Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO è una persona seria. Se ha detto che lo s.o si farà in tutte le regioni evidentemente è così.

@ BTS non capisco cosa ci sia tanto da ridere, qui si sta scherzando con i soldi e le aspettative della gente. Se hai delle notizie utili esponile altrimenti taci perchè così rischi di diventare indisponente.
 
Ultima modifica:
BTS si sta divertendo alle spalle nostre e sta bluffando. Io confermo ciò che ho già detto e ripeto che quand'anche Molise e prov. di Foggia non switchano, l'area tecnica nostra (Puglia+Basilicata+.............) potrà essere interessata ugualmente dallo switch-off .

EliseO ha scritto:
Sì, allo stato attuale delle cose, perché il Ministero ha confermato lo switch-off in Abruzzo; iniziato questo processo, verrà continuato anche in Molise e prov. di Foggia. La questione sollevata da Canale21 (a cui va il nostro sentito vaffanc...............) sarà affrontata solo il 23/05; fino ad allora, se lo switch-off parte lunedì, continuerà. Le ragioni di Canale21 eventualmente saranno indennizzate. In ogni caso, questa situazione non blocca il processo nella nostra area tecnica, dato che non blocca neppure l'Abruzzo. Si tratta di diverse aree tecniche che, come già successo altrove, possono essere interessate da switch-off disgiunti (come già successo per le Marche). Quindi, se il Ministero conferma per l'Abruzzo, non vedo come possa essere bloccata la nostra area tecnica. Quindi sono sicuro perché mi sono informato perbene e ci sono conferme a più livelli e anche su vari siti come già riportato.
 
Otg Tv ha scritto:
Sì Sì Abruzzo... neanche area tecnica 11 intera!

Infatti confermo. Secondo le ultime notizie, è bloccato Molise, Foggia, e di conseguenza tutto il resto a scendere perchè non possono essere accese tecnicamente altre aree.
Penso che il tutto potrà ripartire dal 23 a cominciare dal Molise, ma dubito. L'idea di ripartire a settembre si fà sempre più probabile. :icon_cool:

P.S: Ho già messo gli occhiali da sole per le vacanze ! :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: ! :badgrin:
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Infatti confermo. Secondo le ultime notizie, è bloccato Molise, Foggia, e di conseguenza tutto il resto a scendere perchè non possono essere accese tecnicamente altre aree.
Penso che il tutto potrà ripartire dal 23 a cominciare dal Molise, ma dubito. L'idea di ripartire a settembre si fà sempre più probabile. :icon_cool:
Non avrebbe senso che si ricominci il 23 Maggio; o si prosegue e sono certo che la cosa verrà sbloccata e si andrà avanti secondo calendario. Oppure Molise e prov. di Foggia saltano e si va avanti con gli altri switch-off perché ci sono già i provvedimenti amministrativi che non risultano essere stati bloccati da nessun provvedimento giudiziario. Tecnicamente, l'area 14 è scissa da Molise e prov. di Foggia e quindi lo switch-off si può fare (come è già accaduto per le Marche); allo stato attuale non c'è ragione amministrativa, né giudiziaria che possa essere a fondamento di uno stop del processo di switch-off per le altre aree tecniche. E non ci sono neanche vere ragioni tecniche perché trattasi di aree tecniche differenti.
 
BTS ha scritto:
P.S: Ho già messo gli occhiali da sole per le vacanze ! :icon_cool: :icon_cool: :icon_cool: ! :badgrin:

Non hai molto da ridere; anzi, io mi organizzerei per benino per non ritrovarsi abbastanza impreparati.
 
Ditemi che non è vero. :(

Scusatemi se alimento una nuova polemica, essendo il thread già infiammato per conto suo in questi giorni… ma non è che le tv locali, spegnendo l’analogico, hanno paura di perdere i loro spettatori più fedeli, soprattutto anziani e gente poco avvezza alla tecnologia? Perché conosco troppa gente che il decoder non se l’è ancora comprato, mentre io ce l’ho da tre anni, e da due aspetto lo switch off! Non sarà forse l’ignoranza tecnologica che hanno molti in Italia a far correre il rischio di slittare ulteriormente il passaggio al digitale? Eppure noi dovremmo essere più avantaggiati rispetto alle altre regioni già all digital, da loro abbiamo solo da imparare, per gestire al meglio il passaggio! Le antenne, nella maggior parte dei casi, non credo siano da cambiare. I zapper più economici non superano i 30 euro. Ergo, chi non pretende granché avrà ben poco da spendere. Cose che succedono solo in Italia; negli altri Paesi europei la gente è più tecnologica rispetto a noi, e non hanno fatto tutte ‘ste storie…
 
Ho appena contattato l'800022000 e mi hanno confermato che lo S.O. si svolgerà regolarmente in tutte le regioni. Le voci messe in giro e il ricorso non andrà ad inficiare il processo di digitalizzazione. Questo è quanto.
 
Legalize The Premier ha scritto:
Ditemi che non è vero. :(

Scusatemi se alimento una nuova polemica, essendo il thread già infiammato per conto suo in questi giorni… ma non è che le tv locali, spegnendo l’analogico, hanno paura di perdere i loro spettatori più fedeli, soprattutto anziani e gente poco avvezza alla tecnologia? Perché conosco troppa gente che il decoder non se l’è ancora comprato, mentre io ce l’ho da tre anni, e da due aspetto lo switch off! Non sarà forse l’ignoranza tecnologica che hanno molti in Italia a far correre il rischio di slittare ulteriormente il passaggio al digitale? Eppure noi dovremmo essere più avantaggiati rispetto alle altre regioni già all digital, da loro abbiamo solo da imparare, per gestire al meglio il passaggio! E le antenne, nella maggior parte dei casi, non credo siano da cambiare. Cose che succedono solo in Italia; negli altri Paesi europei la gente è più tecnologica rispetto a noi, e non hanno fatto tutte ‘ste storie…

Comunque, tutte le argomentazioni che hai esposto non sono per niente al centro delle questioni attuali; il discorso è diverso; nessuna delle ragioni che hai esposto, bloccherebbe nulla
 
Credimi Eliseo, non si possono attivare le altre aree. Tecnicamente i ministeri devono assegnare le frequenze alle locali, e dare il tempo alle emittenti di adeguarsi con le attrezzature.
Prova ad immaginare se switchano Caccia e Murgetta, e il foggiano rimane invariato. E' catastrofico !! Come sicuramente avranno problemi nel Molise quando switcheranno in Abruzzo. Per questo motivo forse l'Abruzzo non switcherà totalmente.
Tieni presente che il 23 si esprimeranno, poi occorrono 30 giorni per l'emissione ufficiale, e si arriva al 23 di giugno, ma ricorsi di altre grosse emittenti, elezioni, olimpiadi, europei impediranno il passaggio, agosto (si va al mare :icon_cool: ), e al 10 settembre le locali saranno soddisfatte, e il tutto potrà ripartire senza intoppi fino alla sicilia.
 
Ciaolo ha scritto:
Il TAR ha bloccato l'area 11, non l'area 14, quindi per ora stiamo calmi e vediamo cosa fa il Ministero per sbloccare Molise e prov. Foggia.
Per l'esattezza, neanche tutta l'area 11 perché in Abruzzo si procede regolarmente. Quindi, figuriamoci se possono essere bloccate altre aree tecniche, distinte e separate. In ogni caso, essendoci delle ragioni di interesse superiore, sono certo che verrà trovata la "pezza" amministrativa giusta per procedere con lo switch-off anche in Molise e prov. di Foggia. Alla faccia della BTS, che ora ride, ma poi piangerà.
 
EliseO ha scritto:
Comunque, tutte le argomentazioni che hai esposto non sono per niente al centro delle questioni attuali; il discorso è diverso; nessuna delle ragioni che hai esposto, bloccherebbe nulla

Meno male! ;)
Per “tv locali” mi riferivo a quella “Canale 21” che aveva fatto ricorso al TAR.
Comunque anch’io credo non bloccheranno nulla.
Ieri sera ho notato la pubblicità del passaggio sui canali Mediaset.
In questi giorni, Nando il Telecomando imperversa su tutte le tv locali.
E anche la pagina 493 del Televideo Regionale parla chiaro.
Ormai è fatta!
 
Io ho sempre fiducia in Ercolino...tanto o prima o dopo le locali sono destinate a chiudere...sono tv quelle???
 
BTS ha scritto:
Credimi Eliseo, non si possono attivare le altre aree. Tecnicamente i ministeri devono assegnare le frequenze alle locali, e dare il tempo alle emittenti di adeguarsi con le attrezzature.
Prova ad immaginare se switchano Caccia e Murgetta, e il foggiano rimane invariato. E' catastrofico !! Come sicuramente avranno problemi nel Molise quando switcheranno in Abruzzo. Per questo motivo forse l'Abruzzo non switcherà totalmente.
Tieni presente che il 23 si esprimeranno, poi occorrono 30 giorni per l'emissione ufficiale, e si arriva al 23 di giugno, ma ricorsi di altre grosse emittenti, elezioni, olimpiadi, europei impediranno il passaggio, agosto (si va al mare :icon_cool: ), e al 10 settembre le locali saranno soddisfatte, e il tutto potrà ripartire senza intoppi fino alla sicilia.
Io ti dico e ti ripeto che stai sbagliando: ti stai facendo tutto un tuo film in base ai tuoi comodi. L'aspetto radio-elettrico non è mai stato di ostacolo allo switch-off separato di diverse aree tecniche; per gli aspetti burocratici, se non interviene qualche provvedimento giudiziario di stop allo switch-off nell'area tecnica 14, sono efficaci e devono trovare attuazione i provvedimenti amministrativi che sanciscono l'inizio dello switch-off nell'area tecnica 14 a partire dal 24 Maggio. Questo è lo stato attuale dello cose: se passa l'Abruzzo, poi forzatamente faranno passare Molise e Foggia. Se queste ultime dovessero restare bloccate, non c'è fondamento amministrativo e/o giudiziario per stoppare gli altri switch-off. Non insistere, perchè tutto questo ti potrà andare di traverso
 
Ciaolo ha scritto:
Eliseo secondo te in che modo cercheranno di sbloccare Molise e prov. Foggia?
Per motivi di urgenza e necessità, con decreto ministeriale, si può intervenire a correggere o interpretare norme pre-esistenti. Poi, le faccende giudiziarie faranno il loro corso e se i ricorrenti hanno una qualche ragione, potranno ottenere degli indennizzi di un qualche tipo
 
EliseO ha scritto:
....alla faccia della BTS, che ora ride, ma poi piangerà.

:badgrin: perchè devo piangere ? :badgrin: Io sono a posto, le nazionali sono a posto e gli impianti pure perchè le frequenze si sanno da anni. Sono le locali che le sapranno 3 giorni prima, e tecnicamente non possono adeguare tutti i trasmettitori in 3 giorni.
Attento, che dopo Canale21, c'è TN alla "finestra" che guarda ! :D
 
BTS ha scritto:
:badgrin: perchè devo piangere ? :badgrin: Io sono a posto, le nazionali sono a posto e gli impianti pure perchè le frequenze si sanno da anni. Sono le locali che le sapranno 3 giorni prima, e tecnicamente non possono adeguare tutti i trasmettitori in 3 giorni.
Attento, che dopo Canale21, c'è TN alla "finestra" che guarda ! :D
Oramai, i tempi sono stretti: o ci sono già stati ricorsi oppure si va avanti. Poi, TeleNorba è quella più pronta di tutti, che se la può mettere a quel posto alle altre locali sue concorrenti, non penso proprio che si darà la zappa sui piedi. Potrei temere altre tv locali, ma al momento non mi risultano veri problemi e poi le emittenti stanno anche avendo i finanziamenti regionali per il rinnovo e adeguamento degli impianti. Chi davvero non vuole fare lo switch-off (chissà perché) sei solo tu e pochi altri (switch-off che si sarebbe dovuto fare già esattamente un anno fa)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso