Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mosquito ha scritto:
L'equilibrio, devi trovarlo tu, scommetti ??? Dimmi il comune dove ti trovi (meglio le coordinate), io ti formulo l'impianto ideale, e poi lo confronti con il tuo. Se il tuo impianto non è come dico io (e me ne accorgo, basta farti qualche domanda), devi fare mea culpa, ok ??? :D
scommettiamo ...:D :D
Lat: 41.0571449
Lon: 16.7093055
vediamo che ne esce fuori :p sono curioso :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
Tra 2 guasti a lecce ed una centralina che fa le bizze. Ci aggiorniamo b. Ferragosto. P.s. Penso che entro dicembre si stabiliz. La cosa. Soldi per rifare i sistemi radianti non penso che ci stanno. Dai grafici computeriz. Di mediaset era stata messa in evidenza la criticità di barletta e dintorni. Ribadisco la segn. A raiway del 32 di m.te caccia,se va male. Saluti
Io il problema lo riscontro solo con il Mux 1 Rai e Mediaset va sempre bene.
Perché parli di sistema radiante? Il problema è lì?

Comunque grazie per le segnalazioni che fai a Raiway, perché a quanto pare non le leggono. Spero che quelle di un antennista siano ascoltate.
 
Barletta ha scritto:
Io il problema lo riscontro solo con il Mux 1 Rai e Mediaset va sempre bene.
Perché parli di sistema radiante? Il problema è lì?

Comunque grazie per le segnalazioni che fai a Raiway, perché a quanto pare non le leggono. Spero che quelle di un antennista siano ascoltate.
questi di raiway sono sordi o fanno finta. I soldi del canone però gli piace prenderseli .
 
@ Polistil83

Bene cominciamo a vedere se da Bari puoi ricevere il banda III RAI.
Come vedi è poco distante, e puoi riceverlo tranquillamente. Da premettere che l'antenna deve essere almeno a 10 metri dal suolo terreno.

barik.jpg
 
@ Polistil83

Murgetta e M. Ripanno sono ostruite, quindi è meglio scartarle, in quanto per il digitale il segnale deve essere ricevuto diretto e non per riflessione.

murgetta.jpg


corato.jpg
 
mosquito ha scritto:
Qualche dubbio sulle coordinate. Ad esempio 41,03 sono 41 gradi e 03 primi oppure 41,03 gradi ? Perchè il primo mi porta su Mola, l'altro a metà tra Mola e Rutigliano.

Allora scusami, son 41 gradi e 03 primi e 17 gradi e 05 primi, ed è giusto Mola.
 
@ Polistil83

Ora non resta che sistemare gli altri mux RAI in maniera stabile, e qui la storia si fà più complessa in quanto sei esposto a tutti i ripetitori circostanti.
Tra queste ricezioni, quella da scartare è Martina, in quanto troppo lontana (65 Km) e il segnale non ha stabilità (bisogna tendere a stare sotto i 50 Km), ed inoltre ostruita.
Non resta che Caccia e Impalata, e qui andrebbe testato in loco in quanto occorre verificare che ERP irradi Impalata verso Palo del Colle. Comunque andiamo avanti lo stesso in quanto Caccia sembra la più favorevole, però in questo caso l'antenna dovrà essere ad almeno 16 metri dal suolo terreno.

martinas.jpg


impalata.jpg


caccia.jpg
 
Ultima modifica:
come vedi mosquito le antenne sono direzionate propri come dici tu.. la terza banda su bari una uhf su cassano e una uhf su caccia.. x l'antenna su caccia i 16 metri di altezza da dove li calcoli ? dal suolo ?? se così fosse credo che ci siano. e come hai ben visto tu le cose si complicano proprio come hai potuto vedere dal grafico da te creato :icon_cool:
P.S.
GRAZIE x avermi fatto i grafici cmq. anche se devo capire bene come si leggono :p
 
Ultima modifica:
Bravo mosquito

Belle simulazioni ,a palo c'e' una piccola collinetta. L'analisi va fatta con il misuratore con analisi degli echi.
 
@ Polistil83

Ok, allora il tuo impianto deve essere così composto con le altezze dal suolo terreno, ossia dalla strada :

1) N. 1 antenna VHF Fracarro 6E512_F puntata su Bari a 65°N a 10 mt.
2) N. 1 antenna UHF Fracarro 10BL45F puntata su Cassano a 168°N a 12 mt.
3) N. 1 (rigorosamente) antenna Fracarro 10F2734 puntata a 256°N a 16 mt., filtrata per i restanti mux RAI.

Successivamente miscelazione e/o amplifazione se necessario.

Tutte il sistema ha un guadagno medio di 12 +/- 2 dB, quindi equilibrato se si utilizzano le antenne indicate.
Con questo sistema d'antenna, non soffrirai più di propagazione, calicole, etc.

N.B.: il puntamento di Caccia è a 256°N per presentare il forte nullo dell'antenna su Sambuco senza perdere nulla su Caccia sfruttando l'apertura del diagramma orizzontale dell'antenna.

Attendo il mea culpa, sicuramente non hai l'impianto così composto ! :D
 
Ultima modifica:
mosquito ha scritto:
Ok, allora il tuo impianto deve essere così composto con le altezze dal suolo terreno, ossia dalla strada :

1) N. 1 antenna VHF Fracarro 6E512_F puntata su Bari a 65°N a 10 mt.
2) N. 1 antenna UHF Fracarro 10BL45F puntata su Cassano a 168°N a 12 mt.
3) N. 1 (rigorosamente) antenna Fracarro 10F2734 puntata a 256°N a 16 mt., filtrata per i restanti mux RAI.

Successivamente miscelazione e/o amplifazione se necessario.

Tutte il sistema ha un guadagno medio di 12 +/- 2 dB, quindi equilibrato se si utilizzano le antenne indicate.
Con questo sistema d'antenna, non soffrirai più di propagazione, calicole, etc.

N.B.: il puntamento di Caccia è a 256°N per presentare il forte nullo dell'antenna su Sambuco senza perdere nulla su Caccia sfruttando l'apertura del diagramma orizzontale dell'antenna.

Attendo il mea culpa, sicuramente non hai l'impianto così composto ! :D
dopo pensiamo ai mea culpa.. ahha ( ma hai la certezza che con questa configurazione di non avere problemi )
avendo sostituito da poco le antenne che faccio el butto tutte :O
il mio attuale impianto è costituito da una III banda sud elettronica su bari (segnale ottimo) mai avuti problemi 1 uhf sud elettronica su cassano anch'essa si comporta bene sui canali che trasmettono da cassano e una fracarro sigma 6hd su caccia. il puntamento di caccia cmq dovrebbe essere 265 e non 256 concordi ?
 
scusami mosquito ma levami una curiosità l'antenna yagi che mi ha suggerito dalle specifiche del sito fracarro dice che prende i canali dal 27 al 34 come fa a prendere il 26 ed il 40 ?
 
polistil83 ha scritto:
dopo pensiamo ai mea culpa.. ahha ( ma hai la certezza che con questa configurazione di non avere problemi )
avendo sostituito da poco le antenne che faccio el butto tutte :O
il mio attuale impianto è costituito da una III banda sud elettronica su bari (segnale ottimo) mai avuti problemi 1 uhf sud elettronica su cassano anch'essa si comporta bene sui canali che trasmettono da cassano e una fracarro sigma 6hd su caccia. il puntamento di caccia cmq dovrebbe essere 265 e non 256 concordi ?

Non concordo, il puntamento su Caccia è diverso per i motivi che ho già esplicato, non hai i filtri, e non hai equilibrio di guadagno del sistema di ricezione.
Io ho la certezza che il sistema esposto funzioni, tu non lo hai, quindi mea culpa !
 
ciao mosquito, visto che sei cosi informato, volevo porti una domanda... Io vivo a massafra, ricevo da martina franca, ma proprio difronte a me c'è un palazzo alto 5 piani, il mio è alto 2... per rendere ancora piu stabile la ricezione, è possibile alzare l'antenna per oltrepassare il palazzo? oppure sarebbe troppo alto il palo e quindi non conviene? In direzione taranto ho campo completamente libero, potrei volendo puntare li, ma non sono sicuro di poter ricevere i mux rai, in quanto mi dissero che hanno potenza troppo bassa, è vero? quest'ultima soluzione inoltre mi farebbe perdere tutte le locali.... che mi consigli?
 
polistil83 ha scritto:
scusami mosquito ma levami una curiosità l'antenna yagi che mi ha suggerito dalle specifiche del sito fracarro dice che prende i canali dal 27 al 34 come fa a prendere il 26 ed il 40 ?

Non girare intorno, di che antenna parli, ? Hai i codici ! Devi fare mea culpa ! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso