M. Daniele
Digital-Forum Friend
Ho raccolto in una tabella tutti i parametri trasmissivi dei mux attivi eccezion fatta per i mux TeleBari e Telepuglia Italia.


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
pepenicola ha scritto:per pigiugio , secondo me ci vuole solo un buon misuratore con echi...
e poi tu quanto disti da m.caccia , piu' di 67 km ??
invece per tropicana infatti dicevo potenza 70 del ricevitore e almeno 70% di qualita'....che sul misuratore corrispondono ad altro--
saluti nick
p.s. fare controlli la notte , non ritengo opportuno, anke palvi ora non ha piu' grossi problemi...
Qui adesso ore 20:25 del 09/09/2012 non si vede i mux timb uhf 47-48 prendo da trazzonaraPAGLIACORTA ha scritto:ragazzi da due giorni qui a Lecce Città ho dei problemi con tutti i mux Timb1 ( antenna in direzione martina quindi dovrei prendere i mux dalla zona industriale di Lecce e non da Trazzonara)
Durante il giorno squadrettano di brutto o spariscono, mentre le sera spariscono del tutto.
Chi si occupa della manutenzione?
Niente.E' il mux 3 telenorba che non riesco a vedere.Barletta ha scritto:Oltre al fatto che scrivesti che il tuo impianto non è eccelso, oltre al fatto che spesso il tuo decoder non gestisce bene le LCN (ricordo quando al posto di RaiSport avevi Telenorba), prova a vedere se Top Calcio lo trovi nella lista canali sotto altro numero o se trovi dei Telenorba Mux 3 tra i canali (se ci sono questi vuol dire che il mux lo agganci). Top Calcio va in conflitto con un altro canale sul 274 dei mux che trasmette Telenorba da Corato e forse ha preferito quello.
Tra l'altro il ch33 è quello con potenza e qualità più bassa tra i mux Telenorba, ma comunque non squadretta mai ed è sempre stabile e può essere che non riesci ad agganciarlo.
aggiungerei i soliti altri Mux rai che ieri sera facevano capricci fino alle 0:30. Da me c'era una forte umidità á e credo che la causa fosse quella.Barletta ha scritto:Ieri soliti problemi al mux 1 Rai sul ch32 da Monte Caccia. Appena finito il Tg1 ha iniziato a squadrettare e c'è stata un'interruzione del segnale.
Nel corso della serata ci sono stati momenti buoni e squadrettamenti.
carlo201983 ha scritto:aggiungerei i soliti altri Mux rai che ieri sera facevano capricci fino alle 0:30. Da me c'era una forte umidità á e credo che la causa fosse quella.
I canali oltre il 60 sono utilizzati in tutte le regioni che hanno fatto lo switch entro il 2010 e saranno dismessi entro quest'anno.gianluigi70 ha scritto:Se vi può consolare anche da Sambuco da almeno 3 giorni grossi problemi di ricezione con la Rai e peraltro non soltanto nelle ore più fredde ma fin dal primo pomeriggio, ieri non sono riuscito neppure a vedere la formula 1 !
Ho anche acquistato e montato la Sigma 6HD della Fracarro ma senza ottenere miglioramenti di rilievo, tant'è che ho rimontato l'antenna precedente.
Con questa antenna mi aspettavo di risolvere o comunque di migliorare la ricezione in condizioni favorevoli alla propagazione ed invece niente, ma ho anche capito, forse, il motivo: anche orientandola in direzione tale da non poter ricevere dal Conero (fonte a quanto dicono dei disturbi Rai), il segnale Rai era ugualmente assente! Non riuscivo a capire..., poi mi sono accorto che in tali condizioni, in alcuni momenti della giornata riuscivo ad agganciare alcuni segnali da Mercogliano (Irpinia) sui canali UHF 24, 63, 64 etc... (tra l'altro mi chiedo come mai in quella zona i canali oltre il 60 sono utilizzati??); in quella zona sul CH 32 trasmette il Mux di 7Gold.
Quindi suppongo che questa sia una ulteriore fonte di disturbo per la RAI.
No, nessuna novitàBarletta ha scritto:I canali oltre il 60 sono utilizzati in tutte le regioni che hanno fatto lo switch entro il 2010 e saranno dismessi entro quest'anno.
Comunque io ti consigliai di lasciar perdere con il montare altre antenne giusto per provare. Capisco la disperazione, ma è la Rai che deve risolvere.
A proposito: dopo la diffida e la petizione ci sono stati segnali da parte della Rai?
giuseppe91 ha scritto:Caro amico è amici del forum come sapete gia, ormai mi conoscete sono di brindisi, ebbene quante volte ho scritto in questo forum, giustamente a tecnici che ci sono o esperti mi hanno consigliato ho evidenziato che i problemi possono essere del mio impianto, che oltretutto non posso nemmeno modificarlo perchè è centralizzato,pensate, gia ci è voluto 2 anni per mettere d'accordo tutti i condomini, immaginate se dovessi chiamare un tecnico per aggiornare l'impianto se c'è d'aggiornare, certo non lo faro mai a spese mie.
Perchè ho detto tutto ciò, per descrivere il mio impianto a chi ne po fregare, no! lò fatto per mettere in evidenza che non è sempre la colpa è dell'impianto di casaer cui cerchiamo di capire il problema facendo misurare con strumenti particolari, ho persino spendere soldi ad antenne inventate solo perchè il mercato ha imposto ai cotruttori di immettere sul mercato antenne che possono risolvere i problemi. No!!! il problema è che essendo i loro impianti inadeguati, messi in punti strategicamenti sbagliati, il riutilizzo di impianti vecchi o obsoleti ai tempi dell'analogico la forte propagazione o umidita come in questi giorni, fanno si ad avere tali problemi, per cui finisco nel dire che devono essere loro HA INTERVENIRE PERCHè NOI CI SIAMO STANCATI.
Io ad esempio in questi giorni sopratutto la sera in un certo orario spariscono i tre canali rai per fortuna non il 1-2-3 ma gli altri sui si per poi tornare dopo 15-20 minuti, come ieri sera al più bello mi stavo vedendo un film è sparito rai 4, per fortuna ho tivusat. Anche i timb stanno dando problemi è il canale dee jay da premettere questo ultimo lo visto sempre bene anche con propagazione. In conclusione io lascio le cose cosi' come sono. Ho tivusat che di questi problemi nemmeno l'ombra per cui non intestardirti con antenne, amplificatori ecc.ecc. mettiti tivusat è risolvi i tuoi problemi ciao, anche perchè nei prossimi giorni metteranno alcuni canali che ancora mancono ciao![]()
mtv è la 7d per cominciare, tieni presente che molto tempo fa quando ancora la puglia non era a pieno regine sul sito di rai way diceva che loro avrebbero garantito i 3 canali nazionali gia altri non li garantirebbero, è qualora ci fossero problemi bisognava mettere tivusat, è bene adesso ho capito il perchè!gianluigi70 ha scritto:Ciao Giuseppe, si hai ragione, però al momento non mi va di spendere altri soldi per il tvsat, tra l'altro se non sbaglio qui non si possono vedere i canali locali e regionali. Quali canali aggiungeranno a breve?