Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
babene ha scritto:
La Puglia non può switchare se non switcha il foggiano per motivi tecnici...e allora il foggiano deve necessariamente switchare perchè switcha l'Abruzzo...
I motivi tecnici non esistono davvero; semmai ci possono essere ragioni amministrative e giudiziarie che modificano il processo di switch-off
 
babene ha scritto:
La Puglia non può switchare se non switcha il foggiano per motivi tecnici...e allora il foggiano deve necessariamente switchare perchè switcha l'Abruzzo...

Infatti gli impianti dell'Abruzzo che interessano il Molise e il foggiano, non switchano a tutela degli stessi. ;)
P.S. : Noto che non hai le idee chiare circa lo S.O.
 
EliseO ha scritto:
I motivi tecnici non esistono davvero; semmai ci possono essere ragioni amministrative e giudiziarie che modificano il processo di switch-off

I motivi tecnici sono la base principale per l'attuazione a scalare delle accensioni e cambio di frequenze. Sono le fondamenta. ;)
 
BTS ha scritto:
Infatti gli impianti dell'Abruzzo che interessano il Molise e il foggiano, non switchano a tutela degli stessi. ;)
P.S. : Noto che non hai le idee chiare circa lo S.O.

Quindi la Maiella non switcha?
 
Dato che BTS sostiene che "gli impianti dell'Abruzzo che interessano il Molise e il foggiano, non switchano a tutela degli stessi."
 
babene ha scritto:
Dato che BTS sostiene che "gli impianti dell'Abruzzo che interessano il Molise e il foggiano, non switchano a tutela degli stessi."

Petacciato non ci sono mux nazionali e Tufillo non arrivera' sul Gargano.
L'area A.T. 11 e accorpata poiche' c'e' la Maiella.
 
Vediamo se qualche frescone riesce a farsi censurare anche in queste pagine
 
Ma non è che mancano i soldi e usano la questione delle frequenze come il "paravento" ? :D
 
Ultima modifica:
babene ha scritto:
Quindi la Maiella non switcha?

Lo "switch-off" non è un interruttore che si spegne o si accende, bisogna conoscere l'irradiamento degli impianti tenendo conto dei limitrofi che sono ancora in tecnica analogica.
L'interferenza analogico/digitale, non è distruttiva come quella analogico/analogico. Tuttalpiù può esserci un pò di effetto nebbia sopportabile temporanea, e su questo gioca il discorso delle aree tecniche switchabili a sè.
Il famoso "Maiella", come conosciuto fino ad oggi in analogico, non sarà uguale in digitale. Se non switcha la Maiella, è come se l'Abruzzo non switchasse, ma vedrai che quando entrerà in funzione in digitale, la cosa sarà molto diversa dall'attuale analogico.
 
BTS ha scritto:
I motivi tecnici sono la base principale per l'attuazione a scalare delle accensioni e cambio di frequenze. Sono le fondamenta. ;)
Appunto, per questo il Ministero se ne fregherà di tutto e iniziato con l'Abruzzo (cosa oramai assodata), si procederà a scendere secondo il calendario ufficiale. Poi, le diatribe giudiziarie avranno il loro corso, a cose già fatte, ma a noi non ce ne fregherà più niente.
Comunque, ad acque calme, nei prossimi giorni, scriverò qualcosa pubblicamente qui su di te e sul tuo comportamento scorretto sul piano professionale ed umano, comunque vadano le cose
 
ERCOLINO ha scritto:
Invito tutti a cercare di non fare confusione inutile


Grazie

Penso che anzichè fare confusione, qui si sta delineando, e man mano snellendo per bene, quali siano le problematiche di uno switch-off tra aree tecniche, sollevate da un temporaneo inconveniente giudiziario. ;)
 
EliseO ha scritto:
Appunto, per questo il Ministero se ne fregherà di tutto e iniziato con l'Abruzzo (cosa oramai assodata), si procederà a scendere secondo il calendario ufficiale. Poi, le diatribe giudiziarie avranno il loro corso, a cose già fatte, ma a noi non ce ne fregherà più niente.
Comunque, ad acque calme, nei prossimi giorni, scriverò qualcosa pubblicamente qui su di te e sul tuo comportamento scorretto sul piano professionale ed umano, comunque vadano le cose

Fai come vuoi, però ricorda che ho il diritto di replica ! :D
Rammenta che se ho ragione...scuse pubbliche, e fai molta attenzione a quello che scrivi !. :D
 
Ultima modifica:
BTS ha scritto:
Penso che anzichè fare confusione, qui si sta delineando, e man mano snellendo per bene, quali siano le problematiche di uno switch-off tra aree tecniche, sollevate da un temporaneo inconveniente giudiziario. ;)
Sì... diciamo che da un po' stai iniziando a correggere il tiro. Si ode nitidamente lo stridere delle unghie...:D
 
BTS ha scritto:
Lo "switch-off" non è un interruttore che si spegne o si accende, bisogna conoscere l'irradiamento degli impianti tenendo conto dei limitrofi che sono ancora in tecnica analogica.
L'interferenza analogico/digitale, non è distruttiva come quella analogico/analogico. Tuttalpiù può esserci un pò di effetto nebbia sopportabile temporanea, e su questo gioca il discorso delle aree tecniche switchabili a sè.
Il famoso "Maiella", come conosciuto fino ad oggi in analogico, non sarà uguale in digitale. Se non switcha la Maiella, è come se l'Abruzzo non switchasse, ma vedrai che quando entrerà in funzione in digitale, la cosa sarà molto diversa dall'attuale analogico.
Ma vi rendete conto di ciò che dite. Lo s.o. in Puglia ci doveva essere già da un anno e invece per motivi che ancora oggi devo capire non se ne fatto più niente. Oggi state dicendo che lo S.O. non è un interruttore, io mi domando ma fino ad oggi cosa avete fatto, dovevate già essere super pronti per questa operazione, ma leggo (non so se sinceramente o per scherzo) un ritardo inspiegabile. Già l'operato di Bts mi lascia alquanto perplesso, ho chiesto più volte di ritornare alla situazione Timb1 sul 28 e Timb2 sul 24 ma anche questo niente, ho chiesto spiegazione sul perchè il ch 69 a volte si riceve al massimo e altre non si vede proprio ma anche qui non ho mai ricevuto una risposta chiara.
Il calendario è stato fatto e SI DEVE RISPETTARE perchè non siamo telespettatori di serie b che ci dobbiamo sorbire le uscite di Canale 21 o di altre emittenti (TN in testa). non hanno capito niente che me ne fotto dei loro canali che non ho mai guardato e che non guarderò mai, con tutte le loro televendite. Pretendo solo una cosa che il Gp di Monaco di F1 lo vedo in HD e così gli Europei poi di quello che vogliono fare le altre emittenti non me ne può interessare di meno. Spero che il concetto sia chiaro e che si parli seriamente altrimenti non vedrei più l'utilità di tenere questo 3d aperto.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso