Cristian29 ha scritto:vai ke ricevi da serpeddi asco ma nova tv sul 40 lo pigli o no
No, sul 40 non ho segnale....ma sul 40 a Serpeddì non c'è attivo un mux Rai? Comunque io sul 40 non piglio niente.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cristian29 ha scritto:vai ke ricevi da serpeddi asco ma nova tv sul 40 lo pigli o no
no su 40 ce il mux di nova tvalbe75 ha scritto:No, sul 40 non ho segnale....ma sul 40 a Serpeddì non c'è attivo un mux Rai? Comunque io sul 40 non piglio niente.
Cristian29 ha scritto:no su 40 ce il mux di nova tv
Paolo1969 ha scritto:Ancora mi domando il motivo per il quale si è scelto di continuare ad utilizzare la banda VHF, con i problemi che ci sono sulla canalizzazione europea. Immagino che anche per il Lazio e le altre regioni sarà cosi!![]()
manfabox ha scritto:se fanno come in Sardegna c'è il vantaggio che nello stesso momento che switchano il trasmettitore principale, tutti gli altri in conversione gli vanno dietro e il segnale digitale è disponibile da subito.
liebherr ha scritto:ne sei sicuro??![]()
Paolo1969 ha scritto:@manfabox
Ok. Vero tutto, però mi sembra che avevo letto cosi, nel comunicato dell'AGCOM, nel quale si evinceva che le frequenze VHF, venivano dedicate DAB. Per l'aggiornamento relativo alla giusta canalizzazione, non tutti ne sono a conoscenza e se non hai le giuste informazioni, non sai cosa fare. Se effettivamente la banda VHF e necessario tenerla, per evitare i problemi da te indicati, allora è giusto cosi. Speriamo che nelle altre regioni allora ci sia, una ripartizione intelligente delle frequenze.
hhhh ha scritto:segnalo che a sassari da ieri è scomparso il mux di sardegna1 & 7gold
pipione ha scritto:Scusa Paolo1969, cosa intendi per ripartizione intelligente delle frequenze?
I segnali analogici che ti danno problemi di interferenza adesso,finchè non sarà tutto digitalizzato e in iso,continuerai ad averli,perchè il monte peglia sarà digitalizzato nel 2012.CiaoPaolo1969 ha scritto:Senza andare in aspetti troppo tecnici, intendevo dire, che quando sceglieranno le frequenze per trasmettere, speriamio che coprano tutto (o quasi) il territorio, in modo tale che qualcuno non rimanga scoperto, oppure nel mio caso, che non ci siano interferenze di canali analogici ancora attivi (Da Viterbo o Terni), tutto qui.![]()
A me si vedono chiaramentecacini ha scritto:Da ieri il mux rai in VHF è scomparso
Confermo che è tornata la rai sul canale VHFadriaho ha scritto:A me si vedono chiaramente
Confermo, ma non dovrebbero mettere gli stessi mux in tutti i ripetitori, ora le frequenze ci sono?adriaho ha scritto:Ad Alghero solo avant'ieri è arrivato il mux di 5 stelle
Invece sempre ad alghero, nessuna traccia del mux mediaset2 del mux rai contenente rai edu storia(non ricordo quale sia), il mux di rete A, e il mux La 7 B(quello con sardegna1sat)