Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

In sintesi il comunicato dell'Autorità di trasmissione maltese: "A causa degli spegnimenti degli ultimi giorni, la Broadcasting Authority ha nominato ed autorizzato PBS Ltd (Public Broadcasting Services) come operatore di rete per la trasmissione dei canali TV in chiaro.
Contemporaneamente alla disattivazione del ripetitore di Naxxar, è stato potenziato il segnale dalla postazione di Mtarfa per garantire la copertura persa con lo spegnimento di Naxxar.
Pertanto, la PBS suggerisce in caso di nessun segnale di spostare la propria antenna verso Mtarfa (area centrale di Malta) o in direzione di uno dei seguenti siti ancora attivi:

Kenuna - Gozo

Mellieħa (Malta settentrionale)

Marsa Scirocco (Malta meridionale)"
 
Ultima modifica:
Esistono dei dati di ascolto per provincia o per comune? Sarebbe interessante creare sovrapporre le emittenti più viste nei vari territori della nostra splendida isola.
 
eliminato ODEON 24 (LCN 112) anche dal mux Telespazio TV (Sicilia) (UHF 21), dove nel frattempo è tornato in sovrimpressione il logo su CINQUESTELLE (LCN 189)
 
Salve, da qualche giorno ho notato sui canali oltre il 500 la presenza dei canali tematici rai ricevibilità con sistema Hdtv, a questo mi chiedo se siano dei veri hd o sono la solita presa in giro
Grazie
 
Ma in Sicilia allora se vedo Rai 3 HD oppure Rai 3 TGR Sicilia è di fatto lo stesso canale cioe' avviene uno switch dal canale regionale a quello principale?
Lo chiedo perché, ad occhio, la qualità video del canale regionale, anche se HD, mi sembra leggermente meno definita.
 
Ultima modifica:
Ma in Sicilia allora se vedo Rai 3 HD oppure Rai 3 TGR Sicilia è di fatto lo stesso canale cioe' avviene uno switch dal canale regionale a quello principale?
Lo chiedo perché, ad occhio, la qualità video del canale regionale, anche se HD, mi sembra leggermente meno definita.

Lo switch al regionale c'è soltanto nei due canali Rai 3 TGR Sicilia.
Rai 3 HD sul 103 è nazionale, e trasmette un TGR a rotazione.
 
Questo lo so ma la mia domanda è se di fatto il canale Rai 3 TGR Sicilia HD ha la stessa qualità rispetto a Rai 3 HD perché mi sembra che non sia così (a occhio ad una prima verifica).
Immagino che, una volta che tutti i canali regionali saranno abilitati in Italia, potrebbero eliminare Rai 3 HD e migliorare la banda per il regionale.
 
Questo lo so ma la mia domanda è se di fatto il canale Rai 3 TGR Sicilia HD ha la stessa qualità rispetto a Rai 3 HD perché mi sembra che non sia così (a occhio ad una prima verifica).
Immagino che, una volta che tutti i canali regionali saranno abilitati in Italia, potrebbero eliminare Rai 3 HD e migliorare la banda per il regionale.

RAI 3 HD (LCN 103)è trasmesso su un altro MUX.
 
Questo lo so ma la mia domanda è se di fatto il canale Rai 3 TGR Sicilia HD ha la stessa qualità rispetto a Rai 3 HD perché mi sembra che non sia così (a occhio ad una prima verifica).
Immagino che, una volta che tutti i canali regionali saranno abilitati in Italia, potrebbero eliminare Rai 3 HD e migliorare la banda per il regionale.

La configurazione dovrebbe essere definitiva, anzi la banda per Rai 3 TGR... potrebbe diminuire. Attualmente Rai 3 TGR occupa ben 7,4 Mbps costanti (non mi sembrano pochi :D), mentre Rai 3 HD (sul 103) su altro Mux ha un bitrate variabile con (molte) punte di 10 Mbps e una media di quasi 8 Mbps. :5eek:
Non posso verificare la qualità, ma potrebbe essere che la versione TGR subisca ulteriori passaggi di codifica (o altro) che fanno perdere qualità, oppure la semplice differenza di bitrate, comunque altissimo.
 
RaiWay Sicilia Mux Regionali ch. 32 e 42, da Cammarata da oggi trasmettono con l'antenna principale.

Trapani Erice cambio antenna principale fatto il 16 Marzo.

Monte Lauro aumentata potenza che. 42.

Si dovrebbe avere un miglioramento del segnale.

Inoltre allo studio antenna ch. 32 Lauro.
 
Ultima modifica:
RaiWay Sicilia Mux Regionali ch. 32 e 42, da Cammarata da oggi trasmettono con l'antenna principale.
Si dovrebbe avere un miglioramento del segnale.

Inoltre allo studio antenna ch. 32 Lauro.
E per Gambarie non c'è nessuna novità all'orizzonte?
 
https://reteiblea.it/2023/03/vicenda-teleiblea-raiway-sembra-ormai-fatta/

"Lo diciamo perché il competente Ministero con nota ufficiale n. 0057743 del 21 marzo 2023 ci ha comunicato quanto segue:

OGGETTO: Teleiblea. Segnalazione difficoltà di ricezione

Con riferimento all’ oggetto, si comunica che, a seguito di istanza presentata in data 24/02/2023 dalla società Rai Way e del relativo nulla osta tecnico espresso dalla scrivente il 27/02/2023, la DGSCERP in data 15/03/2023 ha rilasciato alla società Rai Way stessa l’autorizzazione alla modifica dell’impianto di Monte Cammarata e all'attivazione dell’impianto di Monte Lauro.
Tutto questo vuol dire che la Rai Way, già dal 15 marzo scorso, ha ottenuto l’autorizzazione per attivare un nuovo impianto su Monte Lauro idoneo a coprire adeguatamente il nostro territorio."
Mah, piuttosto che M. Lauro a mezzo servizio, era meglio sfruttare Arcibessi a pieno regime :eusa_think:


E per Gambarie non c'è nessuna novità all'orizzonte?
si sono smossi semplicemente per accontentare Teleiblea e c'è voluto quasi un anno, altrimenti.....
 
si sono smossi semplicemente per accontentare Teleiblea e c'è voluto quasi un anno, altrimenti.....

Lo so,la mia più che altro era una domanda ironica perché ho letto che da Cammarata useranno l'antenna principale e non quelle schifezze di antenne a bassa potenza che usano dagli altri siti per trasmettere il segnale dei mux regionali.
 
https://reteiblea.it/2023/03/vicenda-teleiblea-raiway-sembra-ormai-fatta/

Mah, piuttosto che M. Lauro a mezzo servizio, era meglio sfruttare Arcibessi a pieno regime :eusa_think:


si sono smossi semplicemente per accontentare Teleiblea e c'è voluto quasi un anno, altrimenti.....
Non è solo per TeleIblea, ma tutte le TV, hanno avuto un miglioramento sia da Cammarata che da Lauro.

Arcibessi copre solo Vittoria e Comiso,

Lauro copre molto di più, lato Ragusa.
 
Ultima modifica:
Si aspetta autorizzazione
Ottima notizia,quindi vorrei capire,già da Cammarata e si spera prossimamente da Gambarie con le antenne principali dei mux nazionali?
E per la potenza del segnale sarà quella dei mux nazionali?
Sempre a proposito di Gambarie, è vero che quando attiveranno il T2 il mux MR10 da Gambarie e anche da Monte Pellegrino sarà spento sul 30 per passare sul 37?
Questo perché tutta la Sicilia lo deve ricevere sul 37,compresa Messina.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso