Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Barletta ha scritto:
Era propagazione. Molte volte l'ho preso pure io a Barletta, ma poi puntualmente la sera o la mattina dopo scompariva.

Uffa. Ma quanto ci mettono a renderlo fruibile per tutta la regione?
 
palvi ha scritto:
Grazie mille per la sua risposta, nel frattempo ho ripuntato l'antenna verso Cassano. L'ideale in effetti è la soluzione: direttiva che gia possiedo verso Monopoli con un filtro passacanale per il ch 26-30-40, comprare una sigma 6 hd e puntarla verso Cassano con trappole per ch 26-30-40 e vhf verso Bari pe ril mux1.
Rimane comunque il fatto che a parte le antenne non è facile trovare l'elettronica da palo già tarata almeno io non so dove reperirlo anche on line, mi darebbe delle dritte anche in mp.

Grazie :happy3:
infatti è vero trovare l'elettronica da palo non è semplice specie x cose particolari..
 
X palvi

Non ti incasinare con costose trappole. Il problema è dei segnali bassi di ber ed echi. Cia
 
pepenicola ha scritto:
Non ti incasinare con costose trappole. Il problema è dei segnali bassi di ber ed echi. Cia
dipende dai casi... non sempre la causa è di segnali troppo bassi :p
 
Adriatick ha scritto:
Ma è impossibile!!! è totalmente coperto!! e distante!!! c'è m.te sambuco davanti :icon_rolleyes: :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:

Su Vico del Gargano sulla postazine (510m)l'impianto di telenorba a un pannello rivolto a 260g° direzione M.Delio,Termoli e Vasto.
Tu ricevi segnali da 180 a 300 g° e l'unico segnale che ti arriva da 80g° sara' quello visto che sulla postazione di Vico sei in ottica dall'Abania,Croazia,Marche,Abruzzo e in fine Molise.
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
Antennista qualificato

Scusami se mi permetto e massimo rispetto per il professionista, ma l'antennista qualificato può far qualcosa che io non posso fare rispetto agli echi al ber ecc, se il problema è la zona ipercritica lo è anche per un professionista, riguardo al puntamento io mi aiuto con un "Lafayette smb-05".
 
palvi ha scritto:
Scusami se mi permetto e massimo rispetto per il professionista, ma l'antennista qualificato può far qualcosa che io non posso fare rispetto agli echi al ber ecc, se il problema è la zona ipercritica lo è anche per un professionista, riguardo al puntamento io mi aiuto con un "Lafayette smb-05".
appunto se il sengnale non arriva forse si può chiedere la GRAZIA al singnore..
scherzi a parte secondo me se il segnale non c'è non è questione di qualifica o no.. :p :p
 
Ultima modifica:
ogniuno ha i suoi trukki

e poi il lafajette , non penso sia uno strumento che faccia
misure professionali....buon lavoroooo...
ciaooo
p.s. io il dl2 me lo son comprato per hobby??
 
Domtechnik76 ha scritto:
Su Vico del Gargano sulla postazine (510m)l'impianto di telenorba a un pannello rivolto a 260g° direzione M.Delio,Termoli e Vasto.
Tu ricevi segnali da 180 a 300 g° e l'unico segnale che ti arriva da 80g° sara' quello visto che sulla postazione di Vico sei in ottica dall'Abania,Croazia,Marche,Abruzzo e in fine Molise.

Eppure ho dubbi che arrivi da vico, oggi ho fatto misurazioni a montenero, palata e Tavenna e il segnale del ch.27 arriva ottimamanete, e sempre in direzione cerro/sambuco
 
pepenicola ha scritto:
e poi il lafajette , non penso sia uno strumento che faccia
misure professionali....buon lavoroooo...
ciaooo
p.s. io il dl2 me lo son comprato per hobby??
Come non quotarti
Gli strumenti come il lafayette eseguono misure fattibili anche con un pc e chiavetta USB... Ovvio se non si riesce a risolve serve necessariamente un Antennista QUALIFICATO!! Badate bene: Qualificato!!

Ovvio che è un mestiere artigianale e ha i suoi trucchi, investimenti in tempo ma soprattutto in denaro.
 
quoto

per me il 27 di tn potrebbe essere da volturino, come gia' detto
penso che, vico non ha dei ripetitori molto potenti.
saluti
 
pepenicola ha scritto:
per me il 27 di tn potrebbe essere da volturino, come gia' detto
penso che, vico non ha dei ripetitori molto potenti.
saluti

M.. Volturino è schermato, sono dell'idea che abbiano un 27 da cerro del ruccolo, allora per testare la provenienza dobbiamo procedere empiricamente, appena salta qui il ch.27 chiediamo un feedback dagli utenti per capire l'effettiva zona di copertura, al limite devo perdere due giorni e inseguire il segnale con l'analizzatore
 
Adriatick ha scritto:
M.. Volturino è schermato, sono dell'idea che abbiano un 27 da cerro del ruccolo, allora per testare la provenienza dobbiamo procedere empiricamente, appena salta qui il ch.27 chiediamo un feedback dagli utenti per capire l'effettiva zona di copertura, al limite devo perdere due giorni e inseguire il segnale con l'analizzatore

Se si sà come è fatto l'impianto o gli impianti, si può sempre fare una previsione di copertura. :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso