giuseppe91
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 6 Maggio 2011
- Messaggi
- 1.230
Su questo hai ragione, anche sulla frequenza uhf 44, per fortuna io li vedo bene entrambi anche con questo caldo torrido, sopratutto la sera dove c'è più possibilita che scompaia. Certo quando fa molto caldo anch'io a volted ho problemi ma durano all'circa 5-10-15 minuti, poi ricompaiono. L'unica frequenza che da un po di fastidi è la uhf 60 del timb telecom. Ma tutto sommato visto il caldo è comprensibile.titomax82 ha scritto:A parte che "si può" avere tutto (come nel mio caso), almeno in questo aspetto, nella vita è un altro contro... la differenza tra canali più o meno importanti è soggettivissima...
Qui parliamo proprio di avere la migliore soluzione tecnica "possibile"... non la soluzione che "bene o male" può andare... altrimenti non avrebbero senso tutte le discussioni fatte finora
EDIT: tutto ciò ancora prima di considerare che paghiamo il canone RAI, che, vista la normativa, adesso non è (e forse non lo è mai stato) un contributo che paghiamo direttamente o solo alla RAI, ma è "un'imposta sulla detenzione di apparecchi atti o adattabili alla ricezione di radioaudizioni televisive nel territorio italiano", senza riferimento a marchi particolari... quindi, se pago, come minimo voglio poter usufruire di tutto quello per cui pago!
Vorrei chiederti o chiedervi se per caso telenorba ha finito di esserci sul numero 7 e 8 dell'lcn. Perchè poichè ho intenzione di memorizzare l'altra sua frequenza manualmente,uhf 33 rischio

grazie
