Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quoto

darthlucio ha scritto:
Cioè? Non arriva? :eusa_think:
Non posso esserti d'aiuto in quanto stasera è una di quelle in cui per vedere qualcosa che non sia solo la Rai (ennesima volta), devo optare per TvSat :icon_rolleyes:
3/4 dei mux incluso TIMB sono out
quoto alla grande anch'io stasera qui a brindisi out 46-47-48-59-26-30. Poi ricompaiono è poi....
Per fortuna ho san tivusat, spero che inseriscono canali che ancora mancono cosi il dtt si fa fare in cu... BASTA BASTA:evil5:
 
EliseO ha scritto:
Giusto per non confondere troppo le cose: per il mux TIMB2/ch.60, ci si riferisce alle problematiche di ricezione di Giuseppe91 che riceve da Brindisi e quindi da altri siti trasmissivi che non c'entrano niente con quelli della provincia di Bari. Ciao :icon_cool:
Scusa eliseo vuoi dire che il problema della 60 è il mio mi pare che c'è l'ha quasi tutto brindisi il senale lo vedo ma in queste sere è discontinuino
 
carlo201983 ha scritto:
io ricevo tutto correttamente, vedo sportitalia in questo momento :p
Sì, ma in "questo momento" che vuol dire; se i problemi c'erano intorno alle 20:50, conta come si riceveva allora; nell'arco di una sola ora può succedere di tutto oppure niente e ricevere bene adesso, non significa nulla, perché magari, ad esempio, il segnale è stato spento per 1 ora intera prima che tu ti sintonizzassi e non ti accorgi di niente. Ciao ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Scusa eliseo vuoi dire che il problema della 60 è il mio mi pare che c'è l'ha quasi tutto brindisi il senale lo vedo ma in queste sere è discontinuino
Non lo so se è generalizzato: oramai solo tu scrivi da Brindisi e provincia. Ciao :icon_cool:
 
tropicana ha scritto:
Guarda, credo che la LCN ce l'abbiano

(...)

Il problema è che i decoder in questione forse sono di provenienza straniera (francese?) e senza bollino DGTVi, e questo di sicuro non fa che aumentare i possibili problemi.

Il fatto che abbia problemi solo con i canali del gruppo Telenorba, invece, sembrerebbe avvalorare la mia tesi...
Mah, al di là del fatto che quella funzione equivalga esattamente alla nostra LCN, il punto è che, da quel che ho capito, non era attiva. Ciao
 
solo io

E' probabile che sono io che conosco questo forum ti pare perchè non penso che altri non lo farebbereo oppure sono disinteressati ;)
 
i timb zona poggiofranco

vanno una skifezza, ma e' possibile??
non appena si alza un'po di caldo iniziano a squadrettare
e' assurdo...il 49 di mediaset invece perfetto.
stessa antenna su cassano..
quando si decidono a spegnere modugno???
e' una vita che lo sto dicendo
 
pepenicola ha scritto:
vanno una skifezza, ma e' possibile??
non appena si alza un'po di caldo iniziano a squadrettare
e' assurdo...il 49 di mediaset invece perfetto.
stessa antenna su cassano..
quando si decidono a spegnere modugno???
e' una vita che lo sto dicendo
ho sentito dire che toglieranno tutto da modugno, speriamo
 
pepenicola ha scritto:
vanno una skifezza, ma e' possibile??
non appena si alza un'po di caldo iniziano a squadrettare
e' assurdo...il 49 di mediaset invece perfetto.
stessa antenna su cassano..
quando si decidono a spegnere modugno???
e' una vita che lo sto dicendo

Quotone... da solo problemi quel sito. ;) Lasciassero Cassano e murgetta per coprire Bari e provincia.
Anche perchè come scrissi e ribadisco, i ripetitori costano e mantenerne uno a Modugno equivale a costi aggiuntivi che non raggiungono l'esito sperato. ;)
 
pepenicola ha scritto:
Hanno incominciato a dare problemi verso le 20.50

In zona Bari con problemi fino alle 8 di stamattina in 2 su 3. Stranamente però il 60 era visibile dalle 23 e stamattina era a S56 e Q87, mai raggiunti. Forse qualche altro ripetitore era spento per arrivare così da me... :eusa_think:
Ed oltre il segnale anche il BER era ottimo: 1.0E-8 invece dei soliti 5.9E-8 variabili degli altri giorni
 
per fortuna non sono solo

Per fortuna non sono solo quello che leggo anche se non abito li, ma a Brindisi le problematiche si assomigliano, da una parte sono contento cosi non sono illusionista.:icon_rolleyes:
 
@Giuseppe91

E' roba da pazzi ! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Renditi conto che a Brindisi sei solo tu che ricevi male. Gli altri non sono sul forum perchè sono tranquilli e ricevono tutto.
Recepito ???
 
mosquito ha scritto:
E' roba da pazzi ! :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Renditi conto che a Brindisi sei solo tu che ricevi male. Gli altri non sono sul forum perchè sono tranquilli e ricevono tutto.
Recepito ???
Scusami o sono io a non farmi capire oppure provengo da un altro pianeta. Non mai detto che io ricevo male anzi, i segnali di sudetti timb tante volte ennunciati li prendo qualità 100% livello 98%, è durono l'unico problema che lo sto evidenziato è con questo caldo afoso tutta qua, è penso dico penso che tale problema lo hanno anche altri, confermato da amici e parenti che abitano in varie zone della città.
Il motivo che nel forum non scrivono perchè penso che siano in pochi, è quei pochi non si pronunciano più di tanto è probabile che hanno acettato, così comè. Invece io essendo curioso è appasionato cerco di comprendere è capire tutto qua. E' cosi strano dire quello che penso, se poi devo smettere allora.....
 
Legalize The Premier ha scritto:
È la stessa funzione. Alcuni decoder la chiamano “Automatic Channel Numbering”, ma è sempre la LCN.
Se la attivi e fai la risintonizzazione, troverai tutti i canali al loro posto, ad esempio 1-Rai1, 2-Rai2...
Forse nelle intenzioni voleva essere la stessa funzione, e infatti disattivandola i canali vengono numerati secondo scansione. E' solo con i mux Telenorba che, attivandola, il problema si manifesta...
 
Barletta ha scritto:
Si, ma alcuni decoder (in genere quelli senza bollino dgtvi) ordinano secondo LCN ma non ti fanno scegliere i canali che vuoi piazzare sulle posizioni in cui ci sono conflitti.
Se il decoder lo permette, cancella tutti i canali di Telenorba e poi fai la risintonizzazione manuale. Se sul 10-11 vuoi i canali del mux 1 scansiona il ch27, poi il ch59 ecc.
Il decoder ti metterà quelli che scansioni prima sulle posizioni libere.
Ho seguito il tuo suggerimento, ma il risultato non cambia: sul canali 10 e 11 memorizzo correttamente il MUX1. Poi ho scansionato manualmente il 59 e mi chiede di scegliere fra TN7 (27) e TN8 (59)... stesso problema, a canali invertiti, per il canale 11.

Le ipotesi potrebbero essere tante, e certo non ci sono bollini sulla scatola di quel decoder, ma se Telenorba evitasse certe "singolarità" faciliterebbe il compito a molti utenti, questo è certo...
 
Ultima modifica:
jps66 ha scritto:
Forse nelle intenzioni voleva essere la stessa funzione, e infatti disattivandola i canali vengono numerati secondo scansione. E' solo con i mux Telenorba che, attivandola, il problema si manifesta...
Se il problema lo hai solo con i canali del gruppo di Telenorba, il motivo te l'ho chiaramente esposto nelle pagine precedenti.

Non ci si può far niente fino a che Telenorba non decide, da sola o per intercessione di qualche persona qualificata che li faccia ravvedere, di inserire una sola tabella NIT con i soli LCN corretti e non le 8 cianfrusaglie che mette ora :icon_rolleyes:

La cosa ridicola è che vanno addirittura facendo cause legali per riavere i numeri 7 e 8, ma anche se glieli concedessero non ci finirebbero mai in quelle posizioni perchè stanno incasinandosi la vita da soli con questo pasticcio :eusa_wall:

Con quei soldi, anzi molti di meno!, pagassero anche un solo tecnico qualificato per settargli per bene tutti i mux, piuttosto che spenderli in avvocati e cause legali inutili :icon_rolleyes:

:wave:
 
finalmente ci siamo

mosquito ha scritto:
Quante antenne hai nel tuo impianto ?
Vorrei precisare che l'antenna in questione che fra poco andrò descrivere è una antenna centralizata per cui qualunqueintervento se c'è ne fosse bisogno di migliorarla,non aspetta soltanto a me, perchè se fosse mia i vari tentativi l'avrei gia fatti.
Comunque è formatata da una blu 920 fracarro a un mezzo metro sotto un antenna h2 mi pare che si dica così, in basso molto in basso una verticare di 10 elenti della sudettronica puntata verso Brindisi città. Premetto che la mia palazzina dove abito è di tre piani è di fronte ho un palazzo a 500m un palazzo di 10 piani, in tal senso l'antenna in questione l'ha alzata a 16 metri.
Il centralino è della fracarro il modello non lo conosco l'unica cosa che ricordo aveva i conettori rf, questo me lo ricordo. Tutto qua :sad:
 
Barletta ha scritto:
Mux 1 Rai da Monte Caccia da innumerevoli problemi. Durante il Tg1 la qualità è scesa e a volte squadrettava. Dopo il tg, non so quando, ma è scomparso il segnale ed è riapparso verso le 21:10. Dopo è continuato a squadrettare o a scomparire completamente.
Fortunatamente oggi guardo Canale5. TUTTI gli altri mux, Rai e non, sono perfettamente ricevibili.
Sarà l'arrivo di Caligola?:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso