Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
capito!

Bravo paolo ho visto che sei di Bari, bella città io ci sono stato per due estati di cui una passata a polignano a mare perchè mia madre è di polignano a mare, l'altra nella tua città Bari quando ero ragazzo, mi sono rimasti ricordi d'infanzia bellissimi :icon_redface: , non dimentichero mai!!:sad: Tornando a noi hai ragione ti ricordi bene grazie di averlo ricordato nel forum, comunque da te la uhf 35 c'è?
grazie ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Bravo paolo ho visto che sei di Bari, bella città io ci sono stato per due estati di cui una passata a polignano a mare perchè mia madre è di polignano a mare, l'altra nella tua città Bari quando ero ragazzo, mi sono rimasti ricordi d'infanzia bellissimi :icon_redface: , non dimentichero mai!!:sad: Tornando a noi hai ragione ti ricordi bene grazie di averlo ricordato nel forum, comunque da te la uhf 35 c'è?
grazie ;)
C'è, c'é. Occhio agli OT, per certe cose meglio i messaggi privati. Buona giornata.
 
pepenicola ha scritto:
Punta su celano per i mediaset allora è chiaro . In piena estate entra anke il conero.
Minervino dopo lo switch-off non deve più puntare M. Celano, peccato che l'80 % degli utenti (che giustamente non lo sanno) ha l'antenna orientata ancora in quella direzione, grazie anche ai nostri antennisti..................
Non dico che rettificando la direzione, tutti i problemi Rai si risolvono, questo no, ma certamente si verificano con minore frequenza, ampiamente verificato dal sottoscritto.
Segnalo che l'amministrazione comunale ha appena promosso una raccolta di firme in diffida contro la RAI.
 
pepenicola ha scritto:
Penso che siamo stati chiari io e mosquito al momento puoi solo mettere una direttiva e filtro e32 da antennista specializzato e di coscienza. Altro non puoi. Oppure aspetta mamma rai ciao
Apprezzo i vostri tentativi, ma io aspetto che sia la Rai a risolvere.
Io dovrei mettere una seconda antenna direttiva (ammesso e non concesso che quella che ho già non lo sia abbastanza) per ricevere solo il mux 1 Rai? E non credo tu possa affermare con certezza che così facendo puoi risolvere definitivamente il problema.

Io ricevo 30 mux su 30 ricevibili da Caccia, Murgetta e Ripanno e non li ricevo per grazia ricevuta, ma sempre al massimo. L'unico che mi da problemi (squadrettamenti più o meno frequenti e a volte interruzioni) al massimo 3 ore a sera, al massimo per 2 sere a settimana (ci sono state intere settimane in cui è andato tutto bene) è il mux 1 Rai.

La situazione poi non è così tragica, ma mi sembra giusto che il mux 1 lo debbano poter vedere tutti in maniera continuativa. È pur sempre il mux del servizio pubblico.
 
Il mux 1 da Caccia, si trova su un altro sistema radiante, ma sulla stessa antenna leggermente più basso.
Gli altri mux sono lo stesso interferiti ma in misura minore, anche se tu non lo noti...
Ci sono vari 32 sparsi su tutto il subappenino dauno, che in condizioni di forte propagazione potrebbero dare fastidio, da non sottovalutare MonteLeone di Puglia, il peggiore...
La RAI sa tutto e deve risolvere, quando? vedremo....
 
markDTT ha scritto:
Il mux 1 da Caccia, si trova su un altro sistema radiante, ma sulla stessa antenna leggermente più basso.
Gli altri mux sono lo stesso interferiti ma in misura minore, anche se tu non lo noti...
Ci sono vari 32 sparsi su tutto il subappenino dauno, che in condizioni di forte propagazione potrebbero dare fastidio, da non sottovalutare MonteLeone di Puglia, il peggiore...
La RAI sa tutto e deve risolvere, quando? vedremo....

Nel caso specifico di Barletta forse lo stesso gap filler di Canosa potrebbe dare fastidio, parliamo di 20km, oppure proprio in asse Barletta-Corato ci sarebbe anche un impianto a Laterza, sempre sul CH32. Quì parliamo di circa 85km
 
Gap filler

Sono trasmettitori a bassa potenza non penso possano dar fastidio. E poi dai laterza..penso sia più alta m.te caccia, non penso ci possa essere portata ottica. Saluti
 
X barletta

La soluzione è quella prospettata finchè non spengono il 32 da sambuco, che secondo me è inevitabile. Comunque vedremo. Ciao
 
Minervino

Deve girare tutte le sue antenne puntando su sambuco. Penso sia chiaro. Se poi mi volete onorare con una bella domenica insieme ad un ristorantino, così vengo a fare 2 misure. Ma ricordatevi di invitare mamma rai ed il sindaco almeno. Saluti nick
 
pepenicola ha scritto:
Penso che siamo stati chiari io e mosquito al momento puoi solo mettere una direttiva e filtro e32 da antennista specializzato e di coscienza. Altro non puoi. Oppure aspetta mamma rai ciao

Ed io e tutti nel mio paese che facciamo, dato che l'antenna sul Caccia si trova sulla medesima direttrice di Sambuco? Se uso il filtro è per evitare interferenze da una postazione che si trova sulla medesima direttrice, ma a 100 Km oltre la prima?
 
Premesso che da quanto affermato dalla Rai per Manfredonia/Margherita il traliccio del 32 è più basso dell'altro a M. Caccia (e qualche giorno faccio un viaggietto per verificare), a questo punto prendo come esempio la Romagna con la Lombardia. Dove il Tg3 regionale non si vede perchè interferito da emittenti locali lombarde che occupano la stessa frequenza ma nella regione adiacente e in Basilicata, Molise (non credo) e in Campania non ci sono emittenti che usano il 32? Dalla Basilicata Monte Vulture mi risulta abbia ripetitori e da Monte Vergine? Possibile propagazione che interferisce perchè la direttrice non è diversa di svariati gradi? Melfi non riceve dal Caccia?
 
Ultima modifica:
pepenicola ha scritto:
Sono trasmettitori a bassa potenza non penso possano dar fastidio. E poi dai laterza..penso sia più alta m.te caccia, non penso ci possa essere portata ottica. Saluti

Allora prendete esempio da me a Turi, cui il 32 è interferito come Barletta e non tutti hanno la vhf su Bari. Solo ora molti stanno optando per la vhf e in particolare negli impianti rifatti dopo lo switch ed ora risistemati ;)
 
PiGiuGio ha scritto:
10 minuti fa grossi problemi con il 32. per qualche minuto out anche il 40. ora situazione in miglioramento ma qualitá non ancora al massimo

Non guardavo la Rai, confermo ora l'out del 32 con segnale 35 ma qualità 0 e sono out anche il 30 e il 40. Visibile solo il 26
 
certo

a turi dovrebbero mettere la vhf su bari su E09 o su E5 da martina
ed un filtro che riesca ad eliminare l' E32.

capit a me
 
ebbene che sia chiaro

io do qualche soluzione altro non posso.
non posso spegnere sambuco
 
di certo

ci sono riusciti a far impazzire antennisti e utenti
e a vendere qualche nuova antenna miracolosa...
che poi miracolosa non e'.....
 
Hanno appena fatto un servizio su TG3 Regionale della Puglia, che in sostanza riprende quanto è già stato scritto stamattina su Repubblica Bari in questo articolo.

Il succo del discorso però era scandaloso: chiamate il numero verde 800 111 555 per sapere qual è il canale migliore nella vostra zona, e poi un antennista...
Ma non era stata proprio la RAI ad ammettere i problemi di interferenza dal monte Conero???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso