Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciaolo ha scritto:
Cambiamo il titolo della discussione "nel DUEMILAMAI" mi piace.

Cmq siamo realisti, se (ma ne dubito) come dicono a metà marzo faranno il calendario, bisogna dare abbastanza tempo per fare il masterplan delle prime regioni. Diciamo che si parte ad aprile. Ci sono 3 mesi nel primo semestre, e 4 nel secondo... possiamo farcela per quest'anno!

Ma ripeto, dubito che il 15 marzo faranno il calendario.
E' bello che continui ad essere ottimista!
 
Cubanodel73 ha scritto:
Ormai è il caos totale. Sono tutti nel pallone, non sono nemmeno in grado di organizzare, anzi, di far continuare il calendario di spegnimento analogico. Sono proprio il governo del fare! Tra segnali analogici e digitali che interferiscono, tv che cambiano distributore di rete e spariscono mi viene quasi da dire che stavo meglio con l'analogico
Io sono il 1° a volere una rimozione a tutti i costi di questo mal-governo, però atteniamoci ai discorsi oggettivi e concreti e alle reali molteplici ragioni di questo mancato accordo da cui è scaturito il rinvio. Che dovrebbe servire proprio a trovare un accordo di equilibrio che oggi non sono stati in grado di trovare perchè la varie parti in gioco partivano da posizioni e pretese completamente diverse e inconciliabili. Quindi, ora bisogna trovare una soluzione che faccia da contemperamento fra le varie istanze presentate alla riunione.
 
Nosky69 ha scritto:
Vediamo cosa s' inventereanno tra 15 giorni. Sono proprio curioso!

Nulla perchè fanno sempre le cose alla capocchia e queste sono le conseguenze. Quel che certo è che al 60% nessuna regione switcha al primo semestre...tempo buttato nel cesso.
 
M. Daniele ha scritto:
Nulla perchè fanno sempre le cose alla capocchia e queste sono le conseguenze. Quel che certo è che al 60% nessuna regione switcha al primo semestre...tempo buttato nel cesso.
No, non è vero. Leggiti il mio post precedente, anche se la situazione è delicata. Però, è chiaro che la tempistica degli switch-off, è abbastanza compromessa
 
EliseO ha scritto:
No, non è vero. Leggiti il mio post precedente, anche se la situazione è delicata. Però, è chiaro che la tempistica degli switch-off, è abbastanza compromessa

L'anticipo dello switch-off ormai è un ricordo se riescono a completare le regioni del 2011 è già un miracolo.
 
Adesso mi in....o ma che centrano le Tv locali, ma stiamo scherzando. Anche nelle regioni che hanno già completato lo S O ci sono tv locali a cui hanno dato delle frequenze, e molto probabilmente le perderanno, però non sembra abbiamo fatto tutto questo casino. Solo da noi ci sono problemi, lo dico e lo ripeto fatele chiudere tutte queste tv che non servono, così risolviamo il problema.
E' solo una pagliacciata messa in atto dal pagliaccio che ci governa bravi. Ma io dico tutto a noi deve capitare.
 
colin46 ha scritto:
Adesso mi in....o ma che centrano le Tv locali, ma stiamo scherzando. Anche nelle regioni che hanno già completato lo S O ci sono tv locali a cui hanno dato delle frequenze, e molto probabilmente le perderanno, però non sembra abbiamo fatto tutto questo casino. Solo da noi ci sono problemi, lo dico e lo ripeto fatele chiudere tutte queste tv che non servono, così risolviamo il problema.
E' solo una pagliacciata messa in atto dal pagliaccio che ci governa bravi. Ma io dico tutto a noi deve capitare.
No, la contestazione proviene da tutte le tv locali associate, anche quelle di zone già all-digital. Il problema è sorto adesso perchè ora il Governo ha deciso di assegnare effettivamente queste frequenze al servizio Internet wireless. E quindi, ci sono posizioni divergenti che stanno rallentando i futuri switch-off. D'altronde, in zone all-digital, le emittenti locali assegnatarie di queste frequenze, rischiano di subire un esproprio con grande squilibrio rispetto a quelle che hanno avuto frequenze sotto il ch. 60. Prima, la bomba non era esplosa perchè si pensava a tempi lunghi o a soluzioni alternative. Ora, il governo ha bisogno di fare cassa ed ecco il botto
 
Nosky69 ha scritto:
Le mie sensazioni e presentimenti (come al solito) hanno avuto conferma. Però, nel PDF si dice che la decisione non è ancora definitiva; anche se è molto indicativo e vincolante che la cosa sia stata scritta nero su bianco.

Comunque, la parte della provincia di Foggia che riceve i segnali dalla Majella, è inglobata nell'area con Abruzzo/Molise
 
Il Ministro ha presentato la proposta di nuovo calendario nazionale per il completamento del passaggio alla televisione digitale.
il Ministro ha predisposto una serie di approfondimenti tecnici da svolgersi in breve tempo, per riconvocare il CNID tra due settimane e concordare definitivamente la proposta di Calendario.


Spero con tutto il cuore che questo calendario venga stravolto perchè sarebbe una vergogna....già hanno rinviato la riunione...ma porca miseria, si dessero una mossa invece di far incavolare noi poveri cittadini!
Continuano a rinviare la riunione ed ora ecco sta porcheria!
Ci hanno spostato di un anno, ma si vergognassero.
Lavorare da aprile a giugno proprio no? Dormire! Ma andassero a lavorare!
 
EliseO ha scritto:
Le mie sensazioni e presentimenti (come al solito) hanno avuto conferma. Però, nel PDF si dice che la decisione non è ancora definitiva; anche se è molto indicativo e vincolante che la cosa sia stata scritta nero su bianco.

Si c'è scritto che è una proposta spero che non è definitiva ma ci spero poco. Hanno buttato il 1° semestre 2011 nel cesso complimenti sig. Romani. :eusa_wall:
 
M. Daniele ha scritto:
Si c'è scritto che è una proposta spero che non è definitiva ma ci spero poco. Hanno buttato il 1° semestre 2011 nel cesso complimenti sig. Romani. :eusa_wall:

Posticipata di 6 mesi la provincia di Foggia e di 1 anno la Puglia. Sarà un boomerang elettorale per Romani. Sono proprio deluso e non aggiungo altro! :mad:
 
FabioBertaz ha scritto:
Posticipata di 6 mesi la provincia di Foggia e di 1 anno la Puglia. Sarà un boomerang elettorale per Romani. Sono proprio deluso e non aggiungo altro! :mad:

Da essere i primi nel 2011 ora siamo gli ultimi nel 2012 vergogna.
 
Io, da ottimista, spero in un miracolo...qualche volta avvengono...
Il "bello" è che tutti ci stavamo lamentando del secondo semestre di quest'anno ed ora l'abbiamo presa nel deretano :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
(scusate per maiuscolo ma serve!) RAGAZZI UNIAMOCI INSIEME PER UNA PETIZIONE VI PREGO, QUALCUNO LA CREI!!!
 
M. Daniele ha scritto:
Da essere i primi nel 2011 ora siamo gli ultimi nel 2012 vergogna.

Questa proposta secondo me sarà ufficializzata tra 15 giorni...a meno di clamorose sorprese...purtroppo passeremo al digitale addirittura nel 2012...che vergogna!!! :mad: :mad: :mad:
 
M. Daniele ha scritto:
Ecco la notizia confermata su Digital Sat: http://www.digital-sat.it/new.php?id=25279

Non ho parole. La fascia Adriatica dovrebbe switchare insieme e invece no ma per favore

A daniè se non lo pubblicavano loro che facevi non ci credevi? E dagli su!!! Se permetti fa fede quello del Ministero, non avercela e auguro a tutti Voi una buona serata. Bye
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso