Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché non mandano spot in onda io boh
Non è mai stato fatto da quando è iniziata la liberazione UHF 50-53 nelle aree ristrette. Le uniche emittenti ad avvertire sono state TV8 e Cielo, da quando hanno traslocato nel mux Mediaset 1, precisando anche la frequenza sostitutiva, e con un comunicato generale Sky per i canali a pagamento

Sportitalia, se non ricordo male, ha comunicato il cambio frequenza solo nel Lazio, ma più che altro per la presenza di Roma. Padre Pio TV sul proprio sito ha scritto di tenere d'occhio gli aggiornamenti del Mise, mentre su Donna Shopping e le ciofeche di Gold TV nel mux DFree è meglio sorvolare :badgrin::badgrin:
 
Ieri ho controllato sul sito Otgtv i cambiamenti di frequenza. Per Mediaset1 spuntano sia UHF 52 e 58
Perché questa cosa? Così ci dovrebbe essere il conflitto
 
È temporaneo per poi fare un ulteriore cambio? Ci capisco poco ma così è contorto
Non vedo un grosso problema... farà un anno li per non interferire Malta finché non dovra essere spento per accendere il 5g.
Avresti preferito in alternativa di spegnerlo subito?
 
Non vedo un grosso problema... farà un anno li per non interferire Malta finché non dovra essere spento per accendere il 5g.
Avresti preferito in alternativa di spegnerlo subito?
Ciao Billy,si sa nulla se nello stretto di Messina Mediaset o chi per lei ha intenzione con questi passaggi futuri di sistemare la situazione per quanto riguarda la ricezione della frequenza 24 di Mediaset e del 25 di Cairo da Scrisi che come tu ben sai hanno problemi in molte punti della città, soprattutto in quelle più interne e centrali della città.
Secondo me col passaggio al T2 non cambierà nulla, soprattutto se continuerà ad esistere il sito di Pentimele che ok serve la zona ionica messinese ma da quando è stato attivato crea non pochi problemi e credo che Mediaset e Company lo sanno molto bene ma fanno e continuano a fare finta di non capire e/o sentire.
Quando non c'era Pentimele i problemi su Messina città erano stati risolti.
Io personalmente ormai ci spero poco.
 
Non vedo un grosso problema... farà un anno li per non interferire Malta finché non dovra essere spento per accendere il 5g.
Avresti preferito in alternativa di spegnerlo subito?

Io non avrei preferito nulla, tra l'altro non abito in Sicilia Solo che un cambio temporaneo di un anno non ha senso. Forse avrei come ministero coordinato un minimo e fatto un cambio definitivo. Questi cambi continui fanno perdere ascolto alle emittenti oltretutto tv8 e company scontano ancora il cambio mux di 6 mesi fa
 
Io non avrei preferito nulla, tra l'altro non abito in Sicilia. Solo che un cambio temporaneo di un anno non ha senso. Forse avrei come ministero coordinato un minimo e fatto un cambio definitivo
E se non ci saranno le classiche proroghe all'italiana, da settembre vedrai i fuochi d'artificio

La liberazione UHF 50-53 è stata necessaria per disposizioni europee, quindi il ministero poteva fare ben poco

La differenza è che l'Italia ha un etere più affollato rispetto ai Paesi confinanti che nella maggior parte dei casi hanno potuto piazzare i propri canali sulle frequenze definitive
 
Riepilogo attuale UHF 51 e 53:


sul 51 hanno già spento TFN, Tele Radio Acireale e Canale Italia 2 (oltre ad AM che era soggetto temporaneamente autorizzato)

Sembrerebbe ancora acceso Telestar da Belvedere - Siracusa


sul 53 hanno già disattivato Rei TV, Mediterraneo 2, Telesicilia, Tremedia e TV Europa (soggetto temporaneamente autorizzato), mentre per Tele 8 questa era la situazione:
spostate sul mux 46 Video Sicilia quasi tutte le emittenti precedentemente presenti sul mux 53 di Monte Erice, quest'ultimo sembrerebbe essere già stato spento dallo scorso fine settimana


Al momento tutto fermo a Tele Video Adrano


ps: Canale Italia 2, Rei TV, Telesicilia e Tremedia hanno aderito alla 2' possibilità di rottamazione spontanea (e forse anche Tele Radio Acireale e Mediterraneo 2 ?)
 
--- Cambiata la composizione del mux TRIS ch59 da Siracusa ---
Inseriti Telestar e Tv Amica (Canale 8): molto probabilmente il mux Telestar da Belvedere verrà spento da un momento all'altro.
 
:::

Cambio effettuato su nuova frequenza dalla postazione: Contrada Cicciona - Piazza Armerina.

Mediaset 1 dal 52 al 58

Dfree dal 50 al 37

:::
 
Acceso il UHF 58 da Monte Pellegrino, ma al momento è vuoto

Ore 13:15 la frequenza UHF 58 è spenta

Felice di vederti da queste parti gescort! ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Billy,si sa nulla se nello stretto di Messina Mediaset o chi per lei ha intenzione con questi passaggi futuri di sistemare la situazione per quanto riguarda la ricezione della frequenza 24 di Mediaset e del 25 di Cairo da Scrisi che come tu ben sai hanno problemi in molte punti della città, soprattutto in quelle più interne e centrali della città.
Secondo me col passaggio al T2 non cambierà nulla, soprattutto se continuerà ad esistere il sito di Pentimele che ok serve la zona ionica messinese ma da quando è stato attivato crea non pochi problemi e credo che Mediaset e Company lo sanno molto bene ma fanno e continuano a fare finta di non capire e/o sentire.
Quando non c'era Pentimele i problemi su Messina città erano stati risolti.
Io personalmente ormai ci spero poco.

La situazione cambierà viste le assegnazioni di canali fra Sicilia e Calabria... Ma solo quando saranno state fatte le scelte definitive se ne potrà parlare. Inutile fare ipotesi ora.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso