Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
marcolino ha scritto:
non esiste nessun singleplex! E' stato detto e pubblicato da ieri: ci sono solo multiplex. L'offerta RAI è stata completamente modificata e i singleplex si chiamano:

Rai Digitale 1
Rai Digitale 2
Rai Digitale 3
Rai Digitale 4
Rai Digitale 5
Rai Digitale 6
Ma la composizione data da Digital sat ieri era diversa (fra l'altro è quella che compare nel sito raiway)...comunque anche sardegnahertz da questa quindi penso che vada corretta la news sul portale
 
marcolino ha scritto:
intanto nessun commenta niente.... nessuna news dall'Ogliastra dove non viene emesso piu un solo canale in analogico :)

sembra gliene freghi un ca220 a nessuno :D

I nuoresi vanno al bar a bere Ichnusa sin dalla mattina (e rompere le scatole agli eventuali cagliaritani che passano nella zona :mad: ) , mica hanno tempo di guardare lo switch off e scrivere sul ng :D :D
 
babbacall ha scritto:
I nuoresi vanno al bar a bere Ichnusa sin dalla mattina (e rompere le scatole agli eventuali cagliaritani che passano nella zona :mad: ) , mica hanno tempo di guardare lo switch off e scrivere sul ng :D :D

I Nuoresi lavorano. Bada a come parli, maleducato.
 
Vedrete che tra il 17 e il 20, ci saranno notizie, e in ogni caso dal 1 novembre, a switch-off completo, ci saranno le prime lamentele da chi non riceve bene il segnale o ha problemi con il decoder con la banda VHF. A questo proposito, perché sul sito dell'agcom sono presenti queste frasi, ma ancora è stato scelto di trasmettere in VHF?

VISTO il Piano nazionale di ripartizione delle frequenze approvato con decreto del Ministro delle comunicazioni 8 luglio 2002, pubblicato nel supplemento ordinario n. 146 alla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 20 luglio 2002, che destina al servizio di radiodiffusione televisivo le bande VHF-III, UHF-IV e UHF-V;

CONSIDERATO che il numero delle frequenze attribuite dal piano nazionale di ripartizione delle frequenze è pari a 56, di cui 8 in banda VHF-III e 48 in banda UHF-IV e IV;

CONSIDERATO che le frequenze della banda III-VHF attribuite al T-DAB dalle conferenze internazionali sono riservate al servizio radiofonico in tecnica digitale e pertanto, a partire dalla data di switch-off, non possono più essere utilizzate per il servizio televisivo
 
quì a Carbonia, da ieri sera è sparito rai 1 dall'analogico, ma sul digitale ho fatto la sintonizzazione automatica è non è comparso nessun canale rai, canale 5 manca sull'analogico da una settimana... non si capisce una mazza....
 
ha... ecco dobbiamo anche modificare l'impianto di antenna perchè hanno modificato le frequenze.... dicono che trasmetteranno anche in UHF temporanemente ma lasciando l'antenne puntata verso S.Antioco non si vede nessun canale nuovo, bo aspettiamo a domani e riprovo...
 
Situazione VHF

Nella tabella presente sul sito raiway nel pdf dove sono presenti le faq per gli antennisti si trovano le differenze fra i canali italiani e i canali europei. Per il serpeddì la frequenza del mux rai 1 è E9 pari a 205,500 Mhz, che nella vecchia canalizzazione italiana non esiste. La ricerca automatica con i parametri impostati per l'italia non trova nulla pechè la frequenza più vicina è quella del canale G par a 203,500 Mhz ed è troppo distante dalla nuova. Se il decoder lo consente inserite manualmente la nuova frequenza inserendocome larghezza di banda 7 Mhz. Altrimenti provate a cambiare la nazione scegliendone una fra quelle disponibili (sui samsung si trova un "user", sui telesystem si può inserire la frequenza manualmente). Tenete però conto che nova trasmette sul canale H1 (219,500 Mhz) e cambiando i parametri lo perderete... fino a dopodomani.
 
Come ho già scritto su SardegnaHertz, io su un Telesystem ts6000 ho impostato Germania e mi ha rilevato il mux1 sui 205,5 e pure NovaTV, altrimenti nada! Tutto da Serpeddì

Il Dtt integrato nel Sony 46w4000 invece nulla, ma non ho cambiato nazione. Aspetto lo switch over completo per fare sintonia nuova.
 
albe75 ha scritto:
I Nuoresi lavorano.

Già: circa una decina di minuti ogni due ore di Ichnusa al bar :D :D


albe75 ha scritto:
Bada a come parli, maleducato.

Esagerato, se fa per scherzà. Ho parenti nuoresi anche io, e ci scherzo sempre su questa cosa. E non se la prendono, visto che è evidente il mio tono scherzoso.

Non sarai uno di quei nuoresi inca22osi da bar ? eh ? :D
 
gplsierra ha scritto:
Per il serpeddì la frequenza del mux rai 1 è E9 pari a 205,500 Mhz, che nella vecchia canalizzazione italiana non esiste.

E sul DTT di un tv lcd samsung come cavolo faccio a sintonizzarlo?
Mi sa che hanno fatto un vero e proprio minestrone questi della Rai
 
netghost ha scritto:
ha... ecco dobbiamo anche modificare l'impianto di antenna perchè hanno modificato le frequenze.... dicono che trasmetteranno anche in UHF temporanemente ma lasciando l'antenne puntata verso S.Antioco non si vede nessun canale nuovo, bo aspettiamo a domani e riprovo...

non devi modificare proprio niente!!!

devi reinstallare il decoder selezionando una nazione diversa da ITALIA, ad esempio GERMANIA. Ti compariranno i nuovi canali RAI.

PS: tanto Sabato mattina dovrai ri-sintonizzare di nuovo tutto da capo....
 
ultimo aggiornamento.... ora verso le 15,00 sono comparsi i canali RAI (1,2,3) riesco a prenderli in vhf è c'è li ho doppiato perche stanno trasmettendo sia in VHF 191.334 sia in VHF 205.336 forse stanno facendo prove, canale 5 e gli altri mediaset niente.... bè attendiamo stanno lavorando per noi
 
albe75 ha scritto:
E sul DTT di un tv lcd samsung come cavolo faccio a sintonizzarlo?
Mi sa che hanno fatto un vero e proprio minestrone questi della Rai

non sono quelli della RAI! La frequenza è giusta, è la canalizzazione europea secondo lo standard!!


devi resettare il televisore, e quando fai l'inizializzazione, NON devi selezionare ITALIA come nazione, ma un'altra tipo GERMANIA.
 
netghost ha scritto:
canale 5 e gli altri mediaset niente.... bè attendiamo stanno lavorando per noi

MEDIASET e La7 e gli altri compariranno Sabato mattina! C'è scritto sul pdf del ministero! E' inutile cercarli da oggi ;)

A Cagliari invece spegneranno venerdi (dopodomani)
 
Sul sony 32W4000 ho fatto la ricerca da zero selezionando come paese il primo dell'elenco chiamato "-" ed tutto ok. L'unica cosa che ho notato è che in questo modo rai sport più si chiama rai sport piø. Succede anche impostando germania come paese ?
 
scusa Marcolino, perchè devo mettere un'altra nazione invece dell'italia e rifare la sintonizzazione? puoi spiegarmelo.... grazie per la pazienza.
 
marcolino ha scritto:
non devi modificare proprio niente!!!

devi reinstallare il decoder selezionando una nazione diversa da ITALIA, ad esempio GERMANIA. Ti compariranno i nuovi canali RAI.

PS: tanto Sabato mattina dovrai ri-sintonizzare di nuovo tutto da capo....

può darsi che la mia antenna non sia da modificare ma se leggi il link:

http://www.sardegnahertz.it/html/modules/news/article.php?storyid=564

vedi che c'è scritto che molti a Carbonia dovranno modificare l'antenna...
 
netghost ha scritto:
scusa Marcolino, perchè devo mettere un'altra nazione invece dell'italia e rifare la sintonizzazione? puoi spiegarmelo.... grazie per la pazienza.

perchè il nuovo mux1 della RAI rispetta finalmente le norme ITU Europee di canalizzazione della banda VHF. Cosa che non veniva fatta prima dello switch off.

In pratica quindi con un decoder o con una TV settata su ITALIA, il sintonizzatore va a "cercare" i canali digitali in VHF dove in realtà NON deve cercare. Mettendo Germania, Svezia, o altro, come per magia sintonizzerai il nuovo mux chiamato Mux1, che contiene Rai1, Rai2 e Rai3.

Capito?
 
netghost ha scritto:
può darsi che la mia antenna non sia da modificare ma se leggi il link:

http://www.sardegnahertz.it/html/modules/news/article.php?storyid=564

vedi che c'è scritto che molti a Carbonia dovranno modificare l'antenna...

sono solo paranoie.... quelli di Carbonia che hanno risintonizzato impostando la banda VHF europea (ovvero con un paese diverso da Italia), stanno ricevendo tutti a PALLA il nuovo mux1.... senza cambiare nessuna antenna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso