Gesmundo8998
Digital-Forum Silver Master
@ carlo se hai il cell id
lo puoi capire da dove lo prendi
lo puoi capire da dove lo prendi
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
si lo so mo che mi ricordo c'era un software che mi dava questa info cmq ad ogni modo credo che per essere così forte lo prendo da impalatapepenicola ha scritto:lo puoi capire da dove lo prendi
Barletta ha scritto:Premetto che dei mux Telenorba io ricevo stabilmente il ch27, 59, 43 e 23. Il ch33 ogni tanto ed è sempre quello instabile.
Sul 15 e 16 da me confliggono i canali Telepuglia Italia del ch23 e lo fa proprio con uno zapper telesystem.
Altro problema è il conflitto con Canale21 sul 117 e Tv Capital sul 118 sempre di canali appartenenti a Telenorba (ora non ricordo quale in particolare).
Altra anomalia: Telenorba 7+1 la mette sul 172, mentre Telenorba 8+1 la mette senza LCN anche se sul 173 non c'è nessun altro canale.
C'è qualcosa che non va e dipende da loro.
carlo201983 ha scritto:si lo so mo che mi ricordo c'era un software che mi dava questa info cmq ad ogni modo credo che per essere così forte lo prendo da impalata![]()
mmm credo solo impalata.. Purtroppo nn ho la mappa dei ripetitori. Ahah ho scoperto di impalata andando su ogtv su monopoli.mosquito ha scritto:Sai bene che faccio il pizzaiolo di mestiere, ma intorno a te quante postazioni trasmettono in verticale ?![]()
M. Daniele ha scritto:Da me no...però ci sono alcuni decoder un pò "antiquati" tipo l'ADB I-CAN 2000T che effettivamente mette Telenorba sul 15 o 16 in conflitto con Studio100 o Blustar TV.
Le mie due tv e gli zapper della telesystem invece questo conflitto non c'è...e i doppioni di Telenorba li sbattono oltre gli 800.
Baciccio90 ha scritto:Stasera ricezione perfetta di tutti i mux da me, ad eccezione di TelePuglia Italia (molto disturbato). Non solo il BER del mux di 7 Gold resta entro E-6 e la qualità è molto più stabile, ma noto soprattutto un innalzamento generale della potenza del segnale di molti mux. Cos'è successo?![]()
Baciccio90 ha scritto:Stasera ricezione perfetta di tutti i mux da me, ad eccezione di TelePuglia Italia (molto disturbato). Non solo il BER del mux di 7 Gold resta entro E-6 e la qualità è molto più stabile, ma noto soprattutto un innalzamento generale della potenza del segnale di molti mux. Cos'è successo?![]()
Legalize The Premier ha scritto:Lo fa anche a me, ma solo con uno zapper di marca "Digiquest"
Speriamo che queste richieste vengano prese in considerazione.EttoreMobilieri ha scritto:Ragazzi c'è questa petizione online per chi ha problemi del digitale terrestre. Firmatela anche voi e divulgatela, non costa nulla, ma fate tantissimo!
Ci sono tanti problemi del digitale terrestre
http://www.petizioni24.com/problemi_digitale_terrestre_taranto_e_provincia
jack1974 ha scritto:Da domenica 28 ottobre 2012 sto ricevendo a Turi il Ch. 53 di Teledehon con qualità 100 %, è la prima volta dal 24 maggio. Fino a domenica il Ch. 53 si era visto in maniera sporadica qualche giorno con qualità mai superori al 50 %.
Questo significa che i problemi sono tutti in trasmissione.
In questi giorni ricevo tutti i mux con qualità 100 %, anche il Ch. 33 quasi sempre senza segnale fino adesso.
Voglio segnalare ciò a tutti i saputelli di questo forum che invitano a modificare gli impianti di antenna quando i problemi sono tutti in trasmissione.
Se avessi problemi di antenna non vedrei mai niente o vedrei qualcosa con qualità oscillante. Invece quando non c'è propagazione da altri siti ricevo tutto con qualità 100 %, quando c'è propagazione va quasi tutto out.
Secondo me molti dei saputelli sono antennisti che vogliono lucrare.
Molti a Turi hanno speso centinaia di euro per rifare gli impianti di antenna, il risultato è stato che nelle sarate di elevata propagazione non vedono assolutamente niente come prima di mettere mani all'antenna.
PiGiuGio ha scritto:hai ragione, ma se vedi bene quando tutto va bene non significa che il tuo impianto è ok.
I problemi propagativi sono legati alla meteo e non tutti dipendono dai siti trasmittenti, che in molti casi non possono prendere alcun accorgimento.
Io non sono un antennista, mi occupo di tutt'altro nella vita, però un bravo antennista dovrebbe/potrebbe trovare il modo per limitare al massimo i problemi di interferenze e propagazione, per far si di non dover sperare sempre nelle belle serate di tramontana.
A me, al contrario di te, la ricezione perfetta di queste sere fa pensare che la potenza trasmittente di quasi tutti i siti trasmittenti sia corretta (ovvio ci sono le eccezioni), altrimenti non si spiegherebbe il perchè queste sere si vede bene.
Considerando che le propagazioni, anche se non davano il fastidio di adesso, c'erano anche con l'analogico, chi dovrebbe prendere provvedimenti per risolverli?
Se in assenza di propagazione tu ricevi correttamente, significa che se da dove ricevi tu adesso, abbassano le potenze per non dare fastidio in caso di propagazione altrove, forse tu non riceverai più correttamente.
Gli errori ci sono e sicuramente il passaggio al digitale doveva essere pensato meglio, ma accusare o solo i nostri impianti o solo i siti trasmittenti a mio parere è un grosso errore. Ognuno dovrebbe fare la sua parte, senza arroccarsi in prese di posizione che non fanno il bene di nessuno.
Se quando c'è propagazione vedi male, penso che sia giusto che tu prenda provvedimenti per limitare al massimo i problemi, e un bravo antennista, lasciando stare i cialtroni che vogliono solo lucrare, dovrebbe saperlo fare
![]()
pepenicola ha scritto:gli impianti vanno ottimizzati non sempre totalmente rifatti ,
l'elettricista e' colui che alza solo antenne e fa 2 misure
l'antennista e' quello che da stabilita' al tuo impianto,
con i suoi accorgimenti...
ciaooooo