Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
M. Daniele ha scritto:
Non saprei, le TV con tuner DTT e il Telesystem TS7900HD che ho in firma posizionano automaticamente senza richiesta di scelta La7 e MTV sul canali 7 e 8 mentre l'ADB I-CAN 2000T mi da la possibilità di scelta. Il problema dei conflitti si presenta su tutti i ricevitori riguardo i doppioni e i triploni di Telenorba 7, Telenorba 8, TG Norba 24 e Telepuglia 9 che io sbatto tutti oltre gli 850.
Dipende dalle frequenze, a seconda di chi viene trovato prima nella ricerca tra TN e TIMB.
 
moaves75 ha scritto:
per quante se ne possano inventare tecnici e giornali ad oggi esistono questi tre capisaldi:

1) tre decreti del Ministro dello Sviluppo Economico che fissa delle date certe e non delle indicazioni di periodo come avveniva prima, che possono essere modificati solo con altrettanti decreti dello stesso Ministro;
2) dal secondo semestre 2012 le frequenze dal ch.61 al ch.69 vanno consegnate a chi le ha regolarmente acquistate e pagate;
3) il processo di passaggio al digitale va eseguito entro e non oltre il 31 dicembre del 2012 pena sanzioni da parte dell'Europa!

Aspettiamo l'emazione del piano delle frequenze per le regioni di prossimo SO(alla scadenza ultima del 9 marzo mancano solo due settimane e qualche giorno) ed ogni dubbio cadrà. Metteteci pure che per alcune aree già sono state rese note le date di passaggio per singolo cluster.

Detto questo traete le vostre conclusioni...
Ecco, appunto. :evil5:
Prendiamo per buone solo le notizie degli organi ufficiali (e usiamo un buona dosa di logica).
Inoltre, sebbene il ragionamento di Sassano in questo caso abbia il suo perché (è spinto da dubbi legittimi), ricordo che che nell'imminenza di OGNI switch si è sentito dire davvero di tutto... Dai consorzi e associazioni di emittenti private che "bloccavano" (hahahaha) gli switch perché non veniva rispettato il cittadino (che non avrebbe potuto liberamente continuare a vedere le loro televendite e numerini di chat), da assessori o sedicenti addetti di regione/provincia/circoscrizione/rione/condominio che chiedevano, per fruire appieno dell'offerta TV, fondi per ottimizzare impianti trasmittenti/antenne riceventi/parco televisori/parco decoder/occhiali degli utenti/lenti a contatto degli utenti... Francamente BASTA! :badgrin:
 
Ciaolo ha scritto:
Dipende dalle frequenze, a seconda di chi viene trovato prima nella ricerca tra TN e TIMB.

Non tanto perchè da me ad esempio il mux TIMB1 (ch60) viene dopo i mux Telenorba (ch44 e ch52) ma comunque MTV viene memorizzato sull'8.

AG-BRASC ha scritto:
Ecco, appunto. :evil5:
Prendiamo per buone solo le notizie degli organi ufficiali (e usiamo un buona dosa di logica).
Inoltre, sebbene il ragionamento di Sassano in questo caso abbia il suo perché (è spinto da dubbi legittimi), ricordo che che nell'imminenza di OGNI switch si è sentito dire davvero di tutto... Dai consorzi e associazioni di emittenti private che "bloccavano" (hahahaha) gli switch perché non veniva rispettato il cittadino (che non avrebbe potuto liberamente continuare a vedere le loro televendite e numerini di chat), da assessori o sedicenti addetti di regione/provincia/circoscrizione/rione/condominio che chiedevano, per fruire appieno dell'offerta TV, fondi per ottimizzare impianti trasmittenti/antenne riceventi/parco televisori/parco decoder/occhiali degli utenti/lenti a contatto degli utenti... Francamente BASTA! :badgrin:

Quoto, ormai ad ogni switch se ne sentono di tutti di colori. Che questo Sassano lavori per Aeranti Corallo? :D
 
Ultima modifica:
Questo Signor Sassano, sicuramente autorevole ed esperto, ha fatto una proposta, ma non dovrebbe avere da quello che risulta competenze particolari nel processo di switch-off perché ha partecipato solo come consulente nella redazione dei vari piani nazionali delle frequenze (infatti, la sua è una proposta fatta nell'ambito di una intervista ad una rivista di settore). Nell'articolo di Digital-Sat si dice:
Sassano ha partecipato in prima linea alla transizione alla tv digitale terrestre come consulente del ministro delle Comunicazioni ed ha disegnato quattro piani nazionali sulle frequenze, quasi tutti o uccisi nella culla o rimasti lettera morta, salvo il Piano delle frequenze digitali boicottato da tutte le televisioni ma fermamente voluto dall’Agcom, l’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni.
Oramai, penso che il processo di digitalizzazione è in fase terminale e la problematica delle frequenze 51-60 sarà semplicemente ignorata in questa fase. Poi, se ne riparlerà nel 2015 e allora ci saranno un paio di anni per gestire questa ennesima patata bollente. Ma al momento, non accadrà nulla perché è già stato definito il tutto: entro il 30/06/2012 saranno completati i processi di switch-off e poi nel 2° semestre si procederà alla riassegnazione delle frequenze per tv regionali/locali nelle aree dove sono ancora occupate le frequenze 61-69. Ciao ;)
 
E dato che oggi è 23 Febbraio, praticamente siamo alla Vigilia di solo

- 3 mesi per lo switch-off ;)
 
EliseO ha scritto:
E dato che oggi è 23 Febbraio, praticamente siamo alla Vigilia di solo

- 3 mesi per lo switch-off ;)

Per quello che mi compete, dalla prossima settimana si comincia alla preparazione ! :icon_cool:
 
TELEFAN ha scritto:
Un certo sig. Sassano ex consulente del mistero delle Comunicazioni vorrebbe sospendere il passaggio al digitale terrestre in tutte quelle regioni che sono ancora in analogico. Leggete qui:

http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=28959
FONTE MSE: " A proposito della proposta di SASSANO, non ci sarà nessun blocco delle procedure al passaggio del DTT", in quanto il MSE è intenzionato a terminare il passaggio entro la data prevista, ossia entro il 30.06.2012.
Questo Sig. SASSANO è stato consulente dell' AGCOM e non del MSE.
Ciao.
 
claudiuzzo ha scritto:
FONTE MSE: " A proposito della proposta di SASSANO, non ci sarà nessun blocco delle procedure al passaggio del DTT", in quanto il MSE è intenzionato a terminare il passaggio entro la data prevista, ossia entro il 30.06.2012.
Questo Sig. SASSANO è stato consulente dell' AGCOM e non del MSE.
Ciao.
Sostanzialmente si era capito che non ci saranno slittamenti rispetto a quanto stabilito. Ciao!
 
Ultima modifica:
Appena sarà stato eseguito lo switch off bisognerà eseguire più volte la risintonizzazione di TV e decoder ?
Se si per quanto tempo all'incirca ?

Grazie ;)
 
Gianni ha scritto:
Appena sarà stato eseguito lo switch off bisognerà eseguire più volte la risintonizzazione di TV e decoder ?
Se si per quanto tempo all'incirca ?

Grazie ;)
Per i primi giorni, converrà rifare la sintonizzazione (aggiornamento o meglio re-installazione) varie volte. Perché tra problemi inevitabili, sincronizzazioni di segnali, conversioni di altre zone, può succedere di tutto. Poi, le condizioni di efficienza del proprio impianto faranno comunque la differenza perché a volte i problemi potranno derivare proprio dall'impianto non in condizioni ottimali: magari, adesso coi segnali analogici, le cose possono essere accettabili, ma con segnali digitali, magari ricevuti da + postazioni (anche se non dovrebbe essere affatto questa la situazione per te), si potrebbero palesare non pochi problemi. Ciao ;)
 
Dopo lo switch-off romano, abitando ora a Bari mi tocca un altra volta.... :eusa_wall:

mi chiedo ma anche qui due-tre mesi prima (ovvero fin da ora)inizieranno a trasmettere in modo "spot" eventi su rai-hd (tipo champions ad esempio)? o forse a roma è stato fatto solo perchè il test serviva più alla rai per testarne la modalità di trasmissione (se non erro il canale si chiamava proprio "rai test HD")? Qualcuno ha notizie in tal senso? io ho provato a fare delle verifiche di tanto in tanto ma nella cospicua lista di canali test rai che ricevo ora non ho mai trovato segni di vita......
 
Non so se è già stato detto prima ma vi avviso che in Puglia e per quanto mi riguarda so di preciso nella provincia di Lecce il processo del passaggio al DTT è stato anticipato a fine Aprile in seguito ad un incontro di assemblea. Non ho maggiori informazioni ma la fonte pare certa.
 
cardyman ha scritto:
Non so se è già stato detto prima ma vi avviso che in Puglia e per quanto mi riguarda so di preciso nella provincia di Lecce il processo del passaggio al DTT è stato anticipato a fine Aprile in seguito ad un incontro di assemblea. Non ho maggiori informazioni ma la fonte pare certa.

Assolutamente no, le fonti certe sono le fonti ministeriali il resto è solo aria fritta. I switch-off vanno fatto seguendo un senso logico non fatti "a capocchia".
 
M. Daniele ha scritto:
Assolutamente no, le fonti certe sono le fonti ministeriali il resto è solo aria fritta. I switch-off vanno fatto seguendo un senso logico non fatti "a capocchia".
nessun problema accetto le critiche a voi l'ardua sentenza
 
cardyman ha scritto:
Non so se è già stato detto prima ma vi avviso che in Puglia e per quanto mi riguarda so di preciso nella provincia di Lecce il processo del passaggio al DTT è stato anticipato a fine Aprile in seguito ad un incontro di assemblea. Non ho maggiori informazioni ma la fonte pare certa.
lo switch off è stato calendarizzato per Decreto Ministeriale con date certe e quelle debbono essere eseguite.
L'intera Puglia passerà al DTT dal 24.05.2012 al 08.06.2012, queste saranno le date certe per passaggio, non ce ne saranno altre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso