalato ch 34, 46; dalla zona di Dubrovnik ch 28, 43
Controlla qui le Regioni D8 e D9: http://www.oiv.hr/broadcasting/tables/dtv_channel_hr.aspx
aiutandoti con il traduttore di google
http://www.hrt.hr/index.php?id=173&...78290&tx_ttnews[backPid]=185&cHash=2b8daa274d
http://www.hrt.hr/index.php?id=173&...00417&tx_ttnews[backPid]=185&cHash=2b592a7a8d
Sì, ma queste decisioni sono sovra-ordinate perchè il coordinamento delle operazioni di switch-off compete al Ministero e quindi possono essere prese decisioni che non collimano con le volontà regionali, sia in senso posticipativo che anticipativo.FabioBertaz ha scritto:A me non risulta che la regione Puglia e la regione Basilicata abbiano chiesto il posticipo dello switch off, a differenza di Toscana ed Umbria.
Appunto, aspetiamo un po' tutti quanti, la ufficializazione delle decisioni. Che, però, in via ufficiosa e non del tutto "regolare", mi sembra che siano già state prese.FabioBertaz ha scritto:Per concludere è ovvio e saggio affermare che conviene attendere il calendario ufficiale prima di fasciarsi la testa
A dire il vero, ci sarebbe sempre l'accordo transfrontaliero in base al quale certe frequenze competono in via prioritaria ai Paesi oltre-Adriatico. Tra queste frequenze ci sono anche il ch. 33 e il ch. 57. E, in effetti, il piano ultimo delle frequenze prevede (per aree italiane che confinano con paesi esteri assegnatari di tali frequenze) per i mux RETEA-2 e RETECAPRI (rispettivamente in generale sui ch. 33 e 57), 2 frequenze alternative che sono rispettivamente il ch. 42 per il 2° mux RETEA e il ch. 32 per Retecapri. Mentre i ch. 33 e 57 dovrebbero essere lasciati liberi; anche se temo che in alcuni casi, in certe aree sovraffollate di frequenze da assegnare a operatori locali, queste frequenze saranno assegnate alle emittenti locali più "scarse"/"iellate". Ciao!colin46 ha scritto:Adesso non so quali frequenze occuperanno le varie tv sia nazionali ma soprattutto locali, però il mux più interessante è il mux a che però dovrebbe trasmettere sulla stessa frequenza del mux Rete A 2. Ma a prescindere da questo sono sicurissimo che nella mia zona mux esteri non ne vedrò mai.
Pensa che per Potenza città viene segnalata la ricezione dei MUX TIM A e B da postazioni della SiciliaM. Daniele ha scritto:Curioso questo fatto, secondo DGTVI io dovrei ricevere di già il mux 1 Rai e il mux 3 Rai delle zone all digital
http://www.dgtvi.it/copertura.php#risultati
Dire che si rasenta il ridicolo è poco![]()
ma poi è stato attivato dfree da voi? ricordo che si diceva che erano in attesa che si liberasse la frequenza in VHFcenzino ha scritto:Pensa che per Potenza città viene segnalata la ricezione dei MUX TIM A e B da postazioni della Sicilia
Questi con la geografia stanno messi male.![]()
A Potenza non c'è traccia.Dankone ha scritto:ma poi è stato attivato dfree da voi? ricordo che si diceva che erano in attesa che si liberasse la frequenza in VHF
Il che sarebbe un anno con interferenze da inferno per gli amici liguri da parte dei segnali analogici toscani, siccome Toscana e Liguria sarebbero molto più logiche in un'unica macroarea tecnica.maixxx ha scritto:ragazzi può anche darsi che vicino a toscana e umbria ci sia stato un errore di battitura...al posto di 1 sem 2011 forse volevano scrivere 1 sem 2012...e quindi il calendario ufficiale...e quindi anche mediaset non è aggiornato per niente...
E' solo il calendario vecchio... con l'errore dell'anno per Toscana/Umbriamaixxx ha scritto:ragazzi può anche darsi che vicino a toscana e umbria ci sia stato un errore di battitura...al posto di 1 sem 2011 forse volevano scrivere 1 sem 2012...e quindi il calendario ufficiale...e quindi anche mediaset non è aggiornato per niente...
Otg Tv ha scritto:E' solo il calendario vecchio... con l'errore dell'anno per Toscana/Umbria
FabioBertaz ha scritto:A me non risulta che la regione Puglia e la regione Basilicata abbiano chiesto il posticipo dello switch off, a differenza di Toscana ed Umbria.
Ricordo anche che Puglia e Basilicata hanno una popolazione di circa 5 milioni di abitanti e ci sono da risolvere i problemi di interferenze con la vicina Croazia che non è la Corsica.
Per concludere è ovvio e saggio affermare che conviene attendere il calendario ufficiale prima di fasciarsi la testa.![]()
maixxx ha scritto:Ragazzi ho appena chiamato al famoso numero verde e mi ha risposto una voce femminile, non so se crederle perciò vi posto la notizia così come me l'ha data senza commenti:
"Siamo in fase di stesura del calendario che proporremo alla riunione CNID della settimana prossima. Salvo altre modifiche, il calendario dovrebbe essere pressappoco questo:
Seconda metà di marzo Marche
Mese di Aprile Abruzzo Molise prov Foggia
Prima metà Maggio Liguria
Seconda metà di Maggio-Giugno Toscana Umbria prov. Viterbo"
al chè le ho chiesto quando si prospetta la Puglia e mi ha detto che non si sa niente per Area 14 e 15, si presume nel 2° semestre perchè prima devono fare le cose più urgenti, che sono le aree appena dette.
E' al vaglio la scelta di effettuare lo switch off dell'area 14 a metà giugno/luglio oppure a settembre. L'area 15 mi ha detto sicuro da ottobre in poi.
questo è quello che mi hanno detto, vero o falso che sia mi sento in dovere di condividerlo e commentarlo con voi.
Otg Tv ha scritto:E come fanno a convertire 8400 impianti in poco più di due mesi?
maixxx ha scritto:Ragazzi ho appena chiamato al famoso numero verde e mi ha risposto una voce femminile, non so se crederle perciò vi posto la notizia così come me l'ha data senza commenti:
"Siamo in fase di stesura del calendario che proporremo alla riunione CNID della settimana prossima. Salvo altre modifiche, il calendario dovrebbe essere pressappoco questo:
Seconda metà di marzo Marche
Mese di Aprile Abruzzo Molise prov Foggia
Prima metà Maggio Liguria
Seconda metà di Maggio-Giugno Toscana Umbria prov. Viterbo"
al chè le ho chiesto quando si prospetta la Puglia e mi ha detto che non si sa niente per Area 14 e 15, si presume nel 2° semestre perchè prima devono fare le cose più urgenti, che sono le aree appena dette.
E' al vaglio la scelta di effettuare lo switch off dell'area 14 a metà giugno/luglio oppure a settembre. L'area 15 mi ha detto sicuro da ottobre in poi.
questo è quello che mi hanno detto, vero o falso che sia mi sento in dovere di condividerlo e commentarlo con voi.
Spero che tu abbia ragione, voglio switchare subito per la F1 in HD (e anche per MP Calcio HD2)FabioBertaz ha scritto:Con la Puglia e la Basilicata a giugno mi sembra un calendario ottimo e razionalizzato che accontenterà tutti, credo.