Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
jon1984 ha scritto:
Dunque,ho provato a girare l'antenna verso Murgetta con risultati disastrosi,quindi ho rimesso l'antenna in direzione volturino per poi spostarla di qualche grado più verso il Gargano:morale della favola ho ottenuto un grande risultato,lo squadrettamento è durato solo 5 minuti,intorno alle 22 e sono riuscito a vedere bene la Juve...Ora non mi voglio illudere e aspetterò domani per ulteriori verifiche.Mah,speriamo bene!

Bene, probabilmente con questo spostamento hai attenuato un pò il segnale interferente. Gli altri segnali li ricevi bene? Tieni d'occhio la Rai in particolare...
 
Barletta ha scritto:
Si, secondo me il problema è difficile che sia il Conero per Barletta.
Ieri il segnale è andato via del tutto per un po'. Non posso essere preciso con gli orari perché stavo vedendo un film e quando ho finito, verso le 22:40, il segnale era proprio assente solo sul mux 1, quindi pure la potenza. Dopo alcuni minuti tornò prima con il segnale "va e vieni veloce" e dopo con qualità degradata e leggeri squadrettamenti. Anche stamattina fino alle 9 aveva una qualità degradata.

Non scrissi più a Raiway perché non aveva più dato problemi.
State parlando del Conero di Ancona?:eusa_think:
 
carlo201983 ha scritto:
ragazzi ma che sta combinando mediaset hd sull'audio si sente il volume degli spalti e la voce del telecronista è bassisima.. mamma mia che impreparazione..
sembra una cosa improvvisata.. che bella pubblicità x chi volesse abbonarsi a premium
Molto meglio SKY:D
 
gianluigi70 ha scritto:
Per curiosità ho consultato i dati storici relativi all'umidità registrata nella località di Spinazzola (poco lontana da M. Caccia). Ieri il valore medio è stato dell'80% con punte del 100%, valore più alto rispetto ai giorni scorsi.
Un altro giorno critico è stato il 13 scorso, qualcuno per caso ricorda se quel giorno ci sono stati problemi?
L'umidità più alta è stata registrata proprio in quella zona, in zone limitrofe (anche quelle sul mare) era già inferiore.
Nella zona di Volturino, sempre ieri, i valori erano un pò più bassi (76%), personalmente ho riscontrato qualche problema di ricezione solo sul timb Ch60 intorno alle 20:30.
Se c'è realmente un nesso allora preparatevi all'inverno, nella zona di M. Caccia molto spesso di sera c'è nebbia.........
I valori dell'UR di Spinazzola li hai presi dal sito dell'agrometeo puglia?
 
gianluigi70 ha scritto:
Bene, probabilmente con questo spostamento hai attenuato un pò il segnale interferente. Gli altri segnali li ricevi bene? Tieni d'occhio la Rai in particolare...

La Rai tutto ok,però va detto che,rifacendo una nuova ricerca canali,ricevo circa 40 canali in meno ed ho problemi con i canali del mux TIMB1(Mediaset Extra,Italia 2,ecc).Nel pomeriggio controllo meglio comunque,se quello è il prezzo da pagare pazienza...
 
jon1984 ha scritto:
La Rai tutto ok,però va detto che,rifacendo una nuova ricerca canali,ricevo circa 40 canali in meno ed ho problemi con i canali del mux TIMB1(Mediaset Extra,Italia 2,ecc).Nel pomeriggio controllo meglio comunque,se quello è il prezzo da pagare pazienza...

Beh però sarebbe un peccato. Comunque tienila così qualche giorno prima di trarre conclusioni, sia per il Timb1 che per la Rai. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Va beh, non conta solo la % di umidità presso il sito trasmittente, anzi contano di più le condizioni nel punto ricevente, ma non basta la questione del tasso di umidità; ci devono essere condizioni anti-cicloniche con pressione atmosferica in variazione; conta il discorso dell'inversione termica, etc........... CiaO!

Si ma sono d'accordo con te, escluderei che ci sia una diretta proporzionalità tra i problemi di ricezione e l'umidità presa come unico parametro però vorrei dimostrarlo dati alla mano.
Ad esempio anche ieri l'umidità era elevata in particolare nella zona della Murgia, qualcuno ha riscontrato problemi?
 
Allora,proprio in questo momento c'è uno squadrettamento continuo sui canali del Mux 1,ancor più fastidiosi degli altri giorni.Può essere dovuto al forte vento che sta soffiando?Ditemi di si:eusa_think:
 
jon1984 ha scritto:
Allora,proprio in questo momento c'è uno squadrettamento continuo sui canali del Mux 1,ancor più fastidiosi degli altri giorni.Può essere dovuto al forte vento che sta soffiando?Ditemi di si:eusa_think:

Sarebbe meglio ti dicessero di no ... se c'e' un problema può essere risolto ma se ogni volta che c e vento non vedi la tv è peggio ...:D
 
jon1984 ha scritto:
Allora,proprio in questo momento c'è uno squadrettamento continuo sui canali del Mux 1,ancor più fastidiosi degli altri giorni.Può essere dovuto al forte vento che sta soffiando?Ditemi di si:eusa_think:

Parli del Mux 1 Mediaset? Il vento non è una delle componenti che altera in modo apprezzabile la propagazione atmosferica. Sarebbe utile capire nell'arco della giornata su quali livelli di qualità si attesta il segnale, è chiaro che se ad esempio il livello non è mediamente alto, ad esempio tra il 60 e il 70%, basta la minima fluttuazione affichè vada sotto soglia. In questo caso significa che costantemente tu ricevi anche un segnale interferente, va capita (possibilmente con delle misure) qual'è la fonte per poi trovare se possibile le giuste contromisure. Un problema simile ce l'ho io con i Mux 3 e 4 della Rai sui quali ho un segnale interferente da Caccia, segnale che sono riuscito con opportuni accorgimenti a ridurre. Ciao
 
jon1984 ha scritto:
Allora,proprio in questo momento c'è uno squadrettamento continuo sui canali del Mux 1,ancor più fastidiosi degli altri giorni.Può essere dovuto al forte vento che sta soffiando?Ditemi di si:eusa_think:
Quasi certamente non è quella la causa; se lo fosse, allora vuol dire che il palo e le antenne non sono ben fissate e perciò andrebbe sistemato questo aspetto (potenzialmente anche pericoloso). E' sempre un problema di livello insufficiente di segnale (non è detto che si tratti proprio di interferenti) e ti ho suggerito un cambiamento di antenna, come già detto nei post precedenti, così come la inadeguatezza del sito di Corato per la ricezione dei segnali dalla tua città. CiaO!
 
Ragazzo1979 ha scritto:
Com'è possibile "prendere" segnali cosi' lontani?
Se in zona c'è un certo livello di campo e c'è un minimo di portata ottica col sito trasmittente, con opportuna antenna ad alto guadagno/direttività, può essere possibile, in linea generale. CiaO!
 
Innanzitutto,grazie a tutti per le risposte.Non è facile trovare cosi tanta disponibilità.
Detto questo,posso constatare,cosi come avete detto voi,che non è il vento la causa dello squadrettamento continuo sui canali del mux 1 di mediaset.
Ho notato una cosa in particolare:ieri sera sono riuscito a vedere la Juve senza particolari problemi e la qualità del segnala si attestava sul 71%. Oggi la qualità del segnale è del 65% e in effetti non riesco a vedere nulla.
Ma questa qualità del segnale da cosa dipende?Dall'antenna,da interferenze di altri segnali?Come posso migliorarla?
Gianluigi70 mi parlava di misuratori di campo per capire eventuali interferenze,quindi faccio venire prima il tecnico dotato di tale misuratore?
Grazie mille,piu sto in questo forum e piu diminuisce l'ignoranza nel settore.
 
Ieri sera problemi su vari mux:
Rai mux4 ch 40 dalle 21 out fino alle 22
TIMB tutti (ma il 60 che fine ha fatto?)
MDS ch52 e ch56 sempre dalle 21 con squadrettamenti e out di 20 minuti (dalle 21.40 alle 22, niente partita in quel lasso di tempo)
Antenna Sud ch 45 stesso orario (21-22)
TN ch59 out dalle 21 alle 7 di questa mattina (l'unico assente con tempo maggiore).

Riguardo il ch 60, è da più di una settimana che non arriva da me ed ormai nella ricerca (continua) non ci faccio più caso. Problemi oppure sono io che non ricevo solo quello?
Riguardo Tn, l'unico mux stabile su tutti ora è diventato il ch 27. Senza problemi e sempre visibile mentre gli altri sono bassi come segnale e il ch 59 che prima vedevo bene ora è un problema con continui squadrettamenti o come accaduto ieri, scomparsa totale fino a stamattina. ;)
 
Il più instabile di tutti i mux di TeleNorba (almeno da me) sembra essere il terzo sul ch33...continuamente oscillante il livello di qualità...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso