Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Sheldon.
Il thread sulle anticipazioni ti permetterà di "pronosticare" tu stesso quale sarà la situazione post-switch: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266

Non vedo comunque i presupposti per cui dal sito di Capo d'Orlando debba mancare qualche segnale dopo lo switch off.
Tra l'altro più indietro è anche stato detto che presso la maggior parte dei siti a maggior copertura verranno pure accesi segnali inediti (come i due Mux Rete A)... ;)
 
tulsadoom ha scritto:
a quando ne so dovrebbe arrivare tutto da Valverde, gescort lo ha confermato qualche giorno fa.. tranne la rai, ovviamente, che continuerà ad arrivare da gambarie..
ED INFATTI SARA' UN BEL CASINO RICEVERE IL MUX RAI SUL CH 40 DA GAMBARIE, IN V BANDA, QUANDO LA V BANDA AD ACICATENA, ACI S.FILIPPO, SAN NICOLO' E' INVECE PUNTATA SU VALVERDE, IN DIREZIONE OPPOSTA DA GAMBARIE. RICORDO CHE QUESTE LOCALITA' NON RICEVONO MONTE LAURO (QUINDI TUTTO LA RAI SU GAMBARIE IN IV BANDA IL RESTO SU VALVERDE V BANDA). MA VEDO TEMPI ASSAI DIFFICILI PERLA RICEZIONE DI RAISTORIA, RAI5, RAIHD CHE IRRADIERANO IL MUX IN V BANDA DA GAMBARIE. CHE SI FARA'? SI PROVVEDERA' ALLA AGGIUNTA DI UNA ANTENNA DI V BANDA PUNTATA SU GAMBARIE CANALIZZATA SUL CH 40 CHE TAGLIERA' DI FATTO I CH 39 E 41? BEL QUESITO.
 
Ciao Raga, ho una picola curiosità: ma anche in questo turno di switch al Dtt si inizierà con lo switch over di rai 2 e rete 4 come nelle altre regioni o avverrà tutto in contemporanea? e se si le date dei switchover si sanno già?
 
mgmgra ha scritto:
ED INFATTI SARA' UN BEL CASINO RICEVERE IL MUX RAI SUL CH 40 DA GAMBARIE, IN V BANDA...... [cut] .....GAMBARIE CANALIZZATA SUL CH 40 CHE TAGLIERA' DI FATTO I CH 39 E 41? BEL QUESITO.
Come facevi a ricevere Rai Tre in V banda sul ch 51? ;)
Si canalizzerà il 40 oppure, visto il problema comune in molti altri posti, qualche produttore farà dei miscelatori/amplificatori con il taglio IV banda 21-33 più 40 o anche ch mux1+30+40 e sull'altro ingresso tutto il resto ;)
 
salvopa87 ha scritto:
Ciao Raga, ho una picola curiosità: ma anche in questo turno di switch al Dtt si inizierà con lo switch over di rai 2 e rete 4 come nelle altre regioni o avverrà tutto in contemporanea? e se si le date dei switchover si sanno già?
Gli switch over non si eseguono più dal 2010. In definitiva, se pure "abituavano" in parte l'utenza al DTT, "tecnicamente" erano una gran perdita di tempo e di denaro. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Gli switch over non si eseguono più dal 2010. In definitiva, se pure "abituavano" in parte l'utenza al DTT, "tecnicamente" erano una gran perdita di tempo e di denaro. :icon_rolleyes:
grazie dell'info! :D
 
RobyOneKenobi ha scritto:
mgmgra ha scritto:
ED INFATTI SARA' UN BEL CASINO RICEVERE IL MUX RAI SUL CH 40 DA GAMBARIE, IN V BANDA...... [cut] .....GAMBARIE CANALIZZATA SUL CH 40 CHE TAGLIERA' DI FATTO I CH 39 E 41? BEL QUESITO.
Come facevi a ricevere Rai Tre in V banda sul ch 51? ;)
Si canalizzerà il 40 oppure, visto il problema comune in molti altri posti, qualche produttore farà dei miscelatori/amplificatori con il taglio IV banda 21-33 più 40 o anche ch mux1+30+40 e sull'altro ingresso tutto il resto ;)
Infatti.
Già in altre regioni sono stati commercializzati filtri miscelatori o filtri-mix-ampli con le specifiche canalizzazioni RAI.
E si sono rivelati ben efficaci.

Tra l'altro, dovendo ricevere la RAI da Gambarie e tutto il resto da Valverde, dato che Valverde si viene a trovare a distanza molto ravvicinata, credo di poter escludere eventuali "rischi" per i canali adiacenti i filtraggi (ad es. i ch. 39 e 41, se saranno effettivamente utilizzati a Valverde). :icon_cool:
 
In questi casi limite simili a valcava conviene contattare raiway e chiedere un eccezione per il mux rai sul 40 di mantenerlo anche sul valverde come avviene oggi sul 38,se qualcuno ha contatti diretti per attenzionare meglio ancora,vedi LANUS
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Come facevi a ricevere Rai Tre in V banda sul ch 51? ;)

Roby, normalmente in zona si usa un convertitore x il ch 51 di raitre.. quasi sempre si converte in banda I..
oppure trovi amplificatori con 3 ingressi IV, V, + ch51..

mgmgra ha scritto:
ED INFATTI SARA' UN BEL CASINO RICEVERE IL MUX RAI SUL CH 40 DA GAMBARIE, IN V BANDA, QUANDO LA V BANDA AD ACICATENA, ACI S.FILIPPO, SAN NICOLO' E' INVECE PUNTATA SU VALVERDE, IN DIREZIONE OPPOSTA DA GAMBARIE..

so che alcune ditte stanno già preparando sia i filtri a due ingressi uno ch26,27,30,40 l'altro UHF - ch 26,27,30,40.. ma anche amplificatori con gli stessi ingressi, quindi l'impianto risulterà più semplice di ora, con solo 2 uhf e un filtro senza usare convertitori o menate varie..
 
tulsadoom ha scritto:
Roby, normalmente in zona si usa un convertitore x il ch 51 di raitre.. quasi sempre si converte in banda I..
oppure trovi amplificatori con 3 ingressi IV, V, + ch51..



so che alcune ditte stanno già preparando sia i filtri a due ingressi uno ch26,27,30,40 l'altro UHF - ch 26,27,30,40.. ma anche amplificatori con gli stessi ingressi, quindi l'impianto risulterà più semplice di ora, con solo 2 uhf e un filtro senza usare convertitori o menate varie..

grazie
 
RobyOneKenobi ha scritto:
Come facevi a ricevere Rai Tre in V banda sul ch 51? ;)
Si canalizzerà il 40 oppure, visto il problema comune in molti altri posti, qualche produttore farà dei miscelatori/amplificatori con il taglio IV banda 21-33 più 40 o anche ch mux1+30+40 e sull'altro ingresso tutto il resto ;)
grazie
 
AG-BRASC ha scritto:
Infatti.
Già in altre regioni sono stati commercializzati filtri miscelatori o filtri-mix-ampli con le specifiche canalizzazioni RAI.
E si sono rivelati ben efficaci.

Tra l'altro, dovendo ricevere la RAI da Gambarie e tutto il resto da Valverde, dato che Valverde si viene a trovare a distanza molto ravvicinata, credo di poter escludere eventuali "rischi" per i canali adiacenti i filtraggi (ad es. i ch. 39 e 41, se saranno effettivamente utilizzati a Valverde). :icon_cool:
thanks!
 
easysat ha scritto:
il 51 sarà dato a qualche locale che sarà quindi avvantaggiata................
Avvamtaggiata per il 51??? :5eek:
Sul 51 da Scrisi non arriverà piu' nulla per Acireale (come, per l'ennesima volta, è stato scritto da gescort... Pare brutto dare retta agli expert...) e difficilmente qualcuno lascerà in zona l'impianto con il filtro sul 51 e rinunciare a RAI HD... Oltretutto l'emittente sul 51 trasmetterà anche da Valverde e sarà svantaggiatissima sugli impianti non adeguati :doubt:

mgmgra ha scritto:
Figurati :)
 
easysat ha scritto:
In questi casi limite simili a valcava conviene contattare raiway e chiedere un eccezione per il mux rai sul 40 di mantenerlo anche sul valverde come avviene oggi sul 38,se qualcuno ha contatti diretti per attenzionare meglio ancora,vedi LANUS
Valcava è un caso a parte e intacca una popolazione di circa 5.000.000 di abitanti.
In Valcava la RAI (come sul monte Fasce a Genova) ha attivato una postazione completa ex-novo, non solo per il mux4! Solo che mentre i canali in 4a banda sono irradiati verso nord e verso ovest (Brianza) cercando di escludere Milano (ma nella zona nord qualcosa arriva), il mux4 è irradiato in modo circolare. In Valcava sono state attivate anche le radio in FM.
A Valverde la Rai invece ha soltanto il muxB, ereditato da Video 3 e niente altro, quindi non ha ritenuto opportuno attivare nulla (visto che mamma Rai va al risparmio). Stessa cosa accade a Firenze e Ancona (anche se ad Ancona è una questione di polarizzazione, la V banda è in orizzontale mentre il mux4 va in verticale) e anche in quei casi la RAI non ha adottato nessuna misura. Ad esempio a Firenze la VI banda era esclusiva di monte Morello e la V dal Secchietta, ma RAI, che ha solo Morello, trasmetteva RAI3 sul 50 o 51 (esempio di Acireale dell'altra sezione...) e quindi i fiorentini erano muniti di un passacanale per il 50 o 51 dal Morello. A switch off avvenuto le carte sul Morello si sono un po' mescolate (anche altri adesso trasmettono da li') ma chi ha l'impianto non aggiornato non riuscirà a ricevere il mux4 dal Morello sul ch 40...
 
Ultima modifica:
ciao, premetto che mi sto interessando all'argomento da poco, più che altro per sapere cosa aspettarmi in vista dello switch-off. Ma ho notato una cosa che mi ha fatto specie: perché la Rai ha solo 3 siti di trasmissione in pr. di Enna? Pochi rispetto a quelli delle altre province.
Io abito a valguarnera caropepe e da sempre la ricezione rai è penosa.
Dal sito raiway ho visto che qui si dovrebbero già ricevere i mux A e B da enna, ma così non è, e immagino non ci saranno grossi cambiamenti da qui al 30 giugno.
 
Niki82 ha scritto:
ciao, premetto che mi sto interessando all'argomento da poco, più che altro per sapere cosa aspettarmi in vista dello switch-off. Ma ho notato una cosa che mi ha fatto specie: perché la Rai ha solo 3 siti di trasmissione in pr. di Enna? Pochi rispetto a quelli delle altre province.
Io abito a valguarnera caropepe e da sempre la ricezione rai è penosa.
Dal sito raiway ho visto che qui si dovrebbero già ricevere i mux A e B da enna, ma così non è, e immagino non ci saranno grossi cambiamenti da qui al 30 giugno.
La provincia di Enna è servitissima da molte postazioni: Cammarata, Lauro, Soro, Monte Salvo, Valguarnera, Nicosia... Sei sicuro che i problemi non siano del tuo impianto, hai riscontri di problemi simili dal vicinato?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso