Mr.Mbaciccio ha scritto:
Salve gente,
Io mi trovo a Palagiano in prov. di Taranto, sono quasi 2 anni che i vari Rete 4 Canale 5 Italia 1 si vedono pessimamente in analogico e non si vedono per nulla in digitale salvo ogni tanto qualche fugace apparizione di 1/2gg e poi il nulla... preciso che il condominio in cui abito è di nuova costruzione.
L'amministratore mi ha riferito che una volta contattato l'antennista, quest'ultimo dopo aver visionato l'impianto, gli ha riferito quanto segue:
- L'antenna è troppo potente per la centralina che gli è stata abbinata e quindi il segnale distorce (sarà vero? mah...)
Salve! Guardando la lista dei canali tv disponibili a Palagiano:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=TA34&posto=Palagiano
io penso che il problema è quali antenne sono effettivamente installate e dove puntano perché i segnali Mediaset sono disponibili sia da Trazzonara/Martina Franca sia dal sito di Contrada Capone/Palagianello.
Non sono le antenne che introducono distorsioni, intermodulazioni nella ricezione tv, ma lo sono degli amplificatori/centralini inadeguati; però, normalmente il livello di guadagno è regolabile e può essere ridotto fino a livelli minimi per attenuare e far scomparire queste alterazioni (ma in casi come questo, è l'amplificatore/centralino ad essere sovradimensionato rispetto alle reali necessità). Comunque, se i segnali analogici sono afflitti da effetto-nebbia, forse il problema è piuttosto una insufficienza di potenza almeno per questi segnali o un errore di puntamento dell'antenna (in relazione al sito maggiormente valido per la vostra zona), sempre almeno per la ricezione di questi segnali.
Ritengo che il problema sia stabilire, secondo la tua zona e specifica posizione, se conviene ricevere i segnali da Martina o da Palagianello, cercando di attenuare i segnali di disturbo che possono provenire da vari siti (come si evince dalla lista) e quindi bisogna puntare ad antenne adeguate quanto alla caratteristica della direttività, oltre che del guadagno. Poi, bisogna avere un centralino adeguato in proporzione al reale fabbisogno di amplificazione (anche considerando separatamente le esigenze delle varie bande di ricezione), tenendo conto dei livelli dei segnali on-air, delle caratteristiche specifiche dell'impianto di distribuzione del segnale (n° appartamenti, n° prese, attenuazioni di tratta, etc.........).
Insomma, penso che vada riconcepito l'impianto a livello antennistico e quindi forse un cambiamento dell'antenna potrebbe essere davvero utile. Ma bisogna capire quali antenne ci sono installate ora e dove puntano e cosa intende invece fare questo antennista.
- Gli ha proposto un nuovo impianto a parabola!!! (che roba è??? cmq mi sa che ci sta provando...)
Penso che intenda un impianto satellitare, ma la ricezione via satellite può essere integrativa di quella terrestre. La ricezione satellitare la potete anche aggiungere, se lo ritenete opportuno; ma ciò non toglie che deve e si può garantire una adeguata ricezione terrestre.
- Gli ha proposto cit.<<un antenna "intelligente" ossia che si adatta al segnale ricevuto>> amplificandolo o abbassandolo per evitare il problema di distorsione di cui sopra..., e sopratutto secondo lui è una miglioria in chiave passaggio a sistema all-digital... sempre a detta sua lo
Switch Off avverrà il prossimo Aprile!!! 
(sta sparando str.....e ???)
Mah, penso che voglia introdurre un'antenna con regolatore di guadagno incorporato, ma non è che funzioni in maniera eccelsa e dipende dalle situazioni, ma il punto è che lui deve garantire già da adesso certi livelli minimi di buona ricezione, anche in prospettiva futura, ma stabilendo esattamente da dove ricevere e come garantire certi tali livelli.
Per quanto riguarda lo switch-off della nostra area, se viene confermato il 1° semestre come periodo, allora i mesi di Aprile/Maggio, in effetti, sono i più probabili.
Comunque, dovremmo sapere meglio com'è la situazione attuale del tuo impianto (anche quanti appartamenti, quante prese) e cosa ha proposto esattamente questo antennista. Ciao!