Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io spero solo che non si usi questo treead per fare publicita' ad un forum denigrandone un altro,per il resto va bene tutto,tra l'altro non è facile controllare tutti i messaggi in entrata e non è detto che poi quello che si scrive venga sempre interpetato bene.ciao
 
tulsadoom ha scritto:
Non che ci fosse bisogno di conferma, ma speriamo che dopo questo comunicato finiscano tutte le notizie infondate e tendenziose su un presunto rinvio dello switch off..:D
Ma infatti... Tutto l'equivoco è nato semplicemente dalla parole "rinvio" e "deroga", che però erano riferite alla scadenza per la presentazione delle rispettive documentazioni tecniche agli enti locali, non ad un presunto conclusione dello switch off... ;)
 
scusa Lanus,ma da lauro non è che tgs trasmette dal ch68 e/o dal 62.

saluti
 
DTS SICILIA ha scritto:
Esattamente giorno 25 c.m ;)

Non è sicuro il 25 ho avuto conferma dal capostruttura Piazza,

se fanno in tempo si spera Sabato, se no convertono Lunedì.... credo cambia poco ;)
 
lanus ha scritto:
Non è sicuro il 25 ho avuto conferma dal capostruttura Piazza,

se fanno in tempo si spera Sabato, se no convertono Lunedì.... credo cambia poco ;)

Gianfranco ieri sera mi ha detto giorno 25 è tutto switchato..Ovviamente parlo del ch 62 ;)
 
Ultima modifica:
lanus ha scritto:
Ok come dici tu ;) non voglio andare in polemica per 1 giorno.... :)

Tu sei l'esperto ;)

No no..non lo dico io..e poi se c'è un esperto quello sei solo tu...io sono troppo umile per fare l'esperto! :D
 
Frequenze, le tv locali chiedono tempo: "Liberazione impossibile entro il 2012"

BANDA 800 MHZ
In una lettera al sottosegretario Massimo Vari le associazioni Frt e Aeranti-Corallo rivendicano una proroga alla dismissione dei canali 61-69 acquisiti dagli operatori Tlc con l'asta di settembre: "Non ci sono le condizioni"
di R.C.

Per le tv locali rappresentate da Frt e da Aeranti-Corallo, "non ci sono le condizioni per liberare i canali 61-69" a favore degli operatori telefonici che le hanno comprate in asta. Lo scrive il presidente di Frt, Maurizio Giunco, in una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico, Massimo Vari.
"La dismissione volontaria dei canali 61-69 è sostanzialmente inattuabile nella maggior parte delle fattispecie concretamente sussistenti". Le questioni irrisolte, spiega una nota, riguardano anche il passaggio al digitale terrestre in programma per l'anno in corso. Per tutte queste ragioni le tv locali chiedono una proroga rispetto alla scadenza di fine 2012 prevista per liberare le frequenze. "Ci serve almeno un mese di tempo in più" dice il direttore di Frt, Rosario Alfredo Donato.

Sul fronte del dossier beauty contest intanto lancia una proposta Giuseppe Giulietti, parlamentare del gruppo misto: "Parte delle risorse sia destinata al patrimonio culturale italiano" ha detto nel corso del programma di Raiuno "Unomattina": "Anche perché proprio questo patrimonio serve ai grandi gruppi a incrementare la loro comunicazione".

fonte C.Com.
 
Ragazzi...ho il piacere e l'onore di comunicarvi la data dello switch in Sicilia.
Per cio' che riguarda Montelauro se ne parlera' giorno 19 Giugno...
Monte Pellegrino switchera' giorno 29 e non giorno 28..I Comuni di Calatabiano, Taormina e paesini limitrofi saranno gia switchati giorno 15 Giugno ( perchè "pescano" da Gambarie)
E' una notiziona che ho avuto in esclusiva dal reparto tecnico di Raiway e che volevo condividere con voi!!



FONTE : RAIWAY PER DTS
 
DTS SICILIA ha scritto:
Frequenze, le tv locali chiedono tempo: "Liberazione impossibile entro il 2012"

BANDA 800 MHZ
In una lettera al sottosegretario Massimo Vari le associazioni Frt e Aeranti-Corallo rivendicano una proroga alla dismissione dei canali 61-69 acquisiti dagli operatori Tlc con l'asta di settembre: "Non ci sono le condizioni"
di R.C.

Per le tv locali rappresentate da Frt e da Aeranti-Corallo, "non ci sono le condizioni per liberare i canali 61-69" a favore degli operatori telefonici che le hanno comprate in asta. Lo scrive il presidente di Frt, Maurizio Giunco, in una lettera al sottosegretario allo Sviluppo economico, Massimo Vari.
"La dismissione volontaria dei canali 61-69 è sostanzialmente inattuabile nella maggior parte delle fattispecie concretamente sussistenti". Le questioni irrisolte, spiega una nota, riguardano anche il passaggio al digitale terrestre in programma per l'anno in corso. Per tutte queste ragioni le tv locali chiedono una proroga rispetto alla scadenza di fine 2012 prevista per liberare le frequenze. "Ci serve almeno un mese di tempo in più" dice il direttore di Frt, Rosario Alfredo Donato.

Sul fronte del dossier beauty contest intanto lancia una proposta Giuseppe Giulietti, parlamentare del gruppo misto: "Parte delle risorse sia destinata al patrimonio culturale italiano" ha detto nel corso del programma di Raiuno "Unomattina": "Anche perché proprio questo patrimonio serve ai grandi gruppi a incrementare la loro comunicazione".

fonte C.Com.

Ridicoli!!! E così difficile spegnere un tramsettitore, portante o come si chiama in ambito TV :D Al limite un bel trancia cavi (per eliminare l'alimentazione elettrica) e il segnale TV sugli 800mhz scompare :D :badgrin:

A parte gli scherzi questi Areanti-Corallo stanno annoiando, sempre a piangere poverini!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
SWITCH-OFF (RAI MUX-A AREA TECNICA 15 --- SICILIA / CALABRIA)

(fonte: RAIWAY - RADIO TV SICILIA)

 
All'inizio dello switch off non mancheranno di certo i problemi come in tutte le regioni ma pensavo che ci sono zone che in analogico ricevono alla stessa maniera gli stessi canali da ripetitori diversi... non ci saranno dei problemi anche con l'SFN? Esempio zona Ispica mare(RG) segnale rai e mediaset ottimo da Monte Lauro e ottimo/buono da Noto Sant'elia... Con lo switch offo l'SFN c'è il rischio che porti problemi di autointerferenza?
 
frankie_986 ha scritto:
All'inizio dello switch off non mancheranno di certo i problemi come in tutte le regioni ma pensavo che ci sono zone che in analogico ricevono alla stessa maniera gli stessi canali da ripetitori diversi... non ci saranno dei problemi anche con l'SFN? Esempio zona Ispica mare(RG) segnale rai e mediaset ottimo da Monte Lauro e ottimo/buono da Noto Sant'elia... Con lo switch offo l'SFN c'è il rischio che porti problemi di autointerferenza?

Con l'SFN i segnali si sommano e quindi non avrai di questi problemi...Invece avrai problemi coi mux 38 , 52 e 56 perche su Montelauro metteranno dei nulli in quanto le frequenze assegnate in Italia vanno a disturbare alcuni provider di Malta...So per certo che il ch 49 che veicola i 3 canali mediaset c5,i1,r4 tgcom24 ... lo vedrai perfettamente...su quei canali non so se riusciranno a mettere dei gapfiller che possano compensare questa grave problematica nella tua citta...Ti aggiornero' a breve per capire come procederanno i tecnici di mediaset.

prendo in prestito un post qui sul digital forum di un utente per meglio comprendere la SFN...

elettt ha scritto:
Vorrei segnalare a quanti chiedono info sulle reti SFN questo documento in linguaggio relativamente semplice, redatto dal centro ricerche Rai:

http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf

Ci sono parecchi esempi e anche vantaggi e svantaggi di tali reti, credo che sia molto utile per avere una visione del problema.
 
Ultima modifica:
@ frankie_986

In realtà dire che i segnali in SFN si sommano è improprio.
In realtà - detto in soldoni - è un po' come se il proprio apparecchio ricevente riuscisse a discriminare eventuali segnali multipli captati dall'antenna sintonizzando quello con i migliori parametri di ricezione (purché due o più segnali non vengano captati entro un margine di differenza inferiore a 4-5dB, perché in tal caso alcuni apparecchi vanno in crisi).

Ad ogni modo, potrebbe anche accadere che, grazia alla maggior vicinanza, la tua antenna, in caso di carenze in ricezione dal Lauro, riesca a capatare il segnale irradiato da Noto, anche se con puntamento un po' differente.
Non vedo invece problemi nella gestibilità della SFN dal punto di vista del corretto intervallo di guardia, perché i due siti dovrebbero trovarsi tranqullamente nello stesso margine. ;)
 
lanus ha scritto:
SWITCH-OFF (RAI MUX-A AREA TECNICA 15 --- SICILIA / CALABRIA)

(fonte: RAIWAY - RADIO TV SICILIA)

Che significa Palermo-Monte Pellegrino ch.UHF PA ?
 
Significa che verrà usato il canale UHF irradiato dal Centro RAI Regionale di Palermo. Cioè, il Mux 1 edizione Sicilia, così come in Calabria Ch. UHF CS significa Mux 1 edizione Calabria. ;)
 
E quindi se ho ben capito il canale per il mux1 RAI per Monte Pellegrino sarà il 27?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso