Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Finalmente uno che parla chiaro senza mezze frasi, cose dette non dette. Ma di cosa avete paura ?
Speriamo evitino i disastri visti in questi anni. Macedonie e cose avariate ne abbiamo visti e sperimentate tante.
Io il 25 di Cairo lo ricevevo bene (con qualche sbavatura) da Pentimele e praticamente perfetto da Scrisi
La sperimentazione cambi in che senso?
Al momento i malconci sono i Persidera come detto e non lo ripeto e il 36 di Mediaset, che nei decoder che non gestiscono gli errori, hanno una qualità tra lo zero e il 20% (nei momenti della giornata favorevoli), male anche il 24 ma visti i contenuti interessa poco e non se ne sente la mancanza
 
I mux nazionali che a volte arrancano dove sto io sono il Mux 2 di Mediaset, il Mux MR 10 e il Mux B, anche se sporadicamente.

A volte devo cambiare dal canale 1 al 501, altre volte viceversa.

Nessun problema invece col mux DFREE, così come con i mux Persidera.
 
I mux nazionali che a volte arrancano dove sto io sono il Mux 2 di Mediaset, il Mux MR 10 e il Mux B, anche se sporadicamente.

A volte devo cambiare dal canale 1 al 501, altre volte viceversa.

Nessun problema invece col mux DFREE, così come con i mux Persidera.
Perché hanno meno impianti e meno interferenze.
 
Per quanto riguarda gli esperimenti sullo Stretto... Cairo è spenta da Pentimele. In compenso, oltre all'antenna attuale da Scrisi verso Messina è stata accesa un'altra antenna con 8 pannelli puntata su Taormina. Sperimentale. Per questo stanno facendo misure, ma il problema è che i lobi laterali dei due sistemi (che non sono sullo stesso traliccio) finiscono con creare pericolosi isocampo in varie zone. I decoder meno performanti se ricevono due segnali pressoché uguali non riescono a rendere le immagini senza errori.
Settimana prossima può darsi che la sperimentazione cambi.
A regime ci sarà solo Scrisi (con un traliccio, ma due pannellature: una per Messina e una per la provincia jonica) e niente Pentimele

Finalmente, premetto che ero al corrente di questa situazione ma ho preferito non scrivere nulla dato che essendo un utente "normale" sarei passato come il pazzo di turno che scrive cavolate.
Ora il problema è un altro, riusciranno a risolvere il problema di isocampo in varie zone?
Mettiamoci pure che strada facendo, precisamente a Messina centro c'è il sito di forte Petrazza che irradia verso la città di Reggio Calabria e per forza di cose dovrà continuare a convivere in sfn con la nuova configurazione di Scrisi che si spera sia operativa al più presto perché il segnale per il momento solo sul 25 è uno scempio da Messina centro verso la zona sud della città e non mi riferisco alla costa ionica che da quello che so per certo in questo momento è ben servita con la nuova antenna di Scrisi che com'era prevedibile è stata puntata decisamente verso la costa ionica fino a Taormina.
Naturalmente il problema dell'sfn tra Scrisi e Forte Petrazza si porrà solo dopo per i mux 24,36,46 e non per il 25 e 38 che non sono in sfn con Forte Petrazza.
Si spera naturalmente che questa nuova antenna da Scrisi serva anche per i tre mux di Persidera(44,47,48)che si ricevono malissimo sulla costa ionica messinese dato che non sono mai stati accesi a Pentimele.
Aspettiamo
 
Ultima modifica:
Finalmente, premetto che ero al corrente di questa situazione ma ho preferito non scrivere nulla dato che essendo un utente "normale" sarei passato come il pazzo di turno che scrive cavolate.
Ora il problema è un altro, riusciranno a risolvere il problema di isocampo in varie zone?
Mettiamoci pure che strada facendo, precisamente a Messina centro c'è il sito di forte Petrazza che irradia verso la città di Reggio Calabria e per forza di cose dovrà continuare a convivere in sfn con la nuova configurazione di Scrisi che si spera sia operativa al più presto perché il segnale per il momento solo sul 25 è uno scempio da Messina centro verso la zona sud della città e non mi riferisco alla costa ionica che da quello che so per certo in questo momento è ben servita con la nuova antenna di Scrisi che com'era prevedibile è stata puntata decisamente verso la costa ionica fino a Taormina.
Naturalmente il problema dell'sfn tra Scrisi e Forte Petrazza si porrà solo dopo per i mux 24,36,46 e non per il 25 e 38 che non sono in sfn con Forte Petrazza.
Si spera naturalmente che questa nuova antenna da Scrisi serva anche per i tre mux di Persidera(44,47,48)che si ricevono malissimo sulla costa ionica messinese dato che non sono mai stati accesi a Pentimele.
Aspettiamo
la soluzione per evitare gli isolivelli da Scrisi esiste ma ovviamente prevede modifiche importanti anche fisiche che potranno essere fatte solo sul sistema definitivo, finiti i test.
Non mi piace chi PRETENDE che si raccontino particolari sui test. Sono informazioni che non sono assolutamente tenuto a dare, ho solo dato qualche indizio (e non lo dovevo a nessuno, tantomeno a Gio22) ma fra le righe si poteva dedurre la situazione (quando ho scritto che a Messina il problema non era Poro o Contessa ma altro ... )
Quindi c'era chi lavorava per voi ;)
 
la soluzione per evitare gli isolivelli da Scrisi esiste ma ovviamente prevede modifiche importanti anche fisiche che potranno essere fatte solo sul sistema definitivo, finiti i test.
Non mi piace chi PRETENDE che si raccontino particolari sui test. Sono informazioni che non sono assolutamente tenuto a dare, ho solo dato qualche indizio (e non lo dovevo a nessuno, tantomeno a Gio22) ma fra le righe si poteva dedurre la situazione (quando ho scritto che a Messina il problema non era Poro o Contessa ma altro ... )
Quindi c'era chi lavorava per voi ;)
La butto li,a Scrisi la vecchia antenna su Messina verrà dismessa o fisicamente spostata nell'altro traliccio (dove c'è quella nuova con 8 pannelli) ma in ogni caso verranno ruotati verso la città di Messina per avere una copertura omogenea su Messina e costa ionica, precisamente da Torre Faro (propio di fronte a Scrisi)a Taormina(costa ionica messinese) e verrà aumentata la potenza di emissione che con molta probabilità in questo momento sulla nuova antenna sarà più bassa rispetto a quella prevista quando il sistema radiante entrerà a regime
Premetto che ora rispetto a prima con questa modifica sperimentale il 25 lo ricevo con un livello della qualità altalenante tra il 75 e 100% ma la potenza del segnale è leggermente aumentata anche se di poco.
 
Ultima modifica:
la soluzione per evitare gli isolivelli da Scrisi esiste ma ovviamente prevede modifiche importanti anche fisiche che potranno essere fatte solo sul sistema definitivo, finiti i test.
Non mi piace chi PRETENDE che si raccontino particolari sui test. Sono informazioni che non sono assolutamente tenuto a dare, ho solo dato qualche indizio (e non lo dovevo a nessuno, tantomeno a Gio22) ma fra le righe si poteva dedurre la situazione (quando ho scritto che a Messina il problema non era Poro o Contessa ma altro ... )
Quindi c'era chi lavorava per voi ;)
Segreto di stato? Vista la situazione precaria (per Persidera parliamo di un anno in questi giorni) e le proteste le cose dette e non dette esasperano la situazione, e visti i tanti nick di persone informate che tengono contatti diretti con tecnici e reparti tecnici delle aziende coinvolte che scrivono, segnalano, informano di risoluzioni di problemi, anticipano progetti eccetera eccetera mi sarei aspettata più partecipazione, invece noto un clima strano di segretezza.
Io a lei non ho chiesto nulla, perchè non so il suo ruolo e chi rappresenta, da dove scrive.... Si tira in ballo da solo spesso con atteggiamenti immotivatamente polemici
 
Segreto di stato? Vista la situazione precaria (per Persidera parliamo di un anno in questi giorni) e le proteste le cose dette e non dette esasperano la situazione, e visti i tanti nick di persone informate che tengono contatti diretti con tecnici e reparti tecnici delle aziende coinvolte che scrivono, segnalano, informano di risoluzioni di problemi, anticipano progetti eccetera eccetera mi sarei aspettata più partecipazione, invece noto un clima strano di segretezza.
Io a lei non ho chiesto nulla, perchè non so il suo ruolo e chi rappresenta, da dove scrive.... Si tira in ballo da solo spesso con atteggiamenti immotivatamente polemici
Immotivatamente?? O forse derivati dalla lettura di post estremamente maleducati e irrispettosi verso colleghi che stanno affrontando il problema?
Faccia presente in primo luogo che né io né altri tecnici le dobbiamo proprio nulla.
E che in secondo luogo sulla costa jonica (Roccalumera per esempio) i problemi di alcuni canali verso nord sarebbero risolvibilissimi usando 2 antenne e moderni centralini selettivi come hanno fatto in tantissime zone d'Italia ove il segnale Raiway non coincideva in direzione con quello Eitowers come scritto centinaia di volte.
Ritengo chiusa la discussione con lei per evitare di finire in post di carattere personale di nessuna importanza per gli altri.
 
Ultima modifica:
a me personalmente niente. Agli utenti forse si, penso lavoriate per loro sennò che senso ha. Dalla risposta si è capito che è un tecnico a cui io, vista la poca disponibilità e il modo arrogante di rispondere, io non ho mai chiesto niente. E' l'approccio sbagliato, se il fine di scrivere in un forum è aiutare o raccogliere segnalazioni lei sicuramente non fa un buon servizio al suo lavoro e a quello dei colleghi. La chiudo qui perchè mi sto annoia già io a leggermi e a leggerla. Buon lavoro qualsiasi esso sia
 
E che in secondo luogo sulla costa jonica (Roccalumera per esempio) i problemi di alcuni canali verso nord sarebbero risolvibilissimi usando 2 antenne e moderni centralini selettivi come hanno fatto in tantissime zone d'Italia ove il segnale Raiway non coincideva in direzione con quello Eitowers come scritto centinaia di volte.
Con tutto il rispetto,piuttosto che girarci sempre intorno,ma questi benedetti mux di Persidera faranno parte del progetto della nuova antenna di EI Towers da Scrisi per far si che si possano di nuovo ricevere sulla costa ionica Messinese?
 
Essendo la proprietà comune immagino di si ma chiedi a Persidera. 3750 non è intervenuto sull'argomento.
 
Salve sono a Messina centro da qualche giorno il segnale tv specialmente di sera arriva anche 60 % di potenza che prima era intorno ai 94 % mediaset, tv8, la7 anno un calo enorme e normale per via del ripetitori di scrisi dei lavori se sono iniziati o è il mio impianto grazie
 
Abbi fiducia, riceverai anche i canali dalla Groenlandia con le nuove e potenti antenne. 📡📡📡
 
Per gli addetti ai lavori di EI TOWERS:

Abito a Messina centro Camaro, questi sono gli unici tre mux che ricevo male:

Questo è il mux sul 21 di Telespazio TV da Scrisi,loro sono al corrente e infatti devono sostituire l'antenna che a detta loro in questo momento irradia dalle isole Eolie fino a Messina Nord con scarsa ricezione a Messina centro/sud ma quanto meno l'ammettono.


Questo è il mux di dfree sul 24 da Scrisi gestito da EI TOWERS che è in sfn con forte Petrazza e con Pentimele che a breve sarà dismesso.


Questo è il 25 di Cairo 2 solo da Scrisi gestito da EI TOWERS dopo l'ultima modifica con lo spegnimento da Pentimele e l'attivazione sempre da Scrisi di una nuova antenna, praticamente un disastro,prima il livello della qualità era perfetto.



Questi sono invece gli altri mux da Scrisi gestiti da EI TOWERS:

Il 38 di Mediaset da Scrisi in SFN con Pentimele ancora per poco:


Il 32 del mux regionale Calabria di primo livello da Scrisi in SFN solo con forte Petrazza:


Il 36 e 46 di Mediaset da Scrisi in SFN con forte Petrazza e ancora per poco con Pentimele:



Questi invece i 3 mux(44,47,48) di Persidera gestiti sempre da EI TOWERS da Scrisi e in SFN solo con forte Petrazza:



 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso