Non mi meraviglio che i segnali analogici non siano perfetti, anzi....... Già è tanto che sembra che non ci siano grandi problemi nella ricezione dei vari mux digitali. Che, poi, se sei a Fasano, oramai, è inutile avere 2 antenne UHF separate per banda IV e banda V: trent'anni fa era diverso perché c'erano meno segnali in V banda ed erano per lo più trasmessi in polarizzazione orizzontale, ma oggi è tutto diverso e in V banda ci sono molti segnali e tutti ora in polarizzazione verticale (almeno nella tua direttrice).Gianni ha scritto:Si esatto, c'è un ponticello con il quale sembra venga sfruttata anche la 4° banda
Adesso, basterebbe una sola buona antenna UHF larga banda per ricevere tutti i canali UHF 21-69, in polarizzazione verticale, da Impalata/M.te S.Nicola; oltre alla VHF sempre in polarizzazione verticale sempre verso la stessa direttrice. L'impianto così potrebbe essere semplificato e molto ottimizzato; cambiando anche il cavo esterno che, se sta lì da 30 anni, anch'esso introduce i suoi effetti negativi. Ciao