Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Comfermo anch'io che da monopoli (impalata) non si riceve piu il canale 47. O meglio va e viene. Quando si riceve si riceve con un segnale scarso. Rai canale 32 non si vede (da monte s. nicola) compare giusto ogni morte di papa. Non mi dite di comprare niente perche ho gia antenna da 70 euro, amplificatore, 30 euro. Se devo fare i salti mortali per prendere italia 2 e rai sulla 32 allora la butto giu l'anntena e mi vedo solo quello che ce sul satellite, meglio cnn, bbc, canali turchi, francesi, tedeschi che questi che fanno schifo persino nel riceverli. Ho le palle piene con il digitale terreste. Quelle poche cose buone che trasmettono le tv italiane non te le fanno neanche vedere, perche devi spendere 1000 euro d'antenna per vedere rai e mediaset. Con 1000 euro mi faccio la parabolona, con la quale vedo tutto, gratis e sopratutto senza perdita di segnale. Scusatemi per l'infuriata pero non ce la faccio piu a rompremi le palle ogni mese con le emittenti del dtt
 
i problemi ci sono

I problemi ci sono è non è dovuto al mio impianto è saltato l'sfn dei timb confermato da persone che ci lavorano lì!!!!:crybaby2: SPERIAMO CHE SI RISOLVONO IL PROBLEMA per chi fornisce il ripetitore di martina franca
 
dani82 ha scritto:
Comfermo anch'io che da monopoli (impalata) non si riceve piu il canale 47. O meglio va e viene. Quando si riceve si riceve con un segnale scarso. Rai canale 32 non si vede (da monte s. nicola) compare giusto ogni morte di papa. Non mi dite di comprare niente perche ho gia antenna da 70 euro, amplificatore, 30 euro. Se devo fare i salti mortali per prendere italia 2 e rai sulla 32 allora la butto giu l'anntena e mi vedo solo quello che ce sul satellite, meglio cnn, bbc, canali turchi, francesi, tedeschi che questi che fanno schifo persino nel riceverli. Ho le palle piene con il digitale terreste. Quelle poche cose buone che trasmettono le tv italiane non te le fanno neanche vedere, perche devi spendere 1000 euro d'antenna per vedere rai e mediaset. Con 1000 euro mi faccio la parabolona, con la quale vedo tutto, gratis e sopratutto senza perdita di segnale. Scusatemi per l'infuriata pero non ce la faccio piu a rompremi le palle ogni mese con le emittenti del dtt
Mettti tivusat è non ti pentirai ti scrivo il link cosi ti spiega tutto http://www.tivu.tv/sat/news/index.aspx?i=902 poi per i dedoder c'è l'imbarazzo della scelta
 
E26 zona bari

segnale sporco ed instabile .
chi mi conferma??
p.s. potrebbe essere un problema relativo ad una zona circoscritta...
valore mer 21

saluti nick
 
dani82 ha scritto:
Comfermo anch'io che da monopoli (impalata) non si riceve piu il canale 47. O meglio va e viene. Quando si riceve si riceve con un segnale scarso. Rai canale 32 non si vede (da monte s. nicola) compare giusto ogni morte di papa. Non mi dite di comprare niente perche ho gia antenna da 70 euro, amplificatore, 30 euro. Se devo fare i salti mortali per prendere italia 2 e rai sulla 32 allora la butto giu l'anntena e mi vedo solo quello che ce sul satellite, meglio cnn, bbc, canali turchi, francesi, tedeschi che questi che fanno schifo persino nel riceverli. Ho le palle piene con il digitale terreste. Quelle poche cose buone che trasmettono le tv italiane non te le fanno neanche vedere, perche devi spendere 1000 euro d'antenna per vedere rai e mediaset. Con 1000 euro mi faccio la parabolona, con la quale vedo tutto, gratis e sopratutto senza perdita di segnale. Scusatemi per l'infuriata pero non ce la faccio piu a rompremi le palle ogni mese con le emittenti del dtt

Smentisco nella maniera più categorica. Sono di Polignano e ricevo da Impalata e non ci sono mai problemi per il mux 1 Rai sul ch32 e per il mux TIMB1 sul ch47. Proprio i mux Rai e TIMB sono più i forti (insieme a Rete A). Gli unici problemi che riscontro dall'Impalata sono il ch39 di TeleSveva che non si riceve più da 3 settimane e il ch52 del mux Mediaset1 che a tratti squadretta al calar della sera.

Se poi abiti nelle contrade di Monopoli non so.
 
Infatti confermo che il 47 lo ricevo da impalata senza alcun disturbo. Gli unici problemi sono teleregione che nn l'ho mai ricevuto e i rete A1 che sono debolucci ..
 
@ carlo

ricorda che alcuni segnali ti potrebbero entrare comunque da cassano , data la vicinanda, devi confrontarti sempre con daniele, seno' le tue segnalazioni
non sono molto attendibili.
bisognerebbere verificare il cid
cioe' il cell-id
ciaooo
 
pepenicola ha scritto:
ricorda che alcuni segnali ti potrebbero entrare comunque da cassano , data la vicinanda, devi confrontarti sempre con daniele, seno' le tue segnalazioni
non sono molto attendibili.
bisognerebbere verificare il cid
cioe' il cell-id
ciaooo
ma che stai a di Nicola con l'antenna in verticale credo sia difficile che entri qualcosa da Cassano. :badgrin:
 
carlo201983 ha scritto:
ma che stai a di Nicola con l'antenna in verticale credo sia difficile che entri qualcosa da Cassano. :badgrin:

Ne dubito Carlo. Quest'estate in campagna con l'antenna verticale su Impalata/Monte San Nicola a tratti (soprattutto nelle giornate calde e afose) mi entravano a bomba qualche mux cassanese tipo Retecapri, Tele A e TBM addirittura con segnale 100% per 2/3 ore.

A tratti ricevevo anche i mux Rai 1 sul VHF 5 da Martina e sul VHF 9 da Bari.
 
M. Daniele ha scritto:
Ne dubito Carlo. Quest'estate in campagna con l'antenna verticale su Impalata/Monte San Nicola a tratti (soprattutto nelle giornate calde e afose) mi entravano a bomba qualche mux cassanese tipo Retecapri o TBM.
ma ora ne caldo ne afa c'è quindi...
 
carlo201983 ha scritto:
ma ora ne caldo ne afa c'è quindi...

Ma c'è l'umidità. Per fortuna a Polignano non mi arrivano per nulla segnali cassanesi neanche quest'estate col caldo afoso ma in campagna sì. Tu pensa che riesco ancora ad aggianciare il mux Retecapri in campagna...e siamo a novembre!

Ad esempio, mi risulta strano che riesci ad agganciare TeleSveva sul 39.
 
Ritornati

Ritornati i timb ma con segnali deboli sopratutto la frequenza uhf 47 -60 penso che non dureranno molto starò a vedere la uhf 48 ok qualità alta
 
Daniele io ti posso dire che se c'é propagazione c'è x tutti i canali. Se ricevessi i canali anche da Cassano spiegami il perché reteA1 lo ricevo molto basso cosa che quando prima avevo l'antenna su Cassano nn ho mai avuto problemi così come altri canali che ora nn sto a citare. :D :evil5:
 
ma che stai a dir...

la differenza e' di 20db, ma entrano lo stesso, ma se ti entra gold...
camin vattin

carlo201983 ha scritto:
ma che stai a di Nicola con l'antenna in verticale credo sia difficile che entri qualcosa da Cassano. :badgrin:
 
pepenicola ha scritto:
segnale sporco ed instabile .
chi mi conferma??
p.s. potrebbe essere un problema relativo ad una zona circoscritta...
valore mer 21

saluti nick
Da me è il mux Rai che arriva meno bene di segnale rispetto agli altri.
 
@ giaguaro

Rai e26 lo riesci a decodificare tranquillamente. Pensa a bari in alcune zone il 26 è completamente senza spalla dx al contrario e21 d e22 spalle regolari .
 
Decimillesimo post

Eccolo qui. :D

Comunque 20 dB di differenza di polarizzazione mi sembrano un pò tantini ! Provare per credere. :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso