Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
carlo201983 ha scritto:
attendo il filtro si proprio quello .. :)

Da Monte San Nicola? Ma allora che potenza usa quella postazione? Chiedo a chi riceve da li, ma si trova nelle vicinanze della Selva se il segnale dei 4 mux Rai satura. Arriva da me e non dovrebbe, ma superare Bari verso Nord mi fa nascere vari dubbi su propagazione etc anche se la polarizzazione è diversa. :eusa_think:
 
EliseO ha scritto:
Diciamo che puoi aggiungere altra antenna verso Iazzitello, ma filtrando, con apposito filtro passa-canale solo la frequenza, o quelle poche frequenze, che ti interessa(no).
Gli impianti a moduli canalizzati sono qualcosa di più articolato dove il filtraggio è più radicale e solo alcune frequenze da 2 o più antenne vengono fatte passare nell'impianto.
:hello:
hai dimenticato di dirgli che deve preparare il carnet di assegni :p aaha:badgrin:
 
PiGiuGio ha scritto:
Conoscete qualcuno che ha un impianto condominiale a moduli canalizzati?

sapete se in queste sere anche loro hanno avuto problemi?

potrebbe essere interessante sapere se almeno spendendo un pozzo di soldi, la situazione si può risolvere.
Se anche con un impianto canalizzato si stanno avendo problemi, allora noi comuni mortali possiamo solo metterci l'anima in pace.

Ottima domanda! ;)
 
darthlucio ha scritto:
Da Monte San Nicola? Ma allora che potenza usa quella postazione? Chiedo a chi riceve da li, ma si trova nelle vicinanze se il segnale dei 4 mux Rai satura. Arriva da me e non dovrebbe, ma superare Bari verso Nord mi fa nascere vari dubbi su propagazione etc anche se la polarizzazione è diversa. :eusa_think:
io non ho detto di ricevere da san nicola.. tutto voi state facendo :badgrin: :badgrin: :D
 
carlo201983 ha scritto:
io non ho detto di ricevere da san nicola.. tutto voi state facendo :badgrin: :badgrin: :D
Non capisco tutta questa sibillinità :icon_rolleyes: Alla fin fine, le postazioni sperimentabili sono poche, se restiamo in ambito regionale, come è inevitabile, però, che debba essere ;)
:hello:
 
darthlucio ha scritto:
Ora non capisco:
Ieri sera e 3 sere fa problemi di umidità, caldo etc.
Ora, escluso il caldo (33°) ma piove ed il tempo non è bello (temporale in atto). Perchè sono scomparsi i mux 40-49 e 52? Squadrettano e tendono a scomparire. Per ora solo loro... :frown:
Se piove vuol dire che l'umidità è alta;)
 
EliseO ha scritto:
Non capisco tutta questa sibillinità :icon_rolleyes: Alla fin fine, le postazioni sperimentabili sono poche, se restiamo in ambito regionale, come è inevitabile, però, che debba essere ;)
:hello:
un pò souspance :badgrin: :badgrin:

PICCOLO OT:
da domani su mediaset extra x gli amanti di bud spencere replicano detective extralarge 2 :D
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Se piove vuol dire che l'umidità è alta;)
infatti non c'è pioggia senza umidità :p e cmq come dice il buon eliseo non è l'unico fattore determinante l'umidità è sempre l'insieme di + cose
 
carlo201983 ha scritto:
un pò souspance :badgrin: :badgrin:

PICCOLO OT:
da domani su mediaset extra x gli amanti di bud spencere replicano detective extralarge 2 :D

Bisogna specificare, mattina o sera. Se è mattina ci sono buone probabilità di vederlo, se di sera bisogna accendere ceri e sperare che meteofrequenza sia clemente. :D
 
darthlucio ha scritto:
Bisogna specificare, mattina o sera. Se è mattina ci sono buone probabilità di vederlo, se di sera bisogna accendere ceri e sperare che meteofrequenza sia clemente. :D
ahahha :badgrin: :badgrin:
infatti nn avevo specificato x fortuna è alle 14 quindi dopo pranzo
 
situazione Brindisi

Qui Brindisi ore 19:00 i canali sono ballerini, adesso è tornato tutto ok speriamo bene. Comunqueper il futuro ci metto tivusat perchè mi sono rotto le pa.....:icon_twisted:
 
giuseppe91 ha scritto:
Qui Brindisi ore 19:00 i canali sono ballerini, adesso è tornato tutto ok speriamo bene. Comunqueper il futuro ci metto tivusat perchè mi sono rotto le pa.....:icon_twisted:
credo che sia cosa buona è giusta specie in zone molto sensibili :D
 
giuseppe91 ha scritto:
Qui Brindisi ore 19:00 i canali sono ballerini, adesso è tornato tutto ok speriamo bene. Comunqueper il futuro ci metto tivusat perchè mi sono rotto le pa.....:icon_twisted:

Credevo ne foste immuni, almeno voi ;)
 
giuseppe91 ha scritto:
Qui Brindisi ore 19:00 i canali sono ballerini, adesso è tornato tutto ok speriamo bene. Comunqueper il futuro ci metto tivusat perchè mi sono rotto le pa.....:icon_twisted:
Ma no, per questi problemucci di poco conto................. ;)
:hello:
 
EliseO ha scritto:
Diciamo che puoi aggiungere altra antenna verso Iazzitello, ma filtrando, con apposito filtro passa-canale solo la frequenza, o quelle poche frequenze, che ti interessa(no).
Gli impianti a moduli canalizzati sono qualcosa di più articolato dove il filtraggio è più radicale e solo alcune frequenze da 2 o più antenne vengono fatte passare nell'impianto.
:hello:

il discorso del filtro lo sto approfondendo, ma prima di comprare qualsiasi altra cosa vorrei capire se almeno chi ha un impianto come si deve (e penso che quello a moduli canalizzati sia il top) sta avendo problemi o meno in questi giorni.
 
Problemi di squadrettamento anche il 36 MDS

Per quanto riguarda TiVùSat, la piattaforma è gratuita e fin qui nessun problema. Ma non vorrei che nel prox anno, quando quasi tutti coloro con problemi di ricezione del dtt avranno optato per la piattaforma satellitare, quest'ultima a sorpresa diventi a pagamento. In Italia dobbiamo aspettarci di tutto e non vorrei arrivasse questa "sorpresa"...
 
darthlucio ha scritto:
Problemi di squadrettamento anche il 36 MDS

Per quanto riguarda TiVùSat, la piattaforma è gratuita e fin qui nessun problema. Ma non vorrei che nel prox anno, quando quasi tutti coloro con problemi di ricezione del dtt avranno optato per la piattaforma satellitare, quest'ultima a sorpresa diventi a pagamento. In Italia dobbiamo aspettarci di tutto e non vorrei arrivasse questa "sorpresa"...
purtroppo in queste cose tutto può accadere. è vero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso